Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] meraviglia 60 meravigliando 1 meravigliar 5 meraviglie 27 meraviglio 2 meravigliosa 5 meravigliosi 1 | Frequenza [« »] 27 lunghe 27 mani 27 marito 27 meraviglie 27 modi 27 momento 27 muro | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze meraviglie |
Canto, Ottava
1 1, 43 | adamantina, accolto~un ciel di meraviglie in quel bel volto?~ 2 1, 75 | interesse,~del gran saper le meraviglie espresse.~ 3 1, 116| gli ordini suoi,~dio dele meraviglie e che non puoi?~ 4 2, 85 | le prime e più perfette~meraviglie del ciel vince ed oscura,~ 5 2, 133| O dei (dicea) che meraviglie veggio? 133~chi del’ottimo 6 3, 71 | alletta~e del suo ciel le meraviglie avanza,~resta immobile e 7 3, 117| miro 117~strani prodigi e meraviglie nove?~Il ciel d’amor dal 8 3, 136| rapito a contemplar godea~le meraviglie del celeste volto~e quivi 9 3, 163| profondo~di quante ha gioie e meraviglie il mondo.~ 10 4, 115| celeste 115~esser l’autor di meraviglie tali;~e s’ei pur l’ama, 11 5, 8 | primiero in region remote~meraviglie novelle e genti ignote.~ 12 6, 10 | Le meraviglie che comprende e serra 10~ 13 6, 124| Amor con meraviglie inusitate 124~semplice qui 14 7, 99 | tempo e non arato o culto 99~meraviglie il terren produce e serba,~ 15 9, 163| t’eterni,~di te narrando meraviglie tante~che ne suoni Parnaso 16 9, 196| insieme~de’ regni miei le meraviglie estreme.~ 17 10, 127| sa di nulla formar gran meraviglie;~l’altra, che nel’industria 18 10, 167| maggior che non vedesti~meraviglie vedrai, se mi secondi. –~ 19 10, 261| divin, tu che sai tante~meraviglie formar nove e leggiadre,~ 20 11, 175| Orché di tante meraviglie ascose 175~l’ordin m’è noto 21 12, 189| 189~chi descriver poria le meraviglie?~Di gemme e d’or con artificio 22 15, 103| Silvano,~e di tanta beltà le meraviglie~a mirar, a lodar, chiamò 23 17, 80 | 80~delo stranio lavor le meraviglie,~altra di rose a sovraporle 24 19, 109| del prodigio essaltar le meraviglie.~ 25 19, 317| vanto~d’unico operator di meraviglie,~né che l’onde per lui Scamandro 26 20, 373| adamantini~accrescon del lavor le meraviglie,~consparsi in lei sì chiari 27 20, 473| Narrate io t’ho gran meraviglie e tali 473~che volto forse