Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tender 3 tendo 1 tene 7 tenea 19 teneagli 1 teneala 1 tenean 1 | Frequenza [« »] 19 spiegar 19 sposa 19 stolta 19 tenea 19 tenne 19 tenor 19 tomba | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze tenea |
Canto, Ottava
1 1, 26 | Apollo di Venere nemico 26~e tenea l’odio ancor nel petto vivo,~ 2 1, 125| quando il fanciul più si tenea perduto,~ecco rapidamente 3 2, 178| Tenea l’orecchie il bell’Adone 4 3, 135| Tenea, com’io dicea, le membra 5 3, 162| era guari,~ma di ciò che tenea nel grembo ascoso~degni 6 4, 189| ignudo in letto~le palpebre tenea forte serrate,~con acuta 7 7, 219| da coprir velo né manto~tenea bassa la fronte e gli occhi 8 8, 74 | Salmace Ermafrodito,~e’n sé tenea proprietà nascosta~di rinfiammare 9 10, 98 | taciturno~nela piazza maggior tenea la Notte;~dal’altra parte, 10 10, 169| mentre ch’intento Adon tenea~l’occhio ala palla, al suo 11 12, 86 | Sì sì gli è vero. Io mi tenea pur ora, 86~pur or partissi, 12 14, 42 | dir ch’altra prigione 42~tenea le voglie sue strette e 13 14, 101| più d’un bandito a piè si tenea morto.~E non avea costui 14 14, 211| alabastrina eravi suso~che tenea di Morasto il cener chiuso.~ 15 14, 334| Tenea ferrato in man un baston 16 16, 84 | altar, che la sembianza~tenea di Vener bella, il piè rivolse~ 17 19, 41 | con doppie pene,~nele luci tenea serene e liete~vie più che 18 19, 326| una e l’altra stella,~che tenea chine al suol, solleva ed 19 20, 89 | atti abominabili mirando~e tenea tuttavia chine le ciglia~