Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cenna 1 cennamelle 1 cenni 3 cenno 27 cennò 1 censor 3 censura 3 | Frequenza [« »] 27 can 27 casi 27 cavo 27 cenno 27 cime 27 colli 27 colpa | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze cenno |
Canto, Ottava
1 1, 53 | posso e donar tutto ad un cenno~e quanto è sotto il sol 2 1, 114| quanto poss’io,~pende dal cenno tuo l’arbitrio mio.~ 3 3, 26 | e ber gli avanzi,~se con cenno o con cibo l’assecura~la 4 4, 115| ai venti ed e servita a cenno?~ 5 4, 129| invisibili volanti~al primo cenno suo vengon veloci.~Ma quella 6 6, 159| Arbitro è il cenno tuo del mio consiglio, 159~ 7 7, 77 | Al tuo cenno le Parche ubbidienti 77~ 8 7, 201| Udita la novella, al primo cenno~nel loco usato vennero a 9 8, 12 | quelche’l petto serra~il Cenno, del Desir tacito messo.~ 10 8, 22 | Con un cenno cotal di ghigno astuto 22~ 11 10, 50 | santi,~le leggi, al cui sol cenno il tutto vive,~ne’ gran 12 11, 163| deponga, e deporrallo a un cenno,~lo scettro franco e ceda 13 12, 91 | pende in ogni atto suo dal cenno mio;~e, quantunque da me 14 13, 259| Tifeo?~Vuoi che sbrani ad un cenno e che divori~del giardino 15 15, 138| innanzi, indi ala dea fa cenno.~A dirimpetto suo fa che 16 15, 148| tanto mal pietoso il figlio~cenno le fece e l’avertì col ciglio.~ 17 16, 229| maligna,~se pende dal tuo cenno il mio destino,~piacciati, 18 17, 71 | Viene al suo cenno allor, sì come ha stile 19 19, 179| Onde s’allora un picciol cenno, un atto 179~scorto avess’ 20 19, 303| temea~del vecchio inerme un cenno, un guardo estrano~e quella 21 19, 411| e gli è recato al primo cenno avante.~Ell’avea già, quando 22 20, 89 | sua famiglia,~che venne al cenno del divin comando;~e, senza 23 20, 100| ubbidire al verso~che’l cenno insegna del maestro suono,~ 24 20, 235| intenti ad ogni moto e cenno,~moderator del’ardimento 25 20, 246| Qui fè cenno agli araldi e non permise 26 20, 275| membra svegliate ad ogni cenno e pronte,~rabican nela coda 27 20, 285| che senta il comando, il cenno intende.~Fierezza vaga e