Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occasion 9 occasioni 1 occaso 12 occhi 455 occhiaie 1 occhial 2 occhiali 1 | Frequenza [« »] 463 cor 458 ti 457 una 455 occhi 439 dele 434 così 429 col | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze occhi |
Canto, Ottava
1 1, 25 | e le rosate briglie,~gli occhi di foco il Sol rivolse e’ 2 1, 96 | i rostri;~glauchi ha gli occhi lo dio, cilestro il volto,~ 3 1, 124 | fiero aspetto~confonde gli occhi suoi, spaventa il petto.~ 4 1, 158 | languisco e sol per gli occhi suoi~convien che quant’io 5 1, 159 | l’anima beve~e’n quegli occhi ov’alberga il suo dolore,~ 6 2, 20 | d’ardente piropo han gli occhi rossi;~ciascun regge un 7 2, 25 | ridenti erbette~apra con gli occhi e con le man raccoglia.~ 8 2, 39 | s’è dolce ala bocca, agli occhi bello,~ben di gran lunga 9 2, 65 | L’altra, ch’ha ne’ begli occhi il foco e’l telo, 65~d’artificio 10 2, 84 | comincia ad aguzzar gli occhi severi.~Già s’apparecchia 11 2, 98 | dona al mio cieco ingegno occhi abastanza~da poter ammirar 12 2, 106 | si può luce infinita.~Gli occhi tuoi che veduto oggi tropp’ 13 2, 111 | gli mova,~che mentre gli occhi trasportando alterna~or 14 2, 116 | Per dritta riga da’ begli occhi scende 116~il filo d’un 15 2, 118 | omeri vaghi or fra’ begli occhi~divisati e dispersi errano 16 2, 119 | Dele ninfe del ciel gli occhi e le guance 119~considerate, 17 2, 121 | non ben si piega,~tien gli occhi bassi e per modestia il 18 2, 122 | palesi~che non solo ho begli occhi e belle gote,~ma ch’è conforme 19 2, 124 | e si riprenda 124~degli occhi glauchi il torvo lume hai 20 2, 127 | partorisce a que’ begli occhi avante.~Ringiovenì natura 21 2, 129 | foresta 129~per pascer gli occhi di sì lieto oggetto.~L’acque 22 2, 131 | Ciascun per far con gli occhi ai bianchi seni~qualche 23 2, 132 | non vive no, senon per gli occhi soli.~Tanto eccesso di luce 24 2, 132 | soli.~Triplicato balen gli occhi gli serra,~un sole in cielo 25 2, 134 | Perché non son colui che d’occhi pieno 134~la giovenca di 26 2, 142 | tutto,~e dimmi se trovar gli occhi de’ linci~sapriano in beltà 27 2, 142 | divenirne instrutto,~vo’ che gli occhi e gli orecchi in me rivolti,~ 28 2, 151 | primo incontro sol degli occhi suoi~farti di lei signore 29 2, 153 | tacque, e fiamma de’ begli occhi uscio 153~atta a mollir 30 2, 161 | cieco arcier (dicea) gli occhi t’involse,~siché dela ragion 31 3, 14 | un tranquillo oblio gli occhi compose.~ 32 3, 17 | Venere sua, ch’alpar degli occhi l’ama,~con l’esca in man 33 3, 21 | e chiusi ancora~avea gli occhi dal sonno, il cor n’ebb’ 34 3, 22 | petto,~così scoprirlo agli occhi altrui potessi,~farei veder 35 3, 23 | Bionda testa, occhi azzurri e bruno ciglio, 36 3, 23 | penne belle~tutte fregiate d’occhi di donzelle.~ 37 3, 28 | accosta al viso.~Or degli occhi ribacia il raggio ardente,~ 38 3, 44 | piace?~qual beltà nova agli occhi miei si mostra?~A dio Marte, 39 3, 60 | beltà donasti.