Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Marchesa Colombi
La gente per bene

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


143-attra | attri-condi | condo-duett | dugen-grati | gravo-limog | limon-palto | panch-ragio | ralle-sciup | scivo-tagli | tal'-zucch

                                                           grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo                                      grigio = Testo di commento
3504 3, 2 | incontra, tutti i visitatori si rallegrano con lei, e le fanno augurii, 3505 2, 1 | mettono un abito scuro, lo rallegreranno con fiocchi di nastri azzurri, 3506 1, 2 | qualche improvvisata che le rallegri i giorni solenni; poichè, 3507 6, 1 | moglie, poveretta!~Io mi rallegro coi nostri uomini, che non 3508 2, 3 | sera a vegliare con me, mi rallegrò. Le fanciulle hanno tanta 3509 4, 2 | breve corso di lezioni di rammendo. Erano otto lezioni. All' 3510 6, 1 | ricordargliela. Non è però inutile rammentargli che dopo aver pranzato con 3511 6, 1 | ed offendono l'altro. Si rammenti a questo proposito la bella 3512 1, 2 | cicala e la formica; La rana ed il bue; Il cane e la 3513 4, 1 | propongono di volo, si trattano rapidamente; dalla precisione risulta 3514 3, 1 | invito, dato uno sguardo rapido alla propria coscienza per 3515 2, 1 | Addormentarmi l'anima tutta in un rapimento."~ ~A quei tempi le signorine 3516 2, 1 | Don Giovanni venuti per rapirla.~Uno, che non era punto 3517 1, 1 | che lui pure deve, come rappresentante della famiglia, dimostrare 3518 2, 3 | qualunque sia la sua età, non ha rappresentanza; per cui dovrà astenersi 3519 3, 2 | per regola generale, deve rappresentare un valore tra il cinque 3520 4, 1 | intimi amici, e la pregano di rappresentarli.~Durante il ballo la padrona 3521 1, 1 | la sconvenienza d'averci rappresentata Teti, in atto di palpare 3522 2, 1 | con un altro ancora: "Cosa rara è la più cara."~Così, punto 3523 2, 1 | pregio convenzionale. Sono rarissimi e costano cari, quando sono 3524 3, 2 | dopo quelle esposizioni, è raro che non si sentano dei commenti 3525 1, 2 | lettera alla maestra; poi, nel rasentare i nostri banchi da convittrici 3526 3, 1 | quando una signorina si rassegna a non curarsi affatto del 3527 6, 1 | qualche suo difetto, deve rassegnarsi, volgere la cosa in burla 3528 Int | morale. Io sono certa, e rassegnata a priori, di non poter fare 3529 1, 2 | posino sul reggi‑posate. Si rassegnino a lasciar le salse nel piatto, 3530 2, 1 | quanto è bello, grazioso, rasserena lo spirito; e se c'è momento 3531 4, 1 | per bene deve cercare di rassicurarla, usandole modi affabili 3532 4, 1 | tutti i commensali, per rassicurarsi. E ci penserà tanto e se 3533 1, 2 | finestre, nella speranza di rassomigliarle.~La Gemmolina era nella 3534 5, 1 | lo lasci con Dio, e non rattristi la gioventù con racconti 3535 6, 1 | di lasciarli partire come razzi, comunicandoli a tutta la 3536 1, 2 | dice: «La mamma è bella» si reagisce contro quelli che fanno 3537 1, 2 | hanno loro stessi, quando reagiscono contro la lettera da scrivere, 3538 2, 1 | unica riforma, benedetto il realismo! Le giovinette sono tornate 3539 3, 1 | nello stato in cui si trova realmente: commossa, confusa, intimidita. 3540 4, 1 | incoraggiarle a nasconderle dove Rebecca nascose i suoi idoli alle 3541 3, 2 | prosa, poi la poesia.~Per recarsi al municipio la sposa fa 3542 4, 1 | resto, i piatti vengono recati interi, e poi ritolti e 3543 3, 1 | anticipare le espansioni reciproche, i nomi di parentela 3544 2, 1 | serbare inalterata quella reciprocità di riguardi, quella cortesia 3545 1, 2 | Peut commencer ainsi le récit de sa vie.~ ~Così dice quel 3546 4, 2 | primogenita, che fa addormentare recitando tutta la Passione di Manzoni, 3547 1, 2 | capir qualche cosa, a non recitar mai complimenti, quando 3548 1, 2 | forza di domande, come se recitassero il catechismo. Dovranno 3549 1, 2 | quello lungo lungo, che ha recitato lo scorso Natale al babbo, 3550 3, 2 | di mettersi all'unisono, recitava un predicozzo straziante 3551 4, 2 | e simpatici quanto meno reciteranno, e quanto più brevi saranno 3552 1, 2 | sonetto. Ne faccia uno e lo reciti questa sera alla signorina.~ 3553 1, 2 | delle istanze.~Le istanze reclamate a quel modo le furono fatte; 3554 Edi | pressione d'un contratto, che mi reclamava le pagine scritte di giorno 3555 1, 2 | è soltanto di sapere chi reclamerà primo i bocconi migliori. 3556 1, 2 | prender parte liberamente.~Non reclamino mai nulla: non prendano 3557 4, 2 | bulgaro.~Il compare deve regalare alla partoriente una coppa 3558 4, 2 | battesimo. Dopo tre mesi dovrà regalargli un intero costume, il suo 3559 1, 2 | alla bimba:~¾ Mi fai il regalo di rimanere a pranzo, Gemmolina?