Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] indiche 6 indici 3 indico 10 indietro 27 indifeso 2 indifferente 2 indignità 1 | Frequenza [« »] 27 giunta 27 guida 27 indegno 27 indietro 27 inteso 27 lamenti 27 largo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze indietro |
Canto, Ottava
1 1, 90 | nonché gli noccia,~ritira indietro il piè, volge le spalle.~ 2 4, 267| tanta beltate!~Torna tornati indietro; ove ne vai?~È follia più 3 5, 9 | veder, né trovar via~per indietro tornar, che sia spedita;~ 4 12, 17 | e l’atto~che si rivolge indietro a tratto a tratto.~ 5 12, 196| il sol che spunta;~forse indietro rivolto a noi col giorno~ 6 12, 270| che sempre a chi la spende indietro riede;~se la spendessi mille 7 13, 25 | animato sasso.~Talor de’ fiumi indietro il piè conversi,~fermar 8 14, 142| fuliginoso e nero~ritorna indietro e pur ricerca e spia.~Lo 9 15, 8 | s’acconcia e restar suole~indietro alquanto a gareggiar col 10 15, 131| periglio, ecetto al fante,~lice indietro a ciascun ritrar le piante.~ 11 16, 124| s’accorse,~senza replica indietro il piè ritorse.~ 12 16, 144| guarda intorno e non si volge indietro,~dele proprie bellezze amante 13 17, 106| cerva ferita e fuggitiva,~indietro ador ador gira la vista,~ 14 17, 127| se non ami il tuo danno, indietro riedi. –~ 15 17, 129| sospetti irrisoluta~fu d’indietro tornar più volte in forse,~ 16 17, 158| ampia groppa assisa,~volgesi indietro e si raggira e guizza~e 17 17, 167| Resta Dulichio indietro e’ndietro resta 167~dela 18 18, 64 | aver gli odori.~– Ritorna indietro, o folle, ove ne vai? –~ 19 19, 155| oscura,~ma la voce tremante indietro riede~ed è tolta a ciascun 20 19, 242| che’l compagno vede 242~indietro rimaner quasi perdente,~ 21 20, 43 | la corda tira,~l’un piede indietro e l’altro innanzi sporto;~ 22 20, 53 | Tragge il gomito indietro e la pennuta 53~verga verso 23 20, 133| fu per caderne anch’egli, indietro spinto.~Ma pria ch’apien 24 20, 166| faccia a lui converte~ed indietro col piè, col capo avante,~ 25 20, 203| fanno innanzi, or tranno indietro i passi,~or son rapidi al 26 20, 210| tanta,~ch’a cader quasi indietro ei l’ha costretto~e la spada 27 20, 229| passi,~cautamente veloce, indietro fassi.~