Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prive 3 privi 6 privilegio 5 privo 25 privò 1 pro 8 prò 4 | Frequenza [« »] 25 piagne 25 piazza 25 prede 25 privo 25 quiete 25 restò 25 ricchi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze privo |
Canto, Ottava
1 1, 6 | mi regge ed aure ed ale.~Privo di queste, il debile intelletto,~ 2 1, 125 | Ma mentre privo di terreno aiuto 125~l’agitato 3 5, 26 | geloso del bene ond’egli è privo,~suo rival su la riva appella 4 5, 62 | propria man d’ogni tesor m’ho privo~e, perduta ogni gioia ogni 5 6, 173 | Lince privo di lume, Argo bendato, 173~ 6 7, 172 | e ne’ presenti,~dele man privo e dele braccia entrambe,~ 7 8, Alleg| del senso, rimane ignudo e privo degli abiti buoni e virtuosi. 8 9, 66 | non intutto di ricchezze è privo~chi trae la vita povero 9 11, 40 | uom di vita e di conforto privo~è possente a tornar beato 10 11, 141 | innocente,~pien di clemenza e privo di rigore;~in lei duo vivi 11 12, 268 | Se non sei (gli dicea) privo di sensi, 268~contro guerriera 12 13, 90 | esser del suo ben vedovo e privo,~forte accresceagli al cor 13 13, 153 | abita il corpo qui d’anima privo;~l’anima alberga teco e 14 14, 83 | vita e d’orgoglio inun l’ha privo.~E per la schiena Dragonetto 15 14, 123 | Natura l’un l’altro dal Caso,~privo già quei del posolino estremo,~ 16 14, 298 | 298~seben d’ogni mio ben privo rimango,~quanto il mal di 17 15, 73 | il caro oggetto onde son privo,~l’occhio del’alma, il peregrin 18 16, 97 | non lo scorgo e s’ei n’è privo~indarno aspira al trionfale 19 17, 3 | l’altro sole ond’egli è privo.~ 20 17, 15 | dela solita scorta intanto privo,~deh non andar dove l’audacia, 21 19, 72 | ancor la tua somma bellezza.~Privo di tanto ben, rifiuto e 22 19, 147 | pena in breve, di quel lume privo,~che quel terreno sol, ch’ 23 19, 161 | men di senno che di luce privo,~languendo a un punto e 24 19, 184 | occhi del cor, di vista privo,~veggio i miei danni e non 25 19, 343 | parlar in fore, ond’egli è privo,~nulla quasi ha del finto