~ 3560 6, 1 | o chiudere una portiera, reggere e mettere a posto una valigia, 3561 1, 2 | cambiano, le posino sul reggiposate. Si rassegnino a 3562 3, 1 | unità di misura, intente a registrare quanto lei fosse lunga e 3563 Int | Cadono le città, cadono i regni, e cadono le costumanze 3564 4, 1 | Ma la tua casa è il tuo regno; ma tuo marito è il tuo 3565 4, 1 | soltanto dovrà dirigerle, regolandosi sui rapporti di gusti, di 3566 4, 1 | signora che l'ha invitata.~Regolerà la sua abbigliatura da pranzo 3567 2, 1 | Che te ne pare? Come ti regoleresti tu?~¾ Lo sposerei... Ah! 3568 2, 1 | debbano poi godere una libertà relativa, ma sicuramente soverchia, 3569 1, 2 | però si ricevono visite, relativamente di confidenza, alle quali 3570 4, 2 | compare un solino bianco, coi relativi polsini: e dopo tre mesi 3571 1, 2 | po' ridicolo il piccolo relatore, sarebbe sempre abbastanza 3572 1, 1 | una camera a parte, dove relegano i bambini colle nutrici 3573 2, 1 | contro alla zia, ed io era relegata tutta la sera sullo sgabello 3574 4, 1 | discorsi di politica, di religione, che fanno bollire il sangue 3575 1, 2 | al grado d'una questione religiosa; e le famiglie mi direbbero, 3576 6, 1 | la sono mandata a memoria religiosamente, e, come vedono, l'ho posta 3577 1, 2 | minore utilità delle pratiche religiose in rapporto alla loro età, 3578 1, 2 | l'adempimento dei doveri religiosi.~Non è il caso di discorrere 3579 4, 1 | signore d'ingoiare quelle reliquie, per non correre il rischio 3580 1, 2 | dîner a été bon. Je vous remercie. SYMBOL 190 \f "Symbol" \ 3581 Int | nostri nepoti fino alla più remota discendenza.~È , in quella 3582 6, 1 | chiacchere emancipatrici, remotamente future, dell'onorevole Salvatore 3583 Int | accettai l'incarico.~Ai tempi remoti della mia giovinezza, non 3584 2, 1 | storie del tempo trapassato remoto. La lettera comincia con 3585 1, 2 | Ma non si pensa mai a renderci ragione d'una cosa dell' 3586 4, 2 | delicata. Siate generoso. Rendetela a me...."~Non bisogna incoraggiarlo ( 3587 2, 3 | una signorina nubile ha rendita sufficiente per fare casa 3588 4, 2 | alla visitatrice tutto il repertorio delle poesie, da Lotto che 3589 2, 1 | San Marino hanno sempre la Repubblica?~Ma chi ci crede? Se volessero, 3590 2, 3 | giorni deliziosi, mi ha resa amena la solitudine d'una 3591 1, 2 | delle cose che incontra più resistenza presso i fanciulli è l'adempimento 3592 2, 1 | che era giunta al dessert respingendo ogni piatto, e stava per 3593 3, 2 | indelicato ed egoistico, che il respingere i costumi della città dove 3594 4, 1 | deposito di un nome di cui è responsabile, risponde dell'onore di 3595 4, 1 | ha acquistate tutte le responsabilità, tutti i doveri d'una persona 3596 2, 3 | in una partita, e per non restar sola e spostata in un circolo 3597 1, 2 | fanno molte istanze posso restare, ripetè quella pettegolina, 3598 4, 2 | cœur qui vous aime, qu'en reste‑t‑il?"~ ~Cosa ci resta, 3599 6, 1 | nella propria famiglia, resterà imbronciato e brutto, finchè 3600 6, 1 | la signora vi si mostra restia.~Si danno però casi in cui 3601 1, 2 | in modo assurdo. Non si restringano ai monosillabi sì e no.~ 3602 5, 1 | l'occorrente, congedare e riaccogliere la comitiva alla soglia 3603 4, 1 | spegnere la stufa per non rialzar troppo la temperatura.~Nella 3604 4, 1 | della propria abbigliatura, rialzare lo strascico, assicurarsi 3605 2, 1 | azzurro, guarnito d'ermellino, rialzato da un lato sopra una gonna 3606 Int | sentimenti che, del resto, si riassumono tutti nella massima: «Non 3607 4, 1 | riscontrino numerizzato, e riavere tutte le cose sue quando 3608 4, 2 | lusso, avevamo una specie di ribrezzo pel denaro. Ci umiliava 3609 2, 1 | preparava?~¾ E quando si ricamava quella bella pezzuola, quante 3610 2, 1 | giovine di cui una signorina ricambia gli sguardi? E se quel giovine 3611 6, 1 | e di mala grazia, poi lo ricambiano troppo presto e con ostentazione, 3612 4, 1 | ringraziamento) salvo a ricevere e ricambiare le visite di condoglianza 3613 6, 1 | gli inviti ed i doni, e ricambiarli con tatto, senza fretta, 3614 4, 1 | quando vi sono signore.~Se è ricambiata con una visita entro otto 3615 2, 1 | la guardava, e del quale ricambiava gli sguardi!"~Ah signorine 3616 5, 1 | una nipote, dovrà vestire riccamente, ma colla massima serietà; 3617 2, 3 | dire un brillante partito. Ricchissimo; godeva d'una magnifica 3618 4, 2 | dimenticherò mai un signore molto ricco, il quale venne a passare 3619 Int | dallo stile candidamente ricercato e solenne, del cinquecento.~ 3620 4, 1 | nascose i suoi idoli alle ricerche di Labano. Ma se sanno di 3621 4, 2 | risposta all'annunzio, la mamma riceverà una visita dalle persone 3622 1, 2 | avvertire la signora che deve riceverla.~In tal caso è ben difficile 3623 4, 1 | volevano far l'onore di riceverle. Ma i semplici privati dovevano 3624 3, 1 | mamma non c'è; non posso riceverlo.