Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
campò 5
campolla 1
campommi 1
can 27
canal 9
canaletti 2
canali 6
Frequenza    [«  »]
27 amorose
27 appresta
27 bruna
27 can
27 casi
27 cavo
27 cenno
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

can

   Canto, Ottava
1 1, 135| subito sorse,~e l’indomito can, perché ristesse,~fugò col 2 3, 7 | Era nela stagion, che’l can celeste 7~fiamme essala 3 3, 26 | delizia e cura 26~picciolo can che le sta sempre innanzi,~ 4 3, 107| spesso 107~quando l’estivo can ferve e sfavilla,~in questo 5 5, 39 | dietro al’orse del polo il can celeste.~ 6 6, 2 | errante,~è qual cieco che’l can prenda per guida,~segue 7 6, 158| in un momento 158~mordace can la rabbia acquetar suole~ 8 9, 48 | scalda il Leon feroce e’l Can superbo;~qua vienne, ove 9 10, 101| in piedestallo;~visi di can con trombe d’elefante,~colli 10 10, 280| gli sorprende.~Non vedi Can, che volontarie e pronte~ 11 11, 177| vien di qua sopra,~qual can, che morde il sasso, ond’ 12 11, 190| o felle,~quasi notturno can, latra ale stelle.~ 13 12, 110| chiamando a nome il picciol can, dicea,~tuttavia rincorandolo 14 12, 272| guadagnar ti serva;~poi quel can fia tua guida e tuo custode,~ 15 13, 61 | fetida palude;~e tu, vorace can, che’nsu la porta~dela gran 16 14, 170| L’una è del sozzo can, che’l fior m’invola 170~ 17 16, 199| informe ei nacque.~Fu d’un can generato e d’una nana~laqual 18 17, 11 | subitamente~va del tenace can l’artiglio torto,~ma con 19 18, 50 | damma o tigre~ch’appo a quel can non rassembrasser pigre.~ 20 18, 61 | chi la stringe.~Altri il can che squittisce a forza affrena,~ 21 18, 120| prende,~io da più fieri can d’aspro tormento~che mi 22 18, 236| trafitto,~quasi mordace can ch’umile e tardo~riede al 23 19, 229| furore eterno~raddoppi il can la rabbia e l’idra il tosco.~ 24 19, 345| amato cane.~Né del’istesso can l’ossa onorate~hanno molto 25 19, 405| fu poi con simil cura il can sepolto~e Febo aggiunse 26 19, 406| Qui sta Saetta, il can, la cui bravura 406~le fere 27 20, 137| Abbiasi Satirisco il can promesso 137~ma non s’oblii


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL