Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] possa 56 possan 1 possano 2 possanza 27 posse 1 possedendo 2 posseder 10 | Frequenza [« »] 27 oriente 27 passar 27 patria 27 possanza 27 prime 27 pronto 27 riede | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze possanza |
Canto, Ottava
1 1, 7 | per domar la superbia e la possanza~del tiranno crudel che’n 2 1, 163| abominabil frutto 163~di secreta possanza ebbe cotanto,~né fu giamai 3 2, 104| sensibile d’amore?~qual possanza o virtù, ch’abbia ne’ petti~ 4 3, 20 | tanta han d’amor forza e possanza~soli gli effetti, allor 5 3, 132| n lui più ch’altro ebbe possanza,~fu la divina oltramortal 6 5, 73 | infiammarle tra l’acque ebbe possanza,~onde nel vivo e lucido 7 5, 108| talor di desviarmi avrà possanza,~non tene caglia no, ch’ 8 11, 15 | sua virtute e sua fatal possanza~sappi ancor che risponde 9 11, 197| usurpassero in voi tanta possanza,~qual intelletto i gran 10 12, 34 | il sol di passar non ha possanza,~cinta di selve sterili 11 12, 72 | armato,~teme la furia e la possanza immensa~e mille scuse e 12 12, 77 | a lui non hanno 77~malie possanza o magiche fatture.~Né poco 13 12, 265| Da possanza infernal senno terreno 265~ 14 12, 285| dammi conforto tu, dammi possanza~tu del bell’idol mio vera 15 13, 1 | l’arte che contro ogni possanza d’astro~vincer natura e 16 13, 140| amor contro furor non ha possanza.~ 17 14, 335| l’agilità supplisce e la possanza.~Venne costui gridando a 18 15, 117| in cui non abbia alcuna~possanza inganno o signoria fortuna.~ 19 15, 123| Son di numero pari e di possanza,~differenti di nome e di 20 16, 72 | valer qui non credete~o la possanza o la superbia vostra,~nobiltà, 21 18, 244| n’indorò le rote.~Per te possanza al suo gran regno Amore~ 22 19, 294| quanto natura ha più ch’amor possanza,~perch’al’amor con cui s’ 23 20, 142| sestesso si fida e’n sua possanza.~Vedrem chi tanto insane 24 20, 176| membri immensi~più che con la possanza ei si difende.~Il greco, 25 20, 230| che il nemico a molta 230~possanza accoppia ancor scaltrito 26 20, 298| membruto e tondo,~di non minor possanza e gagliardia,~che la dea 27 20, 478| emule di grandezze e di possanza.~