~E, quando lo rivede, le 3625 1, 2 | altrimenti aspetteranno di riceverne un ordine diretto.~Uscendo 3626 2, 1 | bisnonne, ¾ le donne non ricevevano l'istruzione che si ora 3627 4, 2 | dopo che la sposa ha già ricevuti i doni, toccherà alla madre 3628 4, 1 | marito; ma se sono sole, richiedano più che mai quella guarentigia 3629 4, 1 | qualche inconveniente che richiedesse di sostituirli a quelli 3630 4, 1 | nomi dei suoi ospiti, e ricominciare la medesima seccatura ad 3631 1, 2 | lasci, altrimenti veda di ricondurla.~Infatti la signora che 3632 6, 1 | abbandonarsi ad un pisolino riconfortante durante il chilo; e subito 3633 1, 2 | in classe un'esterna, che riconobbi subito per la figliola del 3634 6, 1 | valore al marito, che non lo riconosce, induce la moglie a lasciar 3635 6, 1 | graziose lettrici, ne sarò riconoscente~ ~"Finchè il sole~ Risplenderà 3636 6, 1 | comune perchè metta conto di ricordargliela. Non è però inutile rammentargli 3637 4, 1 | conversazione, mi accade sempre di ricordarmi quel motto.~Domina un'atmosfera 3638 6, 1 | assai più amabili se si ricordassero un pochino delle giuste 3639 4, 2 | esporlo a quistioni. Non ricorre a terze persone che, per 3640 1, 2 | porre fine a quel supplizio, ricorrendo all'atto più incivile che 3641 1, 2 | lo più, appena esce alla ricreazione, si vede venir incontro 3642 1, 2 | sussurrino fra loro, non ridano, non si voltino a guardare 3643 2, 1 | allora di collegio, esclamò ridendo:~¾ Chi sa perchè le mamme, 3644 4, 1 | signora, la parte ingenua, ridente, spensierata della sua esistenza 3645 1, 2 | trionfi.~¾ Ebbene, di che cosa ridete? domandò la mamma.~¾ Ma 3646 4, 1 | povera tavola?~Il giovine rideva tanto di cuore, che non 3647 2, 1 | Era un'idea da précieuses ridicules. Le mamme incoraggiavano 3648 4, 1 | non vi si interessano sono ridotte al silenzio.~Lascerò allo 3649 4, 1 | possibile non fargli sapere che riempie un vuoto. Però, se altri 3650 2, 1 | scambiano coi ballerini:~ ~"Rien ne rafraîchit plus le sang, 3651 4, 2 | mancia al sagrestano; e, rientrando in casa, dice qualche parola 3652 4, 2 | essere stata in chiesa a rientrare in santo, dev'essere per 3653 1, 2 | e non c'era speranza che rientrasse fin all'ora del pranzo. 3654 4, 1 | mi disse:~¾ La signora è rientrata or ora dalle visite; si 3655 2, 1 | coricava, usciva di casa, rientrava, senza mai gettare le braccia 3656 2, 1 | sentimenti frivoli; e, quando riesciamo a scimiottare le signore 3657 3, 1 | dissimulare il suo imbarazzo riescirà artificioso e sguaiato. 3658 3, 2 | dichiarazioni da commedia, non riesciranno mai a ritrarre la poesia 3659 1, 2 | ¾ Come! La Gemmolina era riescita da sola a combinare quella 3660 4, 1 | a posto i fiori caduti, rifare le pettinature.~Sarei ben 3661 4, 1 | sono volgarità da villani rifatti. Debbono avere una tavola 3662 4, 1 | quelle stesse signore non rifiniscono di curare la propria camera, 3663 6, 1 | offende addirittura, lo rifiutano, o lo accettano come per 3664 1, 2 | stomaco, da non sapergli rifiutar nulla, anche quando i suoi 3665 4, 1 | fosse, la signora dovrebbe rifiutargli il favore. Volendo passare 3666 6, 1 | accompagnarla se occorre, non rifiutarsi mai alle partite di divertimenti, 3667 3, 1 | studio del babbo, dopo avere rifiutata una domanda di matrimonio, 3668 4, 2 | del suo futuro figlioccio, rifiuterà di fare quella scelta, accettando 3669 2, 3 | cui spirito superiore non rifugge dalla situazione che la 3670 2, 1 | lasciare la roba nel piatto, di rifuggire dai vini, quasi si volesse 3671 4, 1 | signore e signorine, che non rifuggono dalle tavole da gioco, come 3672 1, 2 | altro che avvenente, di modi rigida, rigorosa, punto espansiva, 3673 5, 1 | nessuna età. Le bizzarrie di rigonfi, di groppe, di cerchi, di 3674 2, 1 | abitudine di prender le parole a rigor di lettera, che semplice, 3675 1, 2 | avvenente, di modi rigida, rigorosa, punto espansiva, austera 3676 4, 2 | si circonderà di un lutto rigoroso, lei che ha nel cuore il 3677 4, 1 | passargli accanto, guardarlo, riguardarlo con occhio d'amore, gironzargli 3678 3, 2 | libertà del viaggio da nozze rigustano il mistero d'una stretta 3679 1, 2 | sconvenienze, arrossiscono ora nel rileggere qui a sangue freddo le loro 3680 3, 1 | almeno una voce al mondo, per rimandare ai posteri la notizia di 3681 4, 2 | toccherà alla madre il rimandarli allo sposo, con tutti quelli 3682 1, 2 | fanno, ma non si dicono mai.~Rimanendo ospite in casa d'altri, 3683 2, 1 | pranzare da un'amica, e rimanerci, anche sola, sotto la custodia 3684 1, 2 | loro parenti non abbiano a rimanerne male.~Ebbene, si persuadano 3685 2, 1 | si adagia come se dovesse rimanervi tutta l'eternità, salvo 3686 2, 1 | serviva così bene, che a me rimanevano degli avanzi appassiti. 3687 2, 1 | ad un fratello, oppure rimarranno accanto alla mamma.