~Beltà che gli occhi e gli animi innamora,~diva 40 3, 72 | Sonno istesso in sì begli occhi ascoso~abbandonar non sa 41 3, 75 | di Giove,~gli pone agli occhi il ramoscel di Lete;~talché 42 3, 83 | dal vivo sol di que’ begli occhi;~e molle abbiate e di salute 43 3, 85 | pote~la virtù de’ begli occhi ancor serrati?~Dal bel color 44 3, 86 | Volgesi agli occhi e dice: – Un degli ardenti 45 3, 86 | ardenti 86~vostri lampi, occhi cari, or mi consoli,~occhi 46 3, 86 | occhi cari, or mi consoli,~occhi vaghi e leggiadri, occhi 47 3, 86 | occhi vaghi e leggiadri, occhi lucenti,~occhi de’ miei 48 3, 86 | leggiadri, occhi lucenti,~occhi de’ miei pensieri e porti 49 3, 86 | pensieri e porti e poli,~occhi dolci e sereni, occhi ridenti,~ 50 3, 86 | poli,~occhi dolci e sereni, occhi ridenti,~occhi de’ miei 51 3, 86 | e sereni, occhi ridenti,~occhi de’ miei desiri e specchi 52 3, 87 | Occhi, ov’Amor sostien lo scettro 53 3, 89 | l’usato ardita~puoi negli occhi abitar dela mia vita?~ 54 3, 105 | altro sole~de’ duo begli occhi, il paradiso aprisse.~E 55 3, 119 | de’ tesori d’amore agli occhi miei,~quanto più del mio 56 3, 123 | e preme,~emula de’ begli occhi e del bel viso,~che sanandomi 57 3, 133 | nulla appo l’ardor degli occhi belli.~ 58 3, 136 | amore~gli entrò per gli occhi e per l’orecchie al core.~ 59 3, 142 | condotto a mirar con gli occhi istessi,~e ch’oltre il rimirarvi 60 3, 146 | Ne’ be’ vostr’occhi, per cui vivo e moro, 146~ 61 3, 148 | oscura 148~e tu porti negli occhi un dì sereno.~Ella di scorza 62 3, 150 | Non pur gli occhi e le mani a tuo talento, 63 3, 162 | ascoso~degni giamai non fece occhi vulgari.~Non molto andar, 64 3, 175 | lasciando,~nel grazioso Adon gli occhi converse~e’n più lungo parlar 65 4, 9 | obligati per sempre agli occhi loro.~ 66 4, 14 | s’affisa 14~di que’ begli occhi ai luminosi rai,~novo germe 67 4, 26 | ch’amore,~ch’io ne’ begli occhi e ne’ leggiadri aspetti~ 68 4, 39 | vermiglia aurora 39~al sol degli occhi di bellezza cede,~i cui 69 4, 44 | mirar l’eccesso~di sì begli occhi, oimé! di sì bel volto,~ 70 4, 45 | O macelli de’ cori, occhi spietati, 45~di chi morir 71 4, 46 | mille lingue e da quegli occhi e questi~vagheggiate e lodate, 72 4, 47 | Psiche, unico sol degli occhi miei,~parea dal’olmo scompagnata 73 4, 68 | curando poco,~dannaro gli occhi a lunga notte oscura~e si 74 4, 71 | filando argento da’ begli occhi fore,~china al petto la 75 4, 72 | miei cordogli,~e di quest’occhi il tributario pianto,~che’ 76 4, 77 | sempre a suggellar quest’occhi.»~ 77 4, 83 | ponno~apena sostener gli occhi cadenti,~viensene il sonno 78 4, 84 | duo soli ascosi 84~i begli occhi parean dela mia Psiche,~ 79 4, 92 | trova custode.~Vaga con gli occhi e’l vago piè raggira,~tutto 80 4, 110 | l’avete a scusar, ch’agli occhi vostri,~occupato ale cacce, 81 4, 143 | sua natural bruttezza~agli occhi tuoi manifestar non osa?~ 82 4, 170 | amoroso foco~co’ tuoi begli occhi l’anima infiammarmi,~hai 83 4, 173 | dal core.