Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] modesti 2 modestia 6 modesto 3 modi 27 modo 29 moglie 17 moglier 3 | Frequenza [« »] 27 mani 27 marito 27 meraviglie 27 modi 27 momento 27 muro 27 nera | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze modi |
Canto, Ottava
1 2, 3 | perfido ahi! quante e’n quanti modi~n’ordisce astute insidie, 2 4, 8 | tanto d’ogni beltà passava i modi,~ch’era intutto maggior 3 4, 122| con finti pianti e finti modi~van machinando le spietate 4 5, 14 | dolce il consiglia~e con modi piacevoli il ripiglia:~ 5 6, 33 | tuniche e d’umori in vari modi 33~havvi contesto un lucido 6 6, 70 | la preghi in sì pietosi modi,~che vi scorgi il pensier, 7 6, 156| inganni e schernisci in tanti modi,~tu, che’l sonno interrompi 8 7, 36 | dirai del ciel che’n tanti modi~figurato e trapunto il canto 9 7, 200| disposte intorno in sì sagaci modi~che discerner alcun dele 10 8, 62 | detti arguti e con astuti modi~pur tra via motteggiando 11 9, 39 | di tal pesca e l’arti e i modi,~e del pesce brancuto apprese 12 9, 166| cantar si sfidaro in mille modi.~ 13 10, 64 | ambizion ch’aspira~in mille modi a fargli oltraggi e scempi;~ 14 11, 89 | fassi del’altro in dolci modi~di scambievole onor fregio 15 12, 85 | cristallo:~– Che strani modi di venir son questi~carco ( 16 12, 133| d’ogni stupor trascende i modi,~e che ne’ rami che dintorno 17 13, 16 | tre volte e’n tre diversi modi~disse, l’amante suo chiamando 18 13, 128| adunco grimaldel mostrogli i modi.~Le fibbie doppie, i catenacci 19 13, 245| trovargli i contrasegni e i modi.~ 20 14, 16 | armi e del’armar son vari i modi, 16~han camicie di maglia 21 14, 181| prigionier sieno in più modi;~ed ai corpi ed al’anime 22 15, 31 | acconcia in barbareschi modi.~Quinci e quindi è distinta 23 15, 147| quasi pentito, e con astuti modi~fingendo error, dissimula 24 17, 45 | soavi accoglienze in vari modi~vanno alternando ed iterando 25 17, 79 | fabrica e tesse in mille modi~anella ed archi e labirinti 26 20, 73 | que’ giri, ch’ella in tanti modi implica,~son labirinti ove’ 27 20, 167| strinsergli insieme in cento modi estrani~con le braccia,