~Così 3688 4, 1 | al punto, preciso dov'era rimasto:~¾ E come le dicevo, la 3689 6, 1 | e non risponderle per le rime, rinfacciarle i suoi.~ 3690 1, 2 | finita.~Consiglio questo rimedio contro la noia, ai miei 3691 3, 2 | comprese le carrozze, se le rimesse delle famiglie non le forniscono, 3692 1, 2 | molto lusingato dell'invito, rimettendosi al genitori, o a chi per 3693 4, 1 | accomodare gli abiti lacerati, rimettere a posto i fiori caduti, 3694 1, 2 | al cuore la stretta di un rimorso. Non si affligge impunemente 3695 5, 1 | Accetti i tempi moderni. senza rimpianti, senza pedanterie. Creda 3696 6, 1 | non è di buonumore, o a rimproverare senza tutti quei riguardi 3697 3, 2 | loro, le più care memorie, rinchiuderle tutte sotto chiave.~Sono 3698 3, 2 | Vorrebbero la villetta isolata, e rinchiudervisi: "solo con sola Dido Enea 3699 3, 2 | e le hanno gelosamente rinchiuse; ma son ben certi che, a 3700 4, 2 | balli.~¾ Ma, ¾ scusino, mi rincresce dirlo, so che è un sacrifizio; 3701 1, 2 | lasciarci. Ma lo faccio con rincrescimento. È vero, le loro mamme li 3702 6, 1 | gentile, ha l'indiscrezione di rinfacciargli qualche suo difetto, deve 3703 6, 1 | risponderle per le rime, rinfacciarle i suoi.~Per quanto intimo 3704 5, 1 | diminuiscono, sovente la salute si rinfranca; i figlioli, cresciuti bene, 3705 5, 1 | sono di quelle che credono ringiovanire vestendosi come l'ultimo 3706 4, 1 | pranzo, risponde subito ringraziando e dicendo se accetta. O, 3707 2, 1 | signorina che l'ha ospitata, ringraziandola delle cortesie ricevute.~ 3708 4, 1 | prezioso, ed obbligandoci a ringraziarla di nulla mentre si ripartiva 3709 4, 1 | lei riceve un favore senza ringraziarlo, e va a colazione spettinata, 3710 1, 2 | implicitamente, che non avrebbe ringraziato se il pranzo non gli fosse 3711 2, 2 | parte delle signorine mature rinunciano a tali vantaggi, per non 3712 4, 2 | perchè quel piccolo monello rinunciasse alla carne, che mi sono 3713 4, 1 | demonio, com'esse hanno rinunciato alla carne.~E si scende 3714 2, 3 | sorrisi, che vuol dire: "rinuncio ai divertimenti della mia 3715 5, 1 | riconoscere con quella doverosa rinunzia. Agendo altrimenti, usurperebbe 3716 3, 2 | grado di agiatezza, non rinunzino al viaggio di nozze, anche 3717 4, 1 | invitati, e dove potranno ripararsi dal gelo le signore che 3718 2, 1 | mia vecchia persona. Ma mi riparerò all'ombra d'un poeta moderno 3719 6, 1 | dove possa appoggiarsi al riparo dalla polvere e dal sole, 3720 4, 1 | giustificati dalla necessità di ripartirle equamente fra i loro garzoni.~ ~*~* *~ ~ 3721 4, 1 | ringraziarla di nulla mentre si ripartiva assetati!~Quando s'invita 3722 1, 2 | morte, sentendolo dire, ripensandoci, ed osservando i suoi ritratti. 3723 1, 2 | molte istanze posso restare, ripetè quella pettegolina, senza 3724 4, 1 | lo apprezzerà: lo andrà ripetendo. La convenienza è in lotta 3725 4, 1 | offrirebbero ad una semplice serata ripetendole parecchie volte; e tra l' 3726 3, 2 | senza interrompersi, e si ripeteranno sempre, per un tempo lungo, 3727 4, 1 | presentato un nuovo venuto, ripetergli tutta la litania dei nomi 3728 2, 1 | sconvenienza, e cento bocche per ripeterla, mi fanno ricordare un ladro 3729 5, 1 | inginocchia dinanzi, per ripeterle con un poeta gentile:~ ~" 3730 2, 1 | racconti del babbo, che le ripeteva le sue gesta giovanili o 3731 4, 1 | disgustare nessuno, con ripetute immersioni, con sgocciolamenti, 3732 3, 2 | meraviglie e ringraziamenti ripetuti, per ogni oggetto, a misura 3733 1, 2 | poco gli onori del bis, è ripetuto quasi ad ogni servizio.~ 3734 4, 1 | mia....~Non cerchino dei ripieghi. Non gioverebbero a nulla. 3735 4, 1 | spezza lo lasci spezzare, e riponga la parte staccata senza 3736 3, 2 | convinzione che inebria e riposa, d'avere un essere sulla 3737 4, 1 | quando il suo forastiero sarà riposato, avrà tempo a veder tutto. 3738 4, 1 | fatta parlare un momento, riprenderà il discorso interrotto dalla 3739 1, 2 | generazioni?~Forse un giorno riprenderò questo lavoro, lo amplierò, 3740 6, 1 | aver libere le mani, lo riprendono, gesticolano allungando 3741 4, 1 | tutte le cose sue quando lo ripresenterà nell'uscire.~Gli immensi 3742 4, 1 | disse.~Ed i due oratori ripresero il discorso al punto, preciso 3743 1, 2 | aria, che, interrotti e ripresi, hanno durato parecchi giorni; 3744 1, 1 | graziosi ed insensati. Ninì, Rirì, Lolò; conosco un bimbo 3745 1, 2 | volta tra piccoli scoppii di risa soffocate, e poi, via correndo, 3746 4, 1 | serio, e vedendo due signori riscaldarsi in una questione alla sua 3747 4, 1 | camera dev'essere stata ben riscaldata prima; e durante il pranzo 3748 3, 1 | comprime vivamente il cuore per rischiuderne le orecchiette curiose, 3749 4, 1 | pubblico. Non è più civile il risciacquarsi la bocca, che il fare un 3750 4, 1 | delle signore, ricevere un riscontrino numerizzato, e riavere tutte 3751 1, 2 | debbo confessare che la risentivo ancora e spesso. Ma per 3752 2, 1 | contegno, deve essere tanto più riserbato in quanto che sono meno 3753 2, 3 | assolutamente rinunciare a tutti i riserbi esagerati di cui si sogliono 3754 2, 1 | diffidente e l'esagerazione di riserbo di cui s'armò quella poveretta! 