Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vittima 2 vittime 10 vitto 1 vittoria 22 vittorie 4 vittorio 1 vittoriosa 3 | Frequenza [« »] 22 vela 22 veleno 22 vinta 22 vittoria 21 accorse 21 adorna 21 aere | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze vittoria |
Canto, Ottava
1 2, 53 | disprezza,~che non pretenda la vittoria anch’ella.~Vener, ch’è madre 2 2, 82 | crederei,~quando commun la lor vittoria fosse.~Aggiungo poi che 3 6, 4 | nemica~sol con la fuga la vittoria ottiensi~e chi fuggir non 4 9, 133| presagio e segno~di felice vittoria e lieto regno.~ 5 9, 183| nobil gara~dubbia ancor la vittoria era tra questi,~quand’ecco 6 10, 237| e regi~fa consegnar dela vittoria i pregi.~ 7 10, 281| gloria al cielo;~ogni passo è vittoria, ovunque ei vada~e vince 8 13, 201| giostre e tornei,~chi dela sua vittoria erge i trofei.~ 9 14, 384| meglio è di mestessa aver vittoria~che di vinto nemico acquistar 10 15, 196| ancor vint’abbia,~io la vittoria mia cedo a costei.~D’un 11 16, 13 | l’armi gli appresta ond’a vittoria aspira.~ 12 16, 149| superba;~ma vede alfin che la vittoria e’l vanto~dela bella aventura 13 19, 46 | alfin per l’un de’ doi~la vittoria o la perdita finito.~Ciascun 14 19, 76 | spoglie e i pregi 76~dela vittoria ai duo felici atleti,~ma 15 20, 24 | Ben fian dela vittoria i pregi tali 24~che non 16 20, 150| folta;~onde il gigante ala vittoria intento~ebbe pur d’afferrarla 17 20, 182| Pur alfin tutto ala vittoria inteso, 182~ratto da faccia 18 20, 217| qualsivoglia modo,~che la vittoria alfin fu sempre bella. –~ 19 20, 322| non n’uscisse apieno~o con vittoria o con applauso almeno.~ 20 20, 386| vanno a concorrenza.~Dela vittoria a qual di lor si serbi~su 21 20, 409| l’altro cada~col fin dela vittoria o dela morte,~poich’io ti 22 20, 513| fiordiligi,~quindi con la vittoria e con la pace~tra la palma