Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] velato 3 velavan 1 vele 9 velen 19 veleni 2 veleno 22 velenosa 2 | Frequenza [« »] 19 unico 19 vanne 19 veggendo 19 velen 19 vincitor 19 volando 19 voti | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze velen |
Canto, Ottava
1 1, 159| suoi propri mali~conosciuto velen l’anima beve~e’n quegli 2 1, 163| insidioso, esca fallace,~dolce velen ch’uccide e non dispiace.~ 3 2, 130| spettatrici~sentiste altro velen, vipere crude,~onde tornando 4 4, 112| Elle di quel velen tutte bollenti, 112~che 5 4, 123| io l’ali spiego~e qual velen quelle due furie attosca~ 6 5, 95 | spoglia,~sì lo strugge il velen che’l cor gli ha preso;~ 7 7, 6 | Dolce velen, che d’umor dolce e puro 8 8, 16 | fior l’astuta Fraude~e’l velen dela lingua aspro ed atroce,~ 9 12, 61 | lenta 61~ch’ha vigor di velen, rigor di ghiaccio,~s’al’ 10 12, 247| caspi,~se te di sangue e di velen l’ircana~tigre e’n grembo 11 13, 11 | v’intrise~e fra gli altri velen che dentro v’arse~la violenta 12 13, 157| abominanda e ria 157~e quel forte velen tempra e compone~che, se 13 13, 169| cieco chiostro~con l’amaro velen che sparge e versa~lo dio 14 13, 176| con false~dimostranze il velen copra del core,~per la memoria 15 15, 86 | guasta 86~l’umana effigie con velen possente,~disfece i groppi 16 15, 234| brama accende,~sorbir altro velen sdegna e rifiuta~di quel 17 16, 19 | danno,~poich’alfin quel velen forte e nocente,~rodendo 18 16, 261| perché sentendo il rio velen che noce~ferve e s’infiamma 19 18, 17 | trafisse,~sempre un freddo velen celò nel petto;~onde quando