3755 1, 2 | anche in compagnia.~Tutti risero di quello strano complimento, 3756 2, 1 | senza neppure scartocciarli, riservandosi a guardarli più tardi. Tutto 3757 4, 1 | divano, durante le visite, è riservata alla padrona di casa. E 3758 6, 1 | crede pure formalità, e si riservi a dimostrare la sua amicizia 3759 4, 1 | sacrificare tutti i suoi risparmi, di alienare se occorre 3760 4, 1 | servirsi per la prima, e le risparmia tutte le brighe del servizio, 3761 3, 2 | della sposa deve sapergli risparmiare, sopprimendo la formalità 3762 1, 2 | che mortificazione avrebbe risparmiata a noi tutti, se non avesse 3763 4, 1 | Dunque, signore mie, risparmino ai loro invitati la via 3764 3, 1 | un'epistola da signora, si risparmiò la briga di leggerla. Era 3765 1, 2 | poi che la Caterina non li rispetta, e gli del tu.~¾ Ma che 3766 2, 3 | una personalità seria, rispettabile, indipendente, senza ardimenti 3767 1, 2 | sorella, a pranzo, una buona e rispettabilissima signora la quale era affetta 3768 1, 2 | del tu.~¾ Ma che le pare, rispettarli? Sono sempre in cucina, 3769 6, 1 | portata.~Se ogni gentiluomo rispettasse in ogni signorina la futura 3770 6, 1 | maledico, che un altro non ha rispettata la sua.~Seguire una signora 3771 1, 2 | debbono starci con un contegno rispettoso e tranquillo. Non borbottino 3772 6, 1 | riconoscente~ ~"Finchè il sole~ Risplenderà sulle sciagure umane."~ ~ 3773 4, 2 | all'altra mamma, la quale risponderà subito con una visita; non 3774 1, 2 | loro elogio, ma vi sono. Risponderanno: buon giorno; grazie: e 3775 3, 1 | che è pure autorizzata a rispondergli.~Molte volte, invece d'essere 3776 6, 1 | volgere la cosa in burla e non risponderle per le rime, rinfacciarle 3777 6, 1 | signora a cui domanda un ballo rispondesse che ha un impegno, il ballerino 3778 2, 1 | esser savio solo." Ma io rispondo con un altro proverbio che 3779 Edi | alla fatica, assumendone la ristampa.~Io lo dedico adunque a 3780 3, 2 | un po' avaro, le abbia ristretta oltremodo la somma destinata 3781 4, 2 | larghezze; e quelle troppo ristrette per non metterle in un impegno 3782 4, 1 | rapidamente; dalla precisione risulta l'eleganza. Ognuno, dice 3783 3, 1 | bilanciare le irregolarità risultanti dall'inventario. ¾ Ma la 3784 1, 2 | parola udita, non dovessero risultare altri danni che quello di 3785 4, 1 | caso, ed aperti i biglietti risultò:~¾ Dove? ­¾ Nell'ombra.~ 3786 1, 1 | molte visite.~Ad un tratto risuonano alte grida; non ci si intende 3787 2, 1 | celesti... e a poco a poco~Mi risveglio... e le sale del mio patrio 3788 3, 2 | di diciott'anni:~"Come! Rita è già maggiorenne? Ed io 3789 6, 1 | guanti scuciti, il pranzo in ritardo e poco accurato, e talvolta 3790 1, 2 | ritireranno da tavola quando si ritirano loro, altrimenti aspetteranno 3791 2, 1 | a vent'anni?~All'atto di ritirarsi le signorine debbono mettersi 3792 1, 2 | lettura; la signora s'era ritirata nella sua camera in collera: 3793 1, 2 | la visita, il bambino si ritirerà, limitandosi a domandarne 3794 1, 2 | casa, i piccoli invitati si ritireranno da tavola quando si ritirano 3795 1, 2 | toglierne la trasparenza; si ritirino quando la mamma lo dice, 3796 4, 2 | battezzato, gli atti di rito, le imposizioni delle mani, 3797 4, 2 | giurati ad uno sposo, glieli ritogliamo, perchè la sventura l'ha 3798 4, 1 | vengono recati interi, e poi ritolti e tagliati dal servitore 3799 4, 1 | accettata, ed allora lei ritorna, e si stabiliscono quei 3800 2, 1 | ospite in una casa, appena ritornata in famiglia, dovrà scrivere 3801 3, 2 | commedia, non riesciranno mai a ritrarre la poesia di quelle paroline 3802 4, 1 | pittore, non lo condannino a ritrattare tutta la famiglia, dal capo 3803 1, 2 | ripensandoci, ed osservando i suoi ritratti. Si dice: «La mamma è bella» 3804 2, 1 | signor Achille Torelli, nel ritratto poco lusinghiero che ha 3805 6, 1 | dovrebbe mai mostrare quelle ritrosie di cattivo genere, di rifiutare 3806 3, 2 | dolcezze del viaggio e non le ritroveranno più tardi, perchè il viaggio 3807 4, 1 | seduto. Ai concerti, ai ritrovi d'ogni sorta dove la famiglia 3808 4, 1 | fidanzata si trovò ad una riunione danzante accanto ad una 3809 4, 1 | molto le saranno grate se le riunirà per discorrer delle loro 3810 5, 1 | senza aver il coraggio di riunirli. E quando fu per morire 3811 4, 1 | aprono una nobile gara a chi riuscirà meglio a farsi prender in 3812 Int | dubbio. Tanto pregevoli che riuscirono, con lungo andare, a sradicare 3813 1, 2 | Giacchè la grande impresa era riuscita senza il suo concorso, bisognava 3814 1, 2 | pessima abitudine. Quando mi riusciva d'impadronirmi della cuffia 3815 2, 1 | bevessero vino affatto. Per cui riuscivano commensali punto piacevoli.