Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nemicizia 2 nemico 47 neo 2 nera 27 nerbo 1 nerborute 1 nerboruti 1 | Frequenza [« »] 27 modi 27 momento 27 muro 27 nera 27 nonché 27 ombrosa 27 oriente | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze nera |
Canto, Ottava
1 3, 45 | del’oscuro Cao la Notte nera. –~ 2 4, 54 | d’arnesi lugubri in vesta nera,~van padre e madre il nuzzial 3 4, 261| occulto calle,~e’n quella nera e fetida palude~dopo lungo 4 7, 28 | La merla nera e’l calenzuol dorato 28~ 5 7, 58 | d’Etna alluma la spelonca nera,~dove alternano i fabri 6 7, 199| Uscito poi dela spelonca nera 199~zoppicando sen corre 7 10, 240| ch’è primo e la divisa ha nera 240~e su l’usbergo brun 8 11, 146| scoprirà doppio lume in spoglia nera.~ 9 12, 8 | ombre e l’aria è densa e nera~quasi meno che notte e più 10 12, 154| lampeggiando facean l’aria men nera~ed affisse nel sasso aperto 11 13, 17 | con un stecco di mortella nera~ben aguzzo e pungente il 12 14, 18 | Nera e folta la barba, il viso 13 14, 207| destra un ferro ignudo,~nera e spruzzata a rosso avea 14 14, 332| la capegliaia e lunga e nera 332~la barba e’l vello ha 15 15, 82 | una prigion caliginosa e nera~vivo ti sepelì sotto gli 16 18, 70 | accovaccia e dentro l’acqua nera~stassi attuffata la solinga 17 19, 207| fiamma scorgea torbida e nera,~ch’erutta la voragine del 18 19, 355| rischiarando la caligin nera,~orché raro arboscello ha 19 19, 359| armato viene~e con Dorisbe in nera veste Argene.~ 20 19, 395| in tutto al paramento, è nera.~ 21 20, 16 | discese ad abitar la città nera.~Succede, setoloso e rubicondo,~ 22 20, 220| mi vedi.~Voglimi o con la nera o con la bianca,~pronto 23 20, 266| la corazza e la divisa ha nera~e di serpi d’argento il 24 20, 317| sovr’alta colonna aquila nera~spiega che spiega l’ali, 25 20, 364| bianco la fronte, alquanto nera,~e di vaghi coturni innargentati~ 26 20, 381| e caldo,~segna la fronte nera argento puro;~e col piè 27 20, 436| al vecchion dela Foresta Nera, 436~così si nominava il