Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dirà 7 dirai 7 dirama 2 dire 21 diredato 1 direi 3 direm 1 | Frequenza [« »] 21 diè 21 difende 21 difesa 21 dire 21 diverso 21 doni 21 donzelle | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze dire |
Canto, Ottava
1 2, 89 | voce il pastor con questo dire:~«Poich’a’ suoi cenni col 2 3, 94 | il tuo cor» gli prende a dire.~E fu quasi un sol punto 3 4, Alleg| lucerna nascosta, cioè a dire palesa la fiamma del disiderio 4 5, Alleg| trasformano in fiori, cioè a dire che se ne muoiono miseramente 5 5, 2 | sparge torrenti.~Son del suo dire inun fieri e soavi~tuoni 6 7, Alleg| dalle spume del mare, vuol dire che la materia della genitura, 7 7, 183 | essi di fare, altrui di dire?~ 8 8, 22 | rivolse a Ciprigna in questo dire;~poi smarrissi da lor, siché 9 8, 107 | sussurri abeti e faggi~pareano dire, e lingua era ogni fronda:~– 10 10, 33 | favella gli tronca e prende a dire:~- D’una cosa a spiar l’ 11 12, 172 | gioconde e grate,~che parea dire al portamento, al viso:~– 12 13, 127 | vigorosa, 127~non so ben dire in quale estrania terra,~ 13 13, 264 | disse «il tesor» ma volse dire «il core».~– Oltre via, 14 14, 129 | Senz’altro dire allor la spada strinse 129~ 15 14, 159 | sbrigati Brigante! –~Con questo dire il misero feretro~gittando 16 14, 316 | Così diss’egli e fu il suo dire absorto~dal dolce pianto 17 14, 371 | ad ascoltar quant’io vo dire:~fate i giudici vostri al 18 17, 10 | osa e non s’arrischia a dire,~o parola mortal! che vuol 19 17, 12 | Egli è ben ver che quanto a dire avea~negli occhi scritto 20 18, 141 | altamente in questa guisa a dire:~– Or qual, vivo colui che 21 20, 1 | terzo Leucippo, che vuol dire cavallo bianco, ilquale