~Se’l ciel dagli occhi miei pur ti dilegua,~fia 84 4, 176 | acque istesse,~o che con gli occhi, ov’arde il foco mio,~rasciutte 85 4, 178 | gli arse il cor con gli occhi belli,~inspira dalo spirto 86 4, 181 | pallidetto volto, 181~quegli umid’occhi e que’ sospiri accesi~mi 87 4, 184 | cessa il pianto ch’i begli occhi oscura,~né voler con guastar 88 4, 191 | tutte l’ore~di pianto agli occhi e di sospiri al core».~ 89 4, 197 | leggiadre,~ond’ella agli occhi tuoi cotanto piacque.~Ed 90 4, 224 | spesso e tanto~le piove agli occhi e l’abbarbaglia il pianto.~ 91 4, 225 | dentro s’avicina e passa,~gli occhi solleva e le ginocchia abbassa,~ 92 4, 231 | dove andar sì lunge~ch’agli occhi inevitabili m’asconda~di 93 4, 263 | 263~intorbidando de’ begli occhi il raggio,~né ben di perseguirla 94 4, 278 | caligine tenace~le velò gli occhi un repentino oblio~e, da 95 4, 280 | giace, mi calo ed a’ begli occhi volo,~ne tergo il sonno 96 4, 282 | quando vedrò di que’ begli occhi alteri,~ch’innamorano il 97 4, 285 | tanto che’l sole a questi occhi dolenti~porti l’ultimo dì 98 5, 19 | mortal dolore.~Porta negli occhi e nele man la morte,~dele 99 5, 30 | tempri il mal da que’ begli occhi uscito;~quella che può bear 100 5, 36 | e di desir si sface,~gli occhi fiso volgendo e le parole,~ 101 5, 38 | saettato son già da’ tuoi begli occhi.~ 102 5, 44 | rivolti in prima i cupid’occhi al raggio~de’ bei lumi ridenti, 103 5, 45 | hai potuto invaghir degli occhi tuoi~e por testesso in signoria 104 5, 54 | Questo fanciul, da’ cui begli occhi acceso 54~più che da’ propri 105 5, 66 | Più bei crin, più begli occhi il sol non vide,~più bel 106 5, 75 | Neera~gli asciugan gli occhi con le trecce bionde.~Ei 107 5, 79 | s’accende 79~di duo begli occhi un giovinetto core.~Agitato 108 5, 84 | core il seggio~per altr’occhi languir non seppi poi.~Qualunque, 109 5, 90 | diverso:~dala mano e dagli occhi a poco a poco,~mentrech’ 110 5, 92 | strali armati,~fuor de’ begli occhi spiritelli alati.~ 111 5, 99 | acquistata apena~perdano gli occhi miei tanta ventura;~non 112 5, 101 | immortali~bastiti co’ begli occhi il cor ferire,~senza voler 113 5, 105 | questo cor, sol di quest’occhi,~vita dela mia vita, alma 114 5, 106 | portar trofei.~Il sol degli occhi tuoi sol mi rischiara,~occhi 115 5, 106 | occhi tuoi sol mi rischiara,~occhi più cari a me che gli occhi 116 5, 106 | occhi più cari a me che gli occhi miei.~Là si gira il mio 117 5, 110 | fosca notte adombra,~senz’occhi in fronte e senza core al 118 5, 121 | selve, statue, palagi agli occhi offerse~la cortina real 119 5, 129 | volte un novo gioco 129~agli occhi altrui rappresentar si vole,~ 120 5, 137 | gusto riceve,~pasce con gli occhi e per l’orecchie beve.~ 121 5, 147 | instupidito~sollevare gli occhi o sostener la fronte,~onde 122 6, Alleg| penne della varietà di tanti occhi, per essere il sole vivo 123 6, 29 | esploratori e spie~traggono gli occhi ogni virtù motrice;~e quindi 124 6, 38 | quell’alato arcier, dagli occhi viene,~per questo il primo 125 6, 67 | giungerla si sforza,~degli occhi amati e del’amata faccia~ 126 6, 77 | dolce diletto,~deh de’ begli occhi tuoi la luce chiara~tanto 127 6, 77 | ond’ardo,~sorbir con gli occhi e depredar col guardo.~ 128 6, 80 | corona altera,~de’ suoi tant’occhi la stellata sfera.