~ 3816 3, 1 | riceverlo.~E, quando lo rivede, le pare di volergli più 3817 2, 1 | riguarda il loro avvenire, si rivela in tutte le occasioni. Le 3818 3, 1 | bene, dovrebbe in coscienza rivelare allo sposo che lo accetta, 3819 3, 1 | suo contegno avevano già rivelati, offriva la sua mano ed 3820 1, 2 | quando lo seppe, al vedere rivelato così, che in famiglia s' 3821 6, 1 | qualunque, non di valore, ma che riveli una cura gentile in chi 3822 1, 2 | degli scolari ai maestri:~¾ Riverita, signora maestra!~E si va 3823 3, 1 | aperta. I due giovani si rividero in società, in teatro, e, 3824 1, 2 | possidente. Otto anni dopo la rividi; eravamo due giovinette. 3825 6, 1 | alla presenza dei padroni, rivolge il discorso alla cameriera 3826 4, 1 | visitatori come un'eguale, rivolgendo il discorso a lei come agli 3827 4, 1 | sua stessa tavola e dal rivolger loro la parola spesso durante 3828 6, 1 | giovine educato deve essere rivolta a loro.~Dopo una festa in 3829 4, 1 | famiglia s'ha diritto di rivoltar le budella, pur di fare 3830 1, 2 | anche la persona a cui sono rivolti.~Io conobbi, anni sono, 3831 4, 1 | persone che gargarizzano e rivomitano l'acqua nella coppa, appunto 3832 1, 2 | cara e bella mammina.~Si rizzò senza parlare. Era tanto 3833 2, 1 | di labbra, di lasciare la roba nel piatto, di rifuggire 3834 2, 1 | e come piace la gioventù robusta, e francamente allegra, 3835 4, 1 | magari che San Pietro in Roma è una chiesuola da villaggio, 3836 4, 1 | sappia il suo nome? Lucrezia romana la moglie modello, Susanna 3837 4, 1 | un diritto.~Gli antichi Romani non pagavano i servitori. 3838 2, 3 | vedono nelle vignette dei romanzi inglesi; armata d'una gran 3839 3, 2 | amarci!~Lo neghino pure i romanzieri, ma il diritto di amarsi 3840 2, 1 | fretta, per paura che si rompa sotto i piedi.~Non saranno 3841 4, 1 | quell'infelice che deve romperlo, prova l'impressione di 3842 2, 1 | giovani pensieri come~ ~"La rondine alla primavera e la preghiera 3843 2, 1 | miele, perchè si vedeva ronzare intorno tanti mosconi.~¾ 3844 4, 1 | infilzino un interminabile rosario di piatti. Non è il numero, 3845 4, 2 | accanto a lei è un bambino; il roseo, se è una bambina.~Il personaggio 3846 Int | i Bosiemanni e le Pelli Rosse, a cui potrebbero ancora 3847 2, 1 | nastri azzurri, rosei o rossi o di quel colore che la 3848 3, 2 | sole, senza menzogne, senza rossori, sarà sempre la poesia dell' 3849 2, 1 | via.,~¾ Doveva avere delle rotelle anche ai piedi, perchè ballava 3850 4, 2 | perdono i loro figli si rotolano per terra, si coprono il 3851 3, 1 | potevano lasciar andare a rotoli un matrimonio ben assortito, 3852 4, 1 | alla biancheria da tavola, rotonde o quadrate colla cifra in 3853 3, 2 | che si usa.~La signorina Rotschild, che maritandosi ebbe un 3854 4, 1 | incidenti, di rovesciamenti, di rotture, che obbligano sempre una 3855 4, 1 | disgustosissimi incidenti, di rovesciamenti, di rotture, che obbligano 3856 1, 1 | completamente vuoto, lo porge rovesciato al vecchio commensale. Tutti 3857 4, 1 | senza lasciare sul campo la rovina di due servizi. All'opposto, 3858 4, 1 | all'aria, e danzare sulle rovine per isgranchirsi.~Durante 3859 4, 1 | troppo, quelle di casa sono rozze ed elementari come una vera 3860 6, 1 | soffrire ogni giorno della sua rozzezza nelle scortesie che non 3861 2, 1 | Tutto era incomodo, tutto rozzo. Quasi quasi si meravigliava 3862 6, 1 | aperto. Non importa che venga rubato, o si giudica talmente privo 3863 5, 1 | della morte aveva varcato il Rubicone, aveva accettato un lustro 3864 Int | guatarvi dentro come se perle e rubini dovessero esser discesi 3865 2, 1 | ladro che l'estate scorsa, rubò il soprabito di un avvocato 3866 Int | occupi di particolari tanto rudimentali, conciossiacosachè i miei 3867 5, 1 | capelli bianchi e le sue rughe, chi non l'ammira? chi non 3868 1, 2 | suo povero volto, tanto rugoso, si raggrinzava, e le tremavano 3869 6, 1 | sorta di boccacce come se ruminassero, se pure non cedono al bisogno 3870 4, 2 | intimità, affine di evitare i rumori che le riescirebbero fatali.~ 3871 4, 2 | umore, si mette a galloriare rumorosamente, senza curarsi d'interrompere 3872 4, 1 | posero tanti bastoni nelle ruote che il matrimonio non si 3873 5, 1 | affetto che seppe ispirare a Ruth, ci prova quanto siano rare 3874 | S. 3875 4, 2 | almeno quattro visite. Ma è sabato. La signora Feconda riceve. 3876 4, 1 | pastiglie di menta, d'un sacchetto di zuccherini e cioccolatta, 3877 3, 2 | cofanetto trova l'abito bianco sacramentale pel giorno delle nozze, 3878 4, 1 | degli uomini pel settimo sacramento. È una specie di malattia 3879 4, 1 | porte sa tête comme le SaintSacrement.