Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchiarel 5 vecchie 3 vecchiezza 3 vecchio 21 vecchion 1 vecchione 1 vecchioni 3 | Frequenza [« »] 21 tronca 21 vanni 21 vassene 21 vecchio 21 volentier 21 volgendo 20 100 | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze vecchio |
Canto, Ottava
1 4, 51 | sovr’ogni altro addolorato vecchio.~Pensa qual ebbe il cor, 2 4, 116| gelo,~impotente fanciullo e vecchio bianco,~uom che vetro ha 3 6, 173| lume, Argo bendato, 173~vecchio lattante e pargoletto antico,~ 4 7, 221| noioso impaccio.~Pur del vecchio Nettun consente a’ preghi~ 5 10, 63 | Vedi la Verità, figlia del vecchio,~ch’innanzi agli occhi gli 6 10, 93 | movean del pari;~era il vecchio Fantasio il galeotto,~al 7 10, 161| discerno,~che quasi il mondo vecchio è più moderno. –~ 8 10, 180| vedi l’altra ove lava al vecchio mauro~il piè di sasso l’ 9 11, 66 | quand’ella il pigro suo vecchio abbandona.~Se questa prendi 10 13, 61 | e tu, vecchio nocchier, ch’altrui fai 11 14, 236| semplice e d’aver cupido vecchio.~«Quando veraci sien queste 12 16, 176| Lieto il buon vecchio il ciel ringrazia e piove 13 16, 195| spalla il volo.~Onde il buon vecchio Astreo che ne gioiva~e de’ 14 16, 260| tra lor del più purgato e vecchio~balsamo oriental molt’urne 15 18, 203| del suo duol cagione 203~vecchio maligno e neghittoso e tardo,~ 16 19, 152| al’antro suo scabroso e vecchio.~Aveagli il vel dela gran 17 19, 257| lieve e volante?~Chi del vecchio che vanni ha sì leggeri,~ 18 19, 303| gran guerrier, temea~del vecchio inerme un cenno, un guardo 19 19, 359| segno dona;~primiero il vecchio Astreo vien col senato~tra 20 20, 303| e fischia e grida,~non è vecchio o fanciul che non ne rida.~ 21 20, 437| Il buon vecchio di me prese il governo,