~ 129 6, 81 | amante~a guardar con cent’occhi il pose Giuno~e che, quantunque 130 6, 82 | Contan che gli occhi, onde sen giva altero, 82~ 131 6, 83 | pungente,~facendo da’ begli occhi uscir la piaga~d’una donzella 132 6, 98 | dipinta spoglia,~s’aprono agli occhi miei le tue bellezze~altri 133 6, 106 | comparir vestita~suole agli occhi d’april la bella Flora;~ 134 6, 148 | ordin di fiori in vece d’occhi apriva.~Quivi il lentisco 135 6, 171 | vermiglio,~ma stillato per gli occhi in pianto scende.~E così 136 6, 182 | cui pari altra non ebbe occhi leggiadri;~mentre perle 137 6, 195 | di mano e gli svanì dagli occhi.~ 138 6, 196 | braccio,~gli sbendò gli occhi e l’attuffò nel ghiaccio.~ 139 6, 206 | affanno, 206~luce degli occhi miei, fiamma del core,~guardati 140 7, 12 | emula quasi, affronta~degli occhi il sito in una linea istessa.~ 141 7, 67 | più nobil rassembra agli occhi miei,~seben ritrovatrice 142 7, 90 | che quel foco che negli occhi avete~freddo ghiaccio divenga 143 7, 91 | sgombra,~cangia il pel, gli occhi oscura, il sangue asciuga;~ 144 7, 135 | già l’acque a’ duo begli occhi ardon di foco.~ 145 7, 139 | fa lucido specchio agli occhi vaghi.~ 146 7, 144 | Pria che gli occhi apra al sol, le labbra al 147 7, 158 | le guance, e vibran gli occhi lampi;~umida di sudor, di 148 7, 162 | per mitigar di que’ begli occhi il lume~e del sole importuno 149 7, 166 | fiso~men la bocca che gli occhi avido intende,~v’immerge 150 7, 192 | Marte,~credendo a tutti gli occhi esser ascosi,~tanta avean 151 7, 197 | invisibil la trama è quasi agli occhi.~ 152 7, 219 | tenea bassa la fronte e gli occhi chini.~Intorno al corpo 153 7, 236 | lei meno, 236~che con mill’occhi sempre la vagheggia;~a lei 154 8, 10 | osceno oggetto~che quivi agli occhi suoi non si dipinga:~sembianti 155 8, 12 | e dimesso.~Scopre negli occhi quelche’l petto serra~il 156 8, 30 | che sul’arbor garrian, gli occhi incostanti~e la succinta, 157 8, 36 | tal certo (diss’ella) agli occhi nostri~argomento di te porge 158 8, 38 | soglie~dov’io gelosa agli occhi indegni il celo,~il celo 159 8, 42 | dimessa la fronte e gli occhi bassi.~Ma da più ninfe è 160 8, 43 | secreta e chiusa~confessa agli occhi ed ala selva accusa.~ 161 8, 47 | aurate~sol nel sol de’ begli occhi ogni beltate.~ 162 8, 57 | Vide, e gli cadder gli occhi in fondo al fonte~tanta 163 8, 59 | la giovinetta~geme, e con occhi languidi e dimessi~dispettosa 164 8, 82 | nel petto~e mentre ha gli occhi al suo bel foco intesi,~ 165 8, 83 | spettator felice,~fiamme i begli occhi e nevi il bianco seno?~forse 166 8, 91 | altri miri,~son specchi agli occhi e mantici ai desiri.~ 167 8, 95 | di quello~spuntava agli occhi suoi l’altro più bello.~ 168 8, 99 | fiede o scalda~che de’ begli occhi in cui si specchia spesso,~ 169 8, 108 | pur com’aquila al sol, gli occhi nutrisce.~ 170 8, 109 | e’l riso.~– Deh chi dagli occhi miei pur ti divide,~o non 171 8, 113 | m’offende,~giuro per gli occhi e per le chiome, in cui~ 172 8, 113 | tal è quel sol ch’agli occhi suoi risplende.