Poesia
1 I | bugiardo accento,~Conscie dell’amor mio, rime discrete.~ ~E
2 III | labbro pio~I figli d’un amor che non fu il mio.~ ~Nel
3 III | m’hai dato,~I misteri d’amor che t’insegnai,~Le notti
4 V | misero,~Ho la speranza e l’amor mio levato!~Amai del re
5 XI | sino ai ginocchi:~Luce d’amor piovea dal suo bel volto,~
6 XII | soleano in vita,~Fremeranno d’amor dentro la fossa.~
7 XIII | gesta.~ ~Scese un inno d’amor dal ciel profondo,~Iddio
8 XIV | non scrissi,~Le parole d’amor che non ti dissi.~
9 XV | lontano addio,~Rosai dell’amor mio!~ ~Ahi trascinando nella
10 XVI | marmoree ciglia~De’ palombi gli amor sotto al sedile:~E il vento
11 XVI | narra di lontane aiuole~Gli amor lontani a un popolo giocondo~
12 XVI | fiammanti e di vïole.~ ~Quanto amor, quanta gioia in questo
13 XVII | sacerdoti siamo,~Noi la face d’amor lieta rischiara,~Noi l’opulenta
14 XVIII | la notomia~A quell’ora d’amor che tu m’hai data?~ ~Non
15 XIX | questa finzione orrenda?~«Amor mio, che t’ho fatto...?»
16 XXII | quercie al suolo...~Ahi, l’amor tuo durò quanto l’estate!~
17 XXXIV | montare~Quei discorsi d’amor che son peccati.~ ~Quand’
18 XXXVIII| E il salario pagai dell’amor mio~Con un bicchier di birra.~ ~
19 XXXVIII| luci belle,~Ed io, poichè l’amor già mi tenea,~Chiesi - guarda
20 XXXVIII| bosco?~ ~Che si tratti d’amor? No certamente:~Troppo il
21 XXXIX | Mi vergogno di te, dell’amor mio:~Mi levo e ti disprezzo.~ ~
22 XLII | gentil, la testa.~ ~Apri all’amor le braccia~E gli spaventi
23 XLIV | la vita. Io sarò morto.~ ~Amor trascorrerà di cosa in cosa~
24 XLIV | cimitero?~ ~Tu di novelli amor lieta, darai~Domani ad altri
25 XLV | edaci~Primavera mi crebbe: amor mi vuole.~ ~D’una dolce
26 XLVI | serrata e folta~Ho conosciuto amor la prima volta.~ ~Sovra
27 XLVI | guardai,~Finchè mi vinse amor... Caddi a ginocchi,~La
28 XLVI | serrata e folta~Dove conobbi amor la prima volta.~
29 XLVIII | e non vi sento.~ ~Altro amor che di voi m’arde le vene!~
30 XLIX | pianti,~Il novellar dell’amor tuo tradito~Nelle impudiche
31 XLIX | spumanti.~ ~Deh, guardate! L’amor che le sfavilla~Nel molle
32 L | e colle stelle erranti,~Amor ci disse tutti i suoi segreti:~
33 LV | giocondo, amore,~Pensa che amor non ride ai poverelli.~ ~
34 LVIII | sereni e fidi~Gli occhi dell’amor mio, gli occhi soavi:~Egoista!
35 LXII | seduti accanto,~Parleremmo d’amor tranquillamente;~La birra
36 LXIV | per ogni cosa~Un alito d’amor tepido vola,~Nel talamo
37 LXIV | lacrimato,~Dove ignota è d’amor la gioia pura,~Dove il bacio
38 LXIV | viene. -~ ~Invan piangendo amor che t’abbandona~Sotto il
39 LXVI | virtù degli avi,~ ~Ma l’amor, la famiglia ad ogni duolo~
40 LXVII | LXVII.~ ~«PER AMOR DI DIO»~ ~«Signor la carità
41 LXVII | fame... son nudo!...~Per amor del suo Dio» - « Non ti
42 LXVII | Per gli occhi del suo amor!» - « Prendi uno scudo».~
43 LXIX | non conosciuto,~Tu come l’amor mio sei disgraziato,~Tu
44 LXIX | sei disgraziato,~Tu come l’amor mio non sei veduto.~Senza
45 LXIX | speranza muore~Ignoto l’amor mio!... povero amore!~ ~
46 LXX | chiamo...~Guarda! Invece d’amor la morte viene!~ ~Napoli,
47 LXXIII | Premi l’angoscia del tradito amor.~ ~Piangi, ma piangi sol
48 LXXIV | Musa è risorta,~Rinato è l’amor!~ ~Del mondo, degli uomini~
49 LXXIV | svelto dall’anima,~Tradito amor mio,~T’ho dato l’addio~Che
50 LXXIX | e vivo amai~I sorrisi d’amor beati e belli;~Di pampini
51 LXXX | desio,~Un verecondo lampo d’amor...~Oh, dimmi, dimmi, dell’
52 LXXX | Oh, dimmi, dimmi, dell’amor mio,~Presago forse parlotti
53 LXXXII | anelante petto~Con parole d’amor così soavi?~ ~Ultima mia
54 LXXXIII| confortato~Dall’onesto tuo amor,~Sentirmi almeno una sol
|