Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credendolo 1 credenza 6 credenziera 1 creder 17 crederà 2 credere 3 crederebbe 1 | Frequenza [« »] 17 comanda 17 commun 17 costa 17 creder 17 dalo 17 dardi 17 desia | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze creder |
Canto, Ottava
1 1, 139| Strani (gli dice) oltr’ogni creder quasi,~peregrino gentil, 2 1, 140| senz’ira e senz’artiglio.~Né creder vo’ che’ndarno il ciel ti 3 2, 77 | io,~al mio basso pensier creder disdice;~gloria, di cui 4 3, 173| Non creder tu che libera se n’vada 5 5, 106| quanto cara ingrata sei,~se creder puoi che possa, ancorché 6 10, 161| Drusiano e Bovo,~che, se creder si deve al’argomento,~porta 7 11, 184| dicea)~ed al garrulo dio non creder tanto,~però ch’egli è ben 8 12, 261| vita.~Ma che sia crudeltà creder non voglio~se la lascia 9 12, 262| la lingua sciolse,~apena creder vuol quelche n’intende,~ 10 13, 89 | risuscitando la baldanza morta~fa creder volentier quel ch’uom vorria.~ 11 13, 152| trarmi oggi prometti;~né creder ch’ai trastulli io possa 12 14, 142| aguato del’occulta via~né creder può ch’alcun per quel sentiero~ 13 14, 270| pens’io, che chi tropp’ama~creder suol volentier ciò che più 14 14, 350| innocente giovinetta,~che tal creder si dee, difesa e scampo.~ 15 17, 62 | Deh! se pur senza me creder si denno 62~sì belle membra 16 20, 221| le sue ragioni. –~– Non creder ch’io miglior novella ascolti,~ 17 20, 391| scusa involontario fallo,~né creder ch’io da te voglia vantaggio. –~