Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bench 25 benché 94 benconteste 1 benda 16 bendati 2 bendato 2 bende 7 | Frequenza [« »] 16 assalti 16 azzurro 16 bagna 16 benda 16 benigno 16 brutto 16 cadde | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze benda |
Canto, Ottava
1 2, 124| l’aspetto lor, tolta ogni benda,~senz’alcuna ornatura assai 2 3, 125| in parte adombra~magica benda, il mio aversario è vinto,~ 3 6, 155| l’ali il prende e con la benda il lega.~Amor si desta e 4 8, 89 | i baci,~e con la propria benda ai vaghi amanti~forbì le 5 10, 107| non spiegan mai notturna benda;~facciol, perché così quelche 6 11, 146| inclito sol la luce chiara~con benda vedovil render oscura;~ma 7 12, 99 | poiché per lo ciel la bruna benda 99~che vela il dì la notte 8 12, 196| trapunta~e senza velo e senza benda alcuna~questa treccia a 9 13, 206| spinge e chi la tira~o con la benda o col cordon del’arco.~L’ 10 14, 85 | ed ale membra,~tranne la benda e l’ali, Amor rassembra.~ 11 16, 121| in nastro il crin, né in benda appiatta, 121~ma pettinato 12 16, 220| l’arco avesse in man, la benda in fronte,~l’ali su’l tergo 13 17, 33 | lucente~vedrai la notte la sua benda negra,~ricordati che tale 14 18, 216| stringe e bacia e con la benda istessa~le rasciuga i begli 15 19, 172| Trionfa pur, che negra benda or fasci~del lume mio l’ 16 19, 358| Amor con la sua propria benda.~