~S’altro 173 8, 117 | sepoltura;~onde da duo begli occhi alma ferita~muor non morendo 174 8, 121 | Que’ begli occhi mi volgi. Occhi vitali, 175 8, 121 | Que’ begli occhi mi volgi. Occhi vitali, 121~occhi degli 176 8, 121 | volgi. Occhi vitali, 121~occhi degli occhi miei specchi 177 8, 121 | vitali, 121~occhi degli occhi miei specchi lucenti,~occhi, 178 8, 121 | occhi miei specchi lucenti,~occhi, faretre ed archi e degli 179 8, 121 | nel piacer fucine ardenti,~occhi del ciel d’amor stelle fatali~ 180 8, 131 | si stringe.~Palpitan gli occhi e dele guance i fiori~amoroso 181 8, 135 | mi difenda,~né que’ begli occhi al mio vorace affetto~dispettoso 182 8, 144 | arciera~emula de’ begli occhi, il cor mi fera. –~ 183 8, 145 | or non son questi 145~gli occhi, onde dolci al cor strali 184 8, 145 | cor strali mi scocchi?~Gli occhi, onde dolce il cor dianzi 185 8, 145 | dianzi m’ardesti?~Begli occhi! – e’n questo dir le bacia 186 8, 145 | questo dir le bacia gli occhi.~– Begli occhi (ella soggiunge) 187 8, 145 | bacia gli occhi.~– Begli occhi (ella soggiunge) occhi celesti~ 188 8, 145 | Begli occhi (ella soggiunge) occhi celesti~cagion che di dolcezza 189 9, 1 | Occhi, in cui nutre Amor fiamma 190 9, 28 | bocca ridente e i miei trist’occhi.~E se nulla curiam fregi 191 9, 137 | Or colà volgi gli occhi ai sei giacinti, 137~nel 192 9, 184 | tua fronte cornuta,~quegli occhi biechi e quella barba irsuta.~ 193 9, 198 | di contemplar con mortal’occhi impuri~quante d’alta beltà 194 10, 28 | sempre tien nel sol gli occhi rivolti~che la percote dala 195 10, 54 | impenetrabile a’ mortali,~agli occhi umani ed ale menti ascosa,~ 196 10, 63 | vecchio,~ch’innanzi agli occhi gli sostien lo specchio.~ 197 10, 92 | apparisce e sparisce agli occhi altrui~e visibile apena 198 10, 100 | è capo e’l capo poi senz’occhi;~altri han, com’hanno i 199 10, 141 | il passa;~posticci ha gli occhi in fronte e son di vetro,~ 200 10, 191 | brando e spaventar con gli occhi.~S’altri talor nel’orrido 201 10, 202 | orribile a ridire~i suoi tant’occhi lagrimando ha stanchi,~così, 202 10, 282 | tal, rivolgendo Adon gli occhi ale forme,~dela cui vista 203 11, 12 | raggi diffonde,~che può gli occhi invaghir di chi la mira~ 204 11, 32 | quello~che repentino agli occhi nostri apparse?~e quelle 205 11, 33 | 33~ch’arde ne’ tuoi begli occhi (ella rispose)~specchio 206 11, 35 | più’l sol che’n duo begli occhi gira.~ 207 11, 60 | ch’un suo raggio per gli occhi al cor ti giunga!~Saprai 208 11, 70 | figliuola,~ne’ cui begli occhi Amor gli strali affina,~ 209 11, 71 | Quegli occhi vaghi e di dolcezza ardenti, 210 11, 81 | tuoi,~che’n virtù de’ begli occhi il tutto puoi.~ 211 11, 84 | luciferi vedrai,~che’n vece d’occhi la sua fronte gira;~duo 212 11, 96 | vedran più bel sol mai gli occhi vostri;~con voce di diamante 213 11, 103 | e feroci;~dea, che quant’occhi intorno ha vigilanti,~tanti 214 11, 108 | grazie unico e solo,~gli occhi felici, e la beltà vagheggia~ 215 11, 111 | il core,~l’altra è degli occhi un reverito oggetto;~e quel 216 11, 139 | o lancia~ha sol con gli occhi a trionfar di Francia.