Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] greche 2 greci 5 grecia 8 greco 18 gregge 8 greggi 1 greggia 11 | Frequenza [« »] 18 frutti 18 giocondo 18 giudice 18 greco 18 indegna 18 industria 18 ingegni | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze greco |
Canto, Ottava
1 1, 143| segno d’onor, del popol greco~pendono affissi in lunga 2 2, 151| ch’abbandonato il lido greco,~dovunque più vorrai, ne 3 5, 68 | altri guerrier delo stuol greco,~il gran figlio d’Almena 4 7, 114| destre~e s’odon favellar greco linguaggio.~Ma che frutto 5 11, 45 | sdegnoso appartar dal campo greco.~Polisena la segue, e va 6 14, 40 | stimandoci ancor tra’l popol greco~degni di comparir, ne menò 7 14, 128| che tolto a un navigante greco~bebbe quel dì soverchio 8 16, 169| Trova quivi Barrino, un greco astuto, 169~villan di stirpe, 9 17, 161| onde~e Sciro ancor, ch’al greco astuto invano~tra sue false 10 18, 148| la bella figlia scorse~il greco altar del proprio sangue 11 19, 156| Smembra i compagni del facondo greco,~come leon faria lepre o 12 19, 176| viste mai non avesse il greco abete.~ 13 19, 194| sol quelche mi tolse il greco astuto,~ma come un sol n’ 14 19, 312| incitato ad armarsi, al campo greco~con faconde ragioni il trasse 15 20, 153| Crindoro è compagno, anch’egli greco,~e di stretta amistà legato 16 20, 176| possanza ei si difende.~Il greco, ch’ha più vigorosi i sensi,~ 17 20, 224| duellar l’araldo.~Cariclio, il greco, è contro lui venuto,~d’ 18 20, 225| Vassene il greco senza far parole 225~per