Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partorita 3 partorito 2 partoriva 1 parve 25 parvi 1 parzia 1 parzial 1 | Frequenza [« »] 25 leggiero 25 mel 25 ornamento 25 parve 25 pensieri 25 piagne 25 piazza | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze parve |
Canto, Ottava
1 2, 150| gli altri il più gradito~parve d’Elena sol degno marito.~ 2 2, 179| seguir che per quel piano~parve in fuggendo aver ne’ piè 3 3, 43 | pungenti in sé ricetta,~parve caso improviso e fu bell’ 4 3, 105| luci a quelle luci affisse,~parve, ch’aprendo l’un e l’altro 5 4, 163| Gran villania le parve aver commessa 163~e di tanta 6 5, 98 | neve al foco suo vivace~e parve il cor con un sospiro aprisse,~ 7 11, 94 | Parve fra le più degne e più leggiadre 8 11, 172| come, in un momento sparve:~parve pesce fugace in cupo fiume;~ 9 12, 217| nel suo bel viso Amor mi parve~che con leggiadro e dilettoso 10 13, 138| La sciolse e parve inun gli si sciogliesse 11 13, 169| dio del ferro armar gli parve poco~se non facea gelar 12 14, 149| appo il danno maggior non parve molto.~Sparsesi il mel che 13 14, 153| Parve tuono il suo grido e parve 14 14, 153| Parve tuono il suo grido e parve telo 153~e con strepito 15 15, 99 | nel seno,~peroché non gli parve e non potea~esser il lume 16 16, 94 | mura;~e nel primo apparir parve l’aurora~che co’ raggi del 17 16, 188| Parve a vedere intempestiva rosa 18 17, 64 | tal parve apunto Adone, e men cruccioso 19 18, 107| Cipro il lasciò, vivo le parve;~sconciamente ferito e’n 20 18, 209| di Citerea l’altera prole~parve foco e splendor seco portasse~ 21 19, 167| procelle e di tempeste,~giacer parve senz’onda il mar immoto~ 22 20, 128| bastone o grossa trave 128~parve battesse al satiro la fronte~ 23 20, 185| dal’onde argine o ponte~e parve apunto che scosceso il sasso~ 24 20, 401| di ferro a capo ignudo~e parve un sol, qualor più luminosi~ 25 20, 451| terreno una ventura tale~e parve indegno ala bontà superna~