~ 217 11, 145 | avrà costume 145~de’ begli occhi arrotar lo stral pungente,~ 218 11, 146 | assai più cara~fia de’ begli occhi suoi la dolce arsura~e, 219 11, 157 | così intanto~inganna gli occhi e disacerba il pianto.~ 220 11, 159 | nfiora,~ch’ella porta negli occhi il sol nascente~e nele guance 221 11, 165 | scusimi il sol de’ begli occhi sereno,~che quanto splende 222 11, 173 | balena,~ciascuna imago agli occhi lor si vela,~e nele più 223 11, 188 | non deponga a’ tuoi begli occhi?~Folle chi, troppo credulo, 224 11, 205 | quel ch’ha innanzi agli occhi aperto e piano~le cagion 225 11, 208 | porto il tuo destin negli occhi miei? –~ 226 12, 23 | Pensier tacito e solo~con gli occhi bassi e con la barba al 227 12, 46 | arte e magistero~che gli occhi dubitavano del vero.~ 228 12, 64 | fosca nebbia infernal gli occhi gli abbaglia,~e soffia e 229 12, 83 | impetuoso i passi,~con gli occhi molli e con le trecce sparte~ 230 12, 85 | con pietosi gesti 85~degli occhi molli il liquido cristallo:~– 231 12, 88 | letto,~m’atterrisci con gli occhi e mi minacci.~Né con più 232 12, 95 | soggiorno.~In duo begli occhi è il nido suo, né cura~fuor 233 12, 101 | stanchezza e pure~ai languid’occhi il sonno persuase~e malgrado 234 12, 104 | suo bello;~e mentre gli occhi d’ingannar fa prova~col 235 12, 105 | formar favella umana~con gli occhi almen, con gli atti e co’ 236 12, 107 | spezzato in cima il naso e gli occhi allegri~più che mai moro 237 12, 115 | Quand’ella gli occhi in que’ begli occhi affisa 238 12, 115 | gli occhi in que’ begli occhi affisa 115~che fan la dea 239 12, 137 | visibil giamai si rende agli occhi,~senon quand’egli vuol, 240 12, 166 | può quasi abbagliar gli occhi del cielo.~ 241 12, 169 | vaso sbalza~tergesi gli occhi e lavasi la fronte,~e’l 242 12, 176 | non gli cela.~Abbassa gli occhi per fuggir l’assalto,~poi 243 12, 178 | subitamente e passa al cor per gli occhi.~Fu la beltà ch’ella in 244 12, 183 | quand’ella vincer co’ begli occhi volle~chi vinse il mondo 245 12, 191 | la veloce fuga~degli umid’occhi le rugiade asciuga,~ 246 12, 195 | apre leggiera~verso i begli occhi ov’è suo proprio loco~l’ 247 12, 197 | l’altra asciuga de’ begli occhi l’onde~e soletta fra sé 248 12, 210 | lieta fronte, auree chiome, occhi festanti.~Porta ognor senza 249 12, 213 | core 213~e la lingua degli occhi invan s’affrena.~Già del’ 250 12, 217 | inganno,~saettandomi gli occhi, il cor m’uccise,~indi del’ 251 12, 218 | piacquero, oimé, sì forte~agli occhi miei ch’io ne languisco 252 12, 228 | vede,~s’improviso balen gli occhi o le spalle~squarciando 253 12, 240 | lumi,~ma sparsi, de’ begli occhi i raggi intorno,~vinser 254 12, 246 | più t’ama assai che gli occhi suoi?~Sì poco curi il mio 255 12, 250 | omai~baci sol que’ begli occhi ond’io tutt’ardo;~volgimi 256 12, 259 | Falsirena infelice e gli occhi begli~rugiadosi di perle 257 13, 30 | impiaga, 30~felici que’ begli occhi ond’arde tanto.~Quanto o 258 13, 64 | picciola usura.