Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Marchesa Colombi
La gente per bene

IntraText CT - Lettura del testo

  • Agli Editori.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Agli Editori.

 

 

Egregi Signori ed Amici,

 

Quando pubblicai per la prima volta questo libriccino avrei creduto ad ogni cosa strana ed inverosimile, prima che a quella che mi sembrava più strana ed inverosimile di tutte, SYMBOL 190 \f "Symbol" \s 12¾ un bel successo pel mio lavoro.

Fu uno dei pochi disinganni piacevoli che accadono a questo mondo, il vedere che le mie «leggi di cortesia,» SYMBOL 190 \f "Symbol" \s 12¾ messe giù alla buona in meno d'un mese, sotto la pressione d'un contratto, che mi reclamava le pagine scritte di giorno in giorno come cambiali a scadenza, SYMBOL 190 \f "Symbol" \s 12¾ si vendevano ad un numero di copie non mai sperato.

Il merito non era mio, ma delle buone regole di vita che avevo attinte ai migliori galatei antichi e moderni, italiani e stranieri, ed alle usanze che avevo studiato fra la vera gente per bene, che, se Dio vuole, va sempre più crescendo di numero.

E questo merito altrui, ch'io avevo soltanto avuta l'idea di ridurre in moneta corrente raccogliendo molte cose sparse e condensandole nelle poche pagine del mio libro, mi fece apprezzare il libro stesso per la sua utilità pratica, e desiderare di migliorarlo, ampliarlo un pochino, fare molte correzioni di stile e di lingua che la critica intelligente mi aveva suggerite.

Tutto questo l'ho fatto ora, grazie a loro, per la ventiduesima edizione; e se questa incontrerà il favore del pubblico quanto le altre, o più delle altre lo dovrò in parte agli editori cortesi, che mi hanno incoraggiata alla fatica, assumendone la ristampa.

Io lo dedico adunque a loro il mio libro, affido a loro la mia Gente per bene. La trattino colla cortesia cui hanno trattato me stessa; e se il galateo moderno non avrà per loro nulla da insegnare, la Gente per bene si troverà in famiglia, in casa di gentiluomini.

 

Milano, 1891

 

La Marchesa Colombi.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License