Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] baccin 1 baccini 1 baccino 1 bacco 22 baci 69 bacia 24 bacian 2 | Frequenza [« »] 22 angue 22 arma 22 avampa 22 bacco 22 candor 22 canna 22 canti | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze bacco |
Canto, Ottava
1 1, 155 | beatissime contrade;~sol di Bacco talor si vibra l’asta,~onde 2 2, Alleg| l’azzioni di Cerere e di Bacco, ci danno a conoscere le 3 2, 31 | fronde.~Inghirlandan di Bacco ogni ministro~verdi viticci, 4 4, 31 | pomposo e lieto~degli onori di Bacco il bel Sebeto.~ 5 7, 110 | Qui son di Bacco le feconde vigne, 110~dove 6 7, 130 | immortale~senza Cerere e Bacco è fredda e frale.–~ 7 7, 153 | Altri le tazze, accioché Bacco ferva,~corona d’odorifere 8 9, 45 | ch’a Nettuno è teatro, a Bacco è tazza.~ 9 10, 78 | cresta Priapo, al ventre Bacco;~la gola al lupo avea forma 10 17, 133 | deità son fatti eguali~e per Bacco e per Giove ancor si vede~ 11 18, Alleg| finalmente si uccide ed è da Bacco trasformata in aura, si 12 18, 10 | leggiera.~Era costei di Bacco amata amica~più ch’altra 13 18, 251 | Bacco, che la mirò dal vicin colle, 14 18, 251 | mirò dal vicin colle, 251~Bacco, ch’era di lei fervido amante,~ 15 19, Alleg| s’intende la crapula, per Bacco l’ebrietà, per Tetide l’ 16 19, 14 | dal ciel, Teti dal mare,~Bacco da’ colli e Cerere da’ campi,~ 17 19, 90 | la spica~dela dea che di Bacco è tanto amica.~ 18 19, 95 | mostro iracondo,~per dar a Bacco tuo doglia immortale,~ch’ 19 19, 104 | Giove 104~più non vuol, Bacco, omai che ti quereli.~Il 20 19, 116 | Citerea si dia,~sola di Bacco tuo la vite sia».~ 21 19, 421 | al dolor giochi festivi,~Bacco, quand’empia morte Ofelte 22 20, 13 | Oltre Cerere e Bacco, oltre la madre 13~del forte