~SaintJust, lo seppe, e 3880 1, 2 | padrone di casa a farlo, sacrificando la sua timidezza al dovere 3881 2, 1 | compagnia! Aveva l'abilità di sacrificarmi completamente. Non sapeva 3882 1, 2 | parte non è difficile, sacrificata.~La mamma non si mette a 3883 3, 2 | e si sono isolati, hanno sacrificate tutte le immense dolcezze 3884 4, 1 | maniaco per la danza, si sacrifichi a Tersicore, e balli anche 3885 3, 2 | poco agiate s'impongono dei sacrifici per far buona figura all' 3886 4, 1 | vostro omaggio; e egli è sacro. Non dubitiamo dell'amore 3887 2, 1 | illis, fui invitata ad una sagra di villaggio in una famiglia 3888 4, 2 | chiesa, una mancia al sagrestano; e, rientrando in casa, 3889 6, 1 | visi che incoraggiano al sagrificio.~No; sarebbe troppo pretendere 3890 4, 2 | visita pregandoli a voler saldare la loro piccola partita.~ 3891 4, 1 | sebbene sul colle. Senta che saldezza di pavimenti. Faccia un 3892 1, 2 | la vampa di rossore che salì al volto della mia cara 3893 1, 2 | volta anche una sbarra a saliscendi dinanzi per assicurare dalle 3894 1, 2 | : e quando si cantano salmi o litanie non strillino 3895 4, 2 | camera da letto, o in un salottino accanto.~La mamma deve avere 3896 1, 2 | rassegnino a lasciar le salse nel piatto, malgrado le 3897 4, 1 | gettare in terra una magnifica salsiera di porcellana.~Sciupò il 3898 4, 1 | ¾ Ed il padrone di casa salta lui pel primo, e bisogna 3899 2, 3 | Luigia ed altri nomi.)~Io saltai in piedi e corsi fino all' 3900 1, 2 | ed allora, sentirli come saltano! «E che i padroni sono loro, 3901 4, 1 | di pavimenti. Faccia un salto. Così. Un altro! ¾ Ed il 3902 4, 1 | casa dev'essere stupenda e saluberrima. I quattro punti cardinali 3903 4, 2 | esempio:~ ~Guerrino Meschino~saluta col suo primo vagito gli 3904 6, 1 | credesse di mostrarsi cortese salutando prima i forastieri, mostrerebbe 3905 4, 1 | gli si fece accosto, e, salutandolo con uno sguardo che avrebbe 3906 1, 2 | personcine importanti, che salutano que' di fuori e fanno de' 3907 4, 1 | alla tua vicina.~Avvisi salutari, senza dubbio, ma che fanno 3908 4, 2 | scontrandoli, non eviterà di salutarli.~~ 3909 4, 2 | invariabilmente col naso sporco.~¾ Salutate la signora. Come si dice? 3910 4, 1 | la mano, subito dopo aver salutati i padroni di casa e le altre 3911 6, 1 | cui del tu, e non le saluteranno.~E quelle signore non diranno 3912 1, 2 | parte alla sua pensata.~Una salva di elogi accolse la bimba.~ 3913 6, 1 | nell'acqua o nel fuoco per salvarci, o di scendere in campo 3914 4, 1 | getterebbe nell'acqua per salvare un altro, non potrebbe spingere 3915 4, 1 | getterebbe in acqua per salvarlo? ¾ No?~¾ Mi faccio l'onore 3916 6, 1 | remotamente future, dell'onorevole Salvatore Morelli, ebbe la curiosa 3917 4, 1 | vini si accoppiano bene i sandwichs. Col ponce e col vino caldo 3918 2, 1 | Rien ne rafraîchit plus le sang, que le souvenir d'une sottise 3919 4, 1 | cours de la vie,~Qu'un dîner sans façon est une perfidie.~ ~ 3920 4, 1 | sopra tutto, per tutti i santi del paradiso, che non sieno 3921 4, 2 | in chiesa a rientrare in santo, dev'essere per la comare. 3922 2, 1 | come dovesse contenersi, sapendo che dovrebbe incontrar a 3923 4, 1 | averi. Una vera signora deve saperli portare con nobile indifferenza.~ 3924 2, 1 | signorina può mostrare di sapersi condurre dignitosamente 3925 4, 1 | fare ad una signora che si sappia il suo nome? Lucrezia romana 3926 4, 2 | trovato il pelo nell'ovo. Noi sappiamo che i genitori sono superiori 3927 2, 1 | fosse meritata o no non saprei dire ‑ la fiducia di molte 3928 6, 1 | paese, gli disse:~¾ Voi saprete a che uso destinarle.~Sapeva 3929 | sarai 3930 1, 2 | erano oscure come il Pape satan Aleppe, che mi ha tanto 3931 Int | dedicò a Parini ed alla satira.~Si ricordano l'epoca di 3932 3, 2 | Amoris tui solum et dives sum satis; e quando se ne vanno pei 3933 4, 2 | vous voulez m'en donner~Je saurai bien les manger."~ ~Ma, 3934 2, 1 | vous en bien parler,~De savoir prier Dieu, m'aimer, coudre 3935 3, 2 | andare, non ci sia entrata la sazietà o la noia, a metterle in 3936 6, 1 | cominciano ad inghiottire sbadigli con ogni sorta di boccacce 3937 Int | o ragghiar come un asino sbadigliando; e, soffiando il naso, di 3938 6, 1 | società, che finisce per sbadigliare in coro fino a smontarsi 3939 6, 1 | cipiglio~Tra l'inno e lo sbadiglio,"~ ~di leggere l'epigrafe 3940 1, 2 | che non va, e facilmente sbagliano.~Conosco un ragazzino di 3941 4, 1 | bagnature?~In tal caso hanno sbagliato strada.~Smettano un poco 3942 1, 2 | senza alzar la voce tanto da sbalordire, e senza abbassarla in modo 3943 1, 2 | qualche volta anche una sbarra a saliscendi dinanzi per 3944 6, 1 | calorosi, e smaniano, soffiano, sbuffano come locomotive, se l'ambiente 3945 1, 2 | infine....