Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poetici 1 poggetto 1 poggi 14 poggia 18 poggiando 1 poggiar 2 poggiaro 1 | Frequenza [« »] 18 perpetuo 18 piacque 18 piombo 18 poggia 18 polo 18 posta 18 povero | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze poggia |
Canto, Ottava
1 1, 120| confin prescritto in alto poggia 120~tumido il mar di gran 2 3, 25 | fronde in prima coglie,~poi poggia in aria e sul materno grembo~ 3 3, 165| lumaca, onde si scende e poggia.~Quattr’archi, ch’escon 4 4, 233| carro inver le stelle e poggia~su i chiostri empirei, ove 5 4, 260| l’odio, anzi s’avanza e poggia~e vie più cresce essacerbata 6 5, 127| volgesi agevolmente, or poggia or scende,~e’l mobil peso 7 5, 147| fornito 147~dela scala onde poggia al’orizzonte,~quando da 8 6, 166| e per tutto or cala, or poggia,~ma sol ne’ cori e non altrove 9 9, 106| poiché quanto può s’inalza e poggia,~sparge l’accolto nembo 10 11, Arg| contemplar d’alme divine~sen poggia al terzo ciel la coppia 11 11, 104| e la terra e su la cima~poggia de’ tetti e fra le nubi 12 11, 212| notte 212~dela scala, onde poggia al’orizzonte.~Volavan fuor 13 15, 25 | Or, perché’l sol già poggia e i poggi inaura, 25~lascia 14 16, 256| reggia arriva il re novello.~Poggia su l’alta sala e quivi assiso~ 15 18, 62 | folti cespugli e scende e poggia~tanto che trova un torbido 16 19, 48 | peso 48~che prima in alto poggia e poi ruina~ed, ogni sforzo 17 20, 98 | somiglia e turbo e biscia,~se poggia o cala o si rivolge o striscia.~ 18 20, 239| ed ambo i ferri, mentr’un poggia un cala,~scorrono invan