Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apersi 3 aperta 21 apertamente 2 aperte 17 aperti 5 aperto 31 api 10 | Frequenza [« »] 17 alcuno 17 alpi 17 altier 17 aperte 17 appare 17 arbori 17 aspri | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze aperte |
Canto, Ottava
1 2, 26 | Ed ecco aperte le sulfuree grotte, 26~mentre 2 4, 265| è il sasso e dale fauci aperte 265~vomita il fiume oscuro 3 6, 147| l’interne del cor viscere aperte 147~ogni germe villan fatto 4 7, 155| ventilar vi stanno~con l’ali aperte e sferzan l’aure intorno.~ 5 9, 37 | L’ingordo pescator, ch’aperte scorge 37~le fauci allor 6 13, 83 | di folgori l’Aurora~per l’aperte del ciel fiorite vie~fa 7 13, 219| ali.~Due luci ha sempre aperte, altre due chiuse~e le piume 8 14, 84 | ira n’abbia~tra le viscere aperte il fiel ch’arrabbia.~ 9 14, 284| ardente~venia con fauci aperte e lumi accesi~per trafiggerle 10 15, 46 | con ciglia tese e labra aperte~gli occhi da lei pendenti 11 16, 110| fosco loro ebeno e pece~nari aperte e schiacciate e labra sporte;~ 12 16, 249| molto.~Venne Sidonio e con aperte braccia~corse a scontrarlo 13 17, 111| Cidippe un ceto con le fauci aperte.~Nele latebre d’una grotta 14 18, 119| miei secreti le latebre aperte~e l’orme già nel più riposto 15 19, 407| in alto e con le braccia aperte,~trangosciando più volte, 16 20, 166| il collo e tien le gambe aperte~e’ntento ad avinchiarlo 17 20, 466| i lor confini,~dentro l’aperte viscere anelante,~spirar