Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stigia 3 stigliano 1 stil 25 stile 22 stiletto 1 stili 2 stilla 34 | Frequenza [« »] 22 simulacro 22 soglia 22 sospetto 22 stile 22 strinse 22 superbia 22 teatro | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze stile |
Canto, Ottava
1 1, 120| col mar si mesce;~in novo stile, in disusata foggia,~l’augello 2 1, 129| lieto vi ride né mai varia stile~un sempreverde e giovinetto 3 7, 32 | tempra in guisa il peregrino stile~che par maestro del’alato 4 7, 44 | quanto più pote~segue suo stile ad imitarlo inteso.~Quei 5 7, 78 | ma mentre stato varia e stile alterna~la tua mercede, 6 7, 231| cantasti in rima,~tu lo mio stile debile su i vanni~al ciel 7 9, 1 | deste l’ingegno e voi lo stile,~da voi le carte a ben vergare 8 9, 59 | suggetto.~Da voi viemmi lo stile e voi levate~sovra sestesso 9 9, 97 | venale e plebeo divien lo stile,~poiché del mondo ogni contrada 10 9, 179| rossa la piuma e candido lo stile.~Apre non lunge augel d’ 11 10, 164| canto~più d’uno arroterà lo stile e i carmi.~O quanti poi, 12 11, 3 | oscuro inchiostro, oscuro stile,~che i pregi tuoi sì spaziosi 13 11, 138| Leonora, ch’onora ogni alto stile,~e desta amore in ogni cor 14 11, 166| vanni,~con cui più d’uno stile in più d’un foglio~farà 15 11, 167| sprezzato ancor non fia’l suo stile,~di mar sì vasto tributario 16 14, 169| Stringendo tuttavia l’acuto stile 169~il bel busto stracciato 17 15, 47 | la mano (ella gli dice) è stile 47~perch’ogn’impression 18 16, 137| metro spiegato da felice stile~si potesse ottener corona 19 17, 71 | cenno allor, sì come ha stile 71~quando avien che dal 20 19, 54 | benché crucciosa oltre suo stile e cruda,~lo spirito malvagio 21 20, 109| spiegando in dolce e delicato stile~lusinghi i cori, intenerisci 22 20, 343| ricopre a chi non sa suo stile~la superbia del cor d’abito