Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciava 2 lasciavan 1 lascio 14 lasciò 26 lasciollo 3 lascionne 1 lasciossi 1 | Frequenza [« »] 26 fuga 26 giglio 26 improviso 26 lasciò 26 lembo 26 malgrado 26 metallo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze lasciò |
Canto, Ottava
1 1, 170| mar Febo a corcarsi 170~lasciò le piagge scolorite e meste~ 2 2, 149| Lasciò Giove di Leda il ventre 3 4, 194| monte balzando ala marina~lasciò, condegno premio ale sue 4 4, 195| medesme, ahi semplicetta, 195~lasciò le membra dissipate e sciolte.~ 5 5, 96 | rupe misto~tutto il sasso lasciò macchiato e molle,~onde 6 8, 39 | errore;~del manto ch’ei lasciò si fece adorno~un aversario 7 11, 25 | abbandonò la briglia~e gli lasciò su per la riva fresca~pascer 8 12, 62 | senso, ogni color perdendo,~lasciò di man le redine caderse,~ 9 12, 260| spiriti infelici.~Se non lasciò, che non potea, l’incarco,~ 10 13, 146| nutrita 146~che nel cor le lasciò la bella stampa;~orch’ella 11 13, 231| conchiuse~e là tornato ove lasciò Gradivo,~la bugia colorì 12 14, 129| giacque gemendo e senza moto~lasciò l’anima ignuda il corpo 13 14, 152| e’l collo,~l’ossa tutte lasciò lacere e guaste.~Ditelo 14 14, 397| il dolce del’umana vita~lasciò giamai d’avelenar la morte?~ 15 16, 57 | lascivo ardor sfogato in essa~lasciò la macchia insu’l bel fianco 16 16, 161| ancor duro e pesante,~poiché lasciò nela diletta valle~il rival 17 16, 210| le braccia aperse e se’l lasciò cadere,~ond’ei portò dala 18 18, 107| ombrosi~quando in Cipro il lasciò, vivo le parve;~sconciamente 19 18, 211| usato nido 211~dove i figli lasciò voto ritrova,~gli vola intorno 20 19, 40 | in ostro fino,~indosso si lasciò, semplice e schietto,~sol 21 19, 92 | doglie,~trasselo alfine ove lasciò le spoglie.~ 22 19, 111| aspra e severa,~né veder ti lasciò nel basso Averno~l’occhio 23 19, 230| mandò fuor torbidi fumi,~che lasciò per gran pezza impalliditi~ 24 19, 295| maggiore~generarne temea, lasciò l’impresa,~e così Peleo 25 19, 405| animal trafitto~la memoria lasciò di questo scritto:~ 26 20, 300| disordin fu sì fatto~che si lasciò la lancia uscir di mano.~