Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pietosi 5 pietosissimamente 1 pietoso 30 pietra 26 pietre 21 pietro 1 pifero 1 | Frequenza [« »] 26 perfido 26 piagge 26 pianeta 26 pietra 26 polve 26 prega 26 prendi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze pietra |
Canto, Ottava
1 1, 32 | ch’arte non vi varrà di pietra o d’erba.~Questa fia del 2 1, 133| ombra d’un lauro in rozza pietra;~ha l’arco a’ piedi e gli 3 3, 113| per tante glorie mie~con pietra lesbia un sì felice die.~ 4 3, 133| concitare amore:~v’era la pietra illustre e folgorante,~ch’ 5 7, 60 | stral, che rompe anco la pietra.~L’arco proprio adoprò d’ 6 7, 248| quaggiù che ferro agguagli o pietra?~la pietra e’l ferro ancor 7 7, 248| ferro agguagli o pietra?~la pietra e’l ferro ancor baciansi 8 7, 248| ella s’arretra.~Da viva pietra, ov’altri il tratti e mova,~ 9 9, 100| sotto l’ombra dela cava pietra, 100~che sottogiace al volator 10 11, 185| destro così che ne restò di pietra~e n’arrossì ma ne sorrise 11 13, 24 | statua di neve, anzi di pietra, 24~pertinace rigor, fermo 12 13, 30 | tal grazia il vanto!~Ma di pietra per certo o d’erba maga~ 13 13, 49 | onde rapilla,~vi pon la pietra gravida e sonante.~Havvi 14 14, 65 | e di faggi,~colà dove la pietra alquanto aperta,~ma riturata 15 14, 140| il ladron, la cavernosa pietra 140~ricerca Orgonte e nulla 16 14, 264| letto,~stavasi assisa in una pietra viva~al rezzo del domestico 17 16, 58 | il simulacro di sì fatta pietra,~che come suole acciar sasso 18 16, 261| un si chiude 261~la nobil pietra che resiste al foco,~onde 19 19, 75 | lanciando il tirso over la pietra in alto~ala lotta, ala danza, 20 19, 143| segnar di questo dì con pietra negra».~ 21 19, 335| frigia selce e l’africana pietra,~ 22 19, 339| cadavere capace;~ed è di pietra lucida ma bruna,~semplice, 23 19, 349| Come di pietra alabastrina e tersa 349~ 24 19, 404| E che sia ver, tocca la pietra un poco~che senz’altro focil 25 19, 407| la mesta dea, là’v’è la pietra incisa~del deposito caro, 26 20, 369| foco imita ben l’istessa pietra.~