Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pronta 10 pronte 14 pronti 4 pronto 27 pronunziar 1 pronunziò 1 propagar 1 | Frequenza [« »] 27 patria 27 possanza 27 prime 27 pronto 27 riede 27 schiere 27 somiglia | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze pronto |
Canto, Ottava
1 2, 89 | il mio desire,~del cui pronto voler vi farà noto~un schietto 2 5, 55 | voglie~e, con serico fren, pronto e leggiero~si liscia maneggiar 3 9, 73 | uom nel’età sua novella~è pronto a variar pensieri e voglie,~ 4 10, 80 | è tacerne 80~poich’ogni pronto stil vi fora zoppo.~Ben 5 11, 198| Qual fia mai sì leggier pronto discorso~che’l tratto lieve 6 12, 253| d’ogni mia voglia,~come pronto m’avresti a darti aita.~ 7 13, 104| che sì disami.~Perché non pronto ad accettar ti movi~l’offerto 8 14, 190| altro scudiero.~Saprò con pronto affetto almen servirvi,~ 9 14, 232| pago d’un voler cortese e pronto,~mentre infermo giacea dal 10 15, 138| egli e lo scacchier, ch’è pronto,~si reca innanzi, indi ala 11 15, 176| altrui diletto.~Quel tuo sì pronto e sì spedito ingegno,~più 12 16, 76 | trattiene~e che ciascuno al ciel pronto ubbidisca,~ché sa meglio 13 16, 115| sembiante e basso ciglio~cela pronto discorso, alto consiglio.~ 14 16, 170| di sanguigno.~Accoppia a pronto dir lingua spergiura,~porta 15 17, 61 | 61~abbi sempre a schivar pronto l’ingegno.~Non teme no, 16 17, 155| oltre il nuoto suo spedito e pronto 155~stende Tritone e tanto 17 18, 39 | signoria m’ha tolta 39~che pronto era a seguir gli studi miei,~ 18 18, 229| Ubbidisce il fanciul pronto e spedito, 229~né tarda 19 19, 254| soave,~onde spesso solea pronto e leggiero~fatto a sestesso 20 20, 119| Babilonia, uom celebrato e pronto,~e col temuto Uragano il 21 20, 119| anch’egli apparecchiato e pronto,~e Bronco il forte e l’animoso 22 20, 220| la nera o con la bianca,~pronto sempre m’avrai qual più 23 20, 224| di mano attivo,~di spirto pronto e di coraggio vivo.~ 24 20, 339| intorno egli il rimette,~ed al pronto ubbidir l’aiuto accorda,~ 25 20, 372| più sublimi inchiostri,~il pronto, ancorché povero tributo~ 26 20, 443| feritrice mia bella, eccomi pronto.~ 27 20, 481| or per montagna alpestra.~Pronto ai salti, agli assalti,