~Mi venne l'idea di scacciar la noia de' lunghi silenzi 3946 Edi | in giorno come cambiali a scadenza, SYMBOL 190 \f "Symbol" \ 3947 1, 1 | transige neppure cogli Dei, e scaglia acerbi rimproveri a Omero, 3948 4, 1 | gran confidenza che si può scalcare in tavola; ed allora è il 3949 2, 1 | abbaglia coi suoi raggi; e dove scalda più e dove meno; ed un mondo 3950 4, 1 | la tavola vanno messi gli scaldapiedi per le signore freddolose 3951 4, 1 | libertà di servirsi da .~Gli scaldavivande in tavola sono affatto fuori 3952 2, 1 | giovine. E scendendo le scale, daranno il braccio al loro 3953 4, 1 | per lo più scendendo allo scalo hanno bisogno d'una carrozza 3954 3, 2 | che un istante. I cavalli scalpitano, i bauli sono già alla stazione; 3955 4, 1 | rispondere. Cogli ignoti scambino le parole di stretta cortesia, 3956 2, 2 | sua ingenuità ne sarebbe scandolezzata, farebbe ridere. Se vestisse 3957 2, 1 | ragione al mondo perchè si scandolezzino di trovarsi seduti accanto 3958 2, 1 | straniere, lo facciamo a scapito del nostro carattere. Credano 3959 6, 1 | troppo caldo.~Vi sono degli scapoli avvezzi a pranzar soli, 3960 4, 2 | Ma mi perdonino questa scappatina di sentimento. Il mio compito 3961 2, 3 | giovanile, dove avrà sempre la scappatoia di sedere al gioco colle 3962 6, 1 | presenza d'una donna; poi scarabocchiarono in un cattivo quadro la 3963 3, 2 | leggi di convenienza. A scarico di coscienza ne prevengo 3964 2, 1 | queste sembrano suole di scarpe.~Ed ogni giorno aveva fatta 3965 4, 2 | lutto che si usa da noi è scarso.~Una vedova, un vedovo, 3966 2, 1 | capo d'anno, senza neppure scartocciarli, riservandosi a guardarli 3967 3, 2 | sono i mazzi di fiori, e le scatole di dolci che porta lo sposo, 3968 4, 2 | signorina, in questo caso, non sceglie mai un giovinotto; e, per 3969 4, 2 | la famiglia del bambino sceglierà.~Le signore maritate accetteranno 3970 5, 1 | invecchia presto. Tutte Nonne scellerate.~Poi vi sono quelle che 3971 6, 1 | una cura gentile in chi lo scelse.~In tutti i giochi, in tutti 3972 2, 1 | causa d'un ladro. Aveva scelto male il posto per farla 3973 1, 2 | contorcimenti, quel ridere scemo, quasi che il fare una manifestazione 3974 4, 1 | infreddatura. Il signor Tale che è sceso ieri, oggi ha una tosse!... 3975 3, 2 | bianco. Ed ora l'indifferenza scettica da cui siamo dominati va 3976 4, 1 | senza argomentare; vi si scherza senza freddure; vi si associa 3977 6, 1 | occupazioni. Deve saper tollerare scherzi ed osservazioni, e se qualche 3978 4, 1 | Dov'è la Madonna che gli schiacci il capo?~Si comportano come 3979 1, 2 | gobba, ed aveva il naso schiacciato.~Mi pareva un prodigio di 3980 1, 2 | tenere alta una spalla, e mi schiacciavo il naso contro i cristalli 3981 4, 1 | davano un pranzo li facevano schierare ai due lati della porta, 3982 1, 2 | poche parole scritte, venute schiettamente dal loro cuoricino, anche 3983 2, 1 | darsi arie dottorali, colla schiettezza e la giocondità che sono 3984 2, 1 | costumi. Noi, espansivi e schietti, ci pieghiamo male a quella 3985 1, 1 | Mimì ha ragione. È logico e schietto. La sua legge è l'istinto. 3986 Int | compagnia cose laide o fetide, o schife o stomachevoli; di non spruzzare 3987 1, 2 | tovagliolo in istato di fare schifo a vederglielo disteso dinanzi. 3988 6, 1 | sole~ Risplenderà sulle sciagure umane."~ ~Se al contrario 3989 2, 1 | luna splende d'una luce scialba; ed il sole abbaglia coi 3990 1, 2 | offrirsi di portare gli scialletti, i panieri, gli ombrellini 3991 3, 2 | alcuni altri abiti; uno o più scialli turchi, e di Casimira. Se 3992 4, 1 | dalla servitù, eccetto lo sciampagna che gode il privilegio di 3993 2, 1 | frivoli; e, quando riesciamo a scimiottare le signore straniere, lo 3994 1, 2 | tripudiante, e gli occhietti scintillanti di piacere, darà a quei 3995 4, 1 | cristalli e l'argenteria scintillino allegramente.~In mezzo alla 3996 6, 1 | che hanno scritto delle sciocchezze, più di mezzo mondo ne patirebbe, 3997 2, 1 | impedito ad un augello di scioglierne il volo, ad una bella 3998 3, 2 | abitudine per la sposa di sciogliersi in lacrime nell'andare all' 3999 4, 2 | in cui un matrimonio si sciogliesse dopo che la sposa ha già 4000 4, 2 | mamma deve avere un abito sciolto ad accappatoio, ed una cuffietta. 4001 4, 1 | cesserà di far offrire acque sciroppate e gelati.~Per chi un 4002 2, 1 | sedia, si divertiranno a sciupare i nastri e le frangie dei 4003 4, 1 | servizio guasto od un abito sciupato.~Alzandosi da tavola la 4004 2, 1 | mie povere abbigliature si sciupavano tutte, strette così, accanto


143-attra | attri-condi | condo-duett | dugen-grati | gravo-limog | limon-palto | panch-ragio | ralle-sciup | scivo-tagli | tal'-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License