Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggiere 12
leggieri 8
leggiermente 6
leggiero 25
leggilo 1
leggittime 1
leggittimo 3
Frequenza    [«  »]
25 inchina
25 inganni
25 istesse
25 leggiero
25 mel
25 ornamento
25 parve
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

leggiero

   Canto, Ottava
1 1, 87 | detto al gran Nettun vola leggiero,~che nel mondo del’acque 2 2, 65 | questo l’accolse;~leggier leggiero e chiaramente oscuro~che 3 3, 56 | che, com’opposto al sol leggiero e rado~vapor, le copre sì, 4 4, 81 | col suo tranquillo spirito leggiero,~dala scoscesa e ruinosa 5 4, 288| inverso il ciel, che men leggiero~di mal pieghevol arco esce 6 5, 55 | con serico fren, pronto e leggiero~si liscia maneggiar come 7 6, 194| ch’animal non fu mai tanto leggiero~e vuol gran senno a custodirla 8 7, 237| Qual sì leggiero o sì veloce l’ale 237~spiega 9 8, 20 | Ogni altro senso può ben di leggiero 20~deluso esser talor da’ 10 10, 23 | verso il più attivo e più leggiero~elemento drizzava il lucid’ 11 12, 70 | onde del militar carro leggiero~precorrer volse i corridor 12 13, 36 | Quel, più ch’alato folgore leggiero~per l’aria va senza che 13 13, 130| stato sia sì malcauto e sì leggiero~che lasciato levar s’abbia 14 13, 165| Poi sentendosi andar così leggiero~per l’immenso del ciel campo 15 14, 63 | acconcio in guisa ch’è leggiero il pondo~purché note altrui 16 14, 96 | torcendo il gagliardo arco leggiero~ d’una luna scema un cerchio 17 14, 155| cima,~il passo si spedì leggiero e scarco~e, malgrado de’ 18 17, 88 | questi su l’ali stassi e quei leggiero~d’un cigno o d’un pavon 19 17, 107| ondoso~attraversando rapido e leggiero,~rapido sì, che suol con 20 17, 142| del sol più presto e più leggiero~circondar dela terra il 21 19, 254| onde spesso solea pronto e leggiero~fatto a sestesso e navigante 22 19, 327| con cui cercate agevole e leggiero~rendermi il fascio di sì 23 20, 63 | di lui men presto e men leggiero.~Questi una sua corrente 24 20, 321| Ecco volar qual folgore leggiero~la piuma che fiammeggia 25 20, 347| via trangugia e rapido e leggiero,~ruba di man la briglia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL