Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cosmo 3 cospetto 4 cosse 1 costa 17 costante 18 costanti 3 costantin 1 | Frequenza [« »] 17 cinghial 17 comanda 17 commun 17 costa 17 creder 17 dalo 17 dardi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze costa |
Canto, Ottava
1 1, 142| t’addito inver la destra costa,~né, se non quanto il vuol 2 4, 193| su la cima 193~del’alta costa un ventolin sottile,~onde 3 5, 71 | edera selvaggia~pendente costa di scabrosa selce~gran parte 4 11, 27 | cui via dritta inver la costa adduce,~quando rasserenossi 5 12, 100| versa il monte dala rotta costa~gorgo di pura vena in limpid’ 6 14, 28 | quella spiaggia insu la costa~tempestosa procella a forza 7 14, 64 | giri intrica e mesce~nela costa del poggio alfin riesce.~ 8 14, 100| ampia ferita.~Passa la manca costa oltra quell’ale~che ministran 9 14, 144| dov’è sbucata la sassosa costa,~la cui bocca di fuor si 10 15, 147| messo~celatamente appo la costa manca,~malguardato pedon 11 16, 247| e chiusa,~dove l’ultima costa appresso al fianco~forma 12 17, 166| D’Itaca schiva la sassosa costa,~picciolo scoglio e sterile 13 17, 181| Nela costa del Lazio ov’ella stassi, 14 18, 62 | pioggia~e s’accosta ala costa, ove gli è detto~che gran 15 18, 87 | rivolge la punta inver la costa~e sovra il guado ove la 16 19, 183| questo, il feroce, inver la costa 183~dela montagna ripida 17 20, 264| fianchi e l’una e l’altra costa 264~con gli stimuli d’or