Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cieche 2 ciechi 5 cieco 74 ciel 522 cieli 13 cielo 170 cifo 1 | Frequenza [« »] 536 lo 526 poi 524 bel 522 ciel 508 n 500 come 474 son | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze ciel |
Canto, Ottava
501 20, 248| circolo fornito;~carta è il ciel, l’ombra inchiostro e penna 502 20, 262| col manco.~Quasi notturno ciel solco di latte,~gli divide 503 20, 306| dal’onde~e la vergin del ciel così risponde:~ 504 20, 325| un giardino fiorito, un ciel stellato.~ 505 20, 339| lo cui strepito rauco il ciel assorda,~tre volte e quattro 506 20, 352| armi sue colà ritratte,~un ciel di sangue con tre vie di 507 20, 387| l’aria il gran bombo e’l ciel percote~e risponde tonando 508 20, 413| Ettorre.~Valore ebbe dal ciel quant’aver lice,~né donna 509 20, 434| bianca, d’oro incoronata,~dal ciel battendo l’argentate penne,~ 510 20, 437| vegghiai gelide notti al ciel più fosco,~lottai con orsi 511 20, 452| in che nova 452~guisa dal ciel l’origine pigliai~e dì se 512 20, 454| misera fortuna~incontr’al ciel si lagna e si querela.~Pur 513 20, 471| forza non ebbe.~Così dal ciel guidato e dala sorte~sconosciuto 514 20, 473| miei natali,~credo, che’l ciel mi serbi a strane cose.~ 515 20, 475| gran tempo aspettata e’n ciel da noi~troppo ben conosciuta 516 20, 477| vanni,~tutte scorre del ciel le quattro mete~e sparge 517 20, 487| Da indi in poi custode il ciel ne fia~finché’l gran Clodoveo 518 20, 491| reale~a cui promette il ciel gloria immortale.~ 519 20, 498| Fia Giove ancor d’alzar il ciel costretto~ed allargar del’ 520 20, 501| borea il verno coce;~se’n ciel rugge il leon, latra la 521 20, 508| a temer poco,~milita il ciel per te mentre guerreggi~ 522 20, 515| e nel sereno~tempio del ciel le sue lucerne affisse.~