Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] indegnamente 2 indegne 8 indegni 10 indegno 27 indelebil 1 indi 130 india 10 | Frequenza [« »] 27 giunge 27 giunta 27 guida 27 indegno 27 indietro 27 inteso 27 lamenti | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze indegno |
Canto, Ottava
1 1, 30 | accesa il cor di sozzo foco indegno,~ond’egli poi per così grave 2 2, 61 | Paride ha nome, e non è forse indegno 61~ch’egli tra voi la question 3 3, 146 | con questo bacio, ancorché indegno,~a te, candida mano, io 4 4, 18 | soffriam, che con oltraggio indegno 18~nostra compagna pur 5 4, 147 | cibo venir di sì vil bocca indegno,~pria ch’alfin sazia la 6 4, 198 | languisco in amor sozzo, in ozio indegno;~conchiude alfine il relator 7 6, 72 | orché non celi il lume indegno?~perfida, avara e disleale 8 7, Alleg| la bruttura di quell’atto indegno e la fa conoscere e schernire 9 7, 168 | stimerei di mia progenie indegno.~ 10 7, 193 | Batter sentissi al caso indegno e brutto,~vie più grave 11 8, 86 | fortunato, Endimione, 86~indegno di mirar quelch’oggi io 12 10, 83 | ingiusto,~a cui le braccia indegno ferro annoda,~è l’incorrotta 13 10, 221 | sospetti d’ogni oltraggio indegno~con la prigione altrui libera 14 12, 279 | costui ch’è d’ogni grazia indegno,~ciò che non può l’amor, 15 14, 17 | vendette cupido e di prede~al’indegno mestier poscia si diede.~ 16 14, 26 | senon son di mercé tanta indegno, 26~vi cheggio in cortesia 17 14, 307 | seco dee con ogni strazio indegno~quell’empia ad onta mia 18 14, 351 | S’indegno di perdon, di mille pene 19 14, 374 | di morir contento,~quando indegno appo voi sia di perdono,~ 20 16, 158 | di titolo d’uomo ancora indegno,~vivo spirto ferino in forma 21 16, 229 | piacciati, prego, a questo servo indegno~come donasti il cor, rendere 22 18, 31 | benché sia di divin ferro indegno,~fa che col sangue suo spenga 23 18, 144 | Ingiustissimo ciel, di lumi indegno, 144~degno di ricettar sol 24 19, 147 | sol, ch’oggi m’hai morto~indegno fu di rimirar già vivo.~ 25 20, 295 | sol non vede è dela luce indegno.~ 26 20, 427 | di civiltà, d’umanitate indegno~era il rigor di quella legge 27 20, 451 | una ventura tale~e parve indegno ala bontà superna~di cotanta