~Godan quegli occhi che velati or veggio~di 259 13, 93 | il guardo iniquo~fa gli occhi stralunar con giro obliquo.~ 260 13, 98 | avenga che le mani e gli occhi~ti trovin poi qual mai non 261 13, 106 | al’alma ingrata 106~gli occhi dela ragione abbia sì chiusi~ 262 13, 112 | tal vigore,~ch’opprime gli occhi e toglie il senso e’l moto,~ 263 13, 123 | priva? 123~chi nega agli occhi miei l’amata aurora?~Giungerò 264 13, 129 | gli venne ad asciugar gli occhi piangenti.~Poi tutto pien 265 13, 135 | del ver s’accorgeranno gli occhi.~ 266 13, 140 | ch’oltre che de’ begli occhi il sol m’ha tolto,~a chi 267 13, 144 | inganno è però tal ch’agli occhi piace,~ 268 13, 193 | non cede intutto ancor gli occhi al’oblio,~tal v’ha di lor 269 13, 210 | Citerea si desta~e poiché gli occhi si forbisce e lava~le sparse 270 13, 219 | 219~quattr’orecchi, quattr’occhi, altrettant’ali.~Due luci 271 13, 224 | perché vegghia ognor con occhi attenti~vuolsi modo trovar 272 13, 226 | serpente incantato appannar gli occhi,~accioché fuor di que’ dubbiosi 273 13, 241 | fido specchio avante~gli occhi al’amata imagine rivolse,~ 274 13, 246 | Gira Adon gli occhi e’n questa parte e’n quella, 275 13, 255 | artiglio.~Ha zanne di mastino, occhi di drago:~figurar non si 276 14, 13 | Non gli lascia serrar gli occhi dolenti 13~il folto stuol 277 14, 14 | riposo,~né più difender gli occhi egri si ponno~dal dolce 278 14, 20 | giovinetto 20~che dagli occhi dal sonno ancor sopiti~spirava 279 14, 29 | leggiadri,~prese con gli occhi ad imitare i ladri.~ 280 14, 30 | Ladri son gli occhi ed a rubare arditi, 30~van 281 14, 30 | cor se si contentan gli occhi.~ 282 14, 32 | sen’infinge e de’ begli occhi il sole~gli volge per temprar 283 14, 39 | tra’ suoi moti~aprimmo gli occhi al sol, coppia infelice.~ 284 14, 43 | togliea la luce ai pigri occhi mortali~e con dolce tirannide 285 14, 113 | oscuro,~così de’ torbidetti occhi soavi~e secchi e spenti 286 14, 129 | porporette e rugiadose.~Degli occhi il lume in un balen s’estinse~ 287 14, 139 | si dissolve~e i languid’occhi ombra mortale involve.~ 288 14, 191 | contezza e conoscenza~e gli occhi intento ne’ begli occhi 289 14, 191 | occhi intento ne’ begli occhi affisse~pensando pur chi 290 14, 201 | corte Onore,~volgiti agli occhi, ivi trionfa Amore.~ 291 14, 209 | prigionier dentro i begli occhi.~ 292 14, 240 | magici accenti.~Alzo gli occhi ale stelle ed ala luna,~ 293 14, 243 | per l’arco~di que’ begli occhi dov’Amor soggiorna,~ch’io 294 14, 245 | rimirarla ch’ella~non paia agli occhi miei sempre più bella.~ 295 14, 248 | erbe, ai fior volgea quest’occhi lassi, 248~il numero vedea 296 14, 273 | affanni interni in que’ begli occhi io veggo~e i secreti pensier 297 14, 290 | orrido e brutto~fitte degli occhi le profonde celle;~occhi 298 14, 290 | occhi le profonde celle;~occhi che biechi e lividi e sanguigni~ 299 14, 297 | morte e’l raggio de’ begli occhi?~Ma non è alcun de’ rei 300 14, 298 | chiamo e sospiro? e con qual occhi piango?~Son queste, oimé, 301 14, 322 | Apena agli occhi suoi Sidonio crede 322~e 302 14, 346 | neve nativa.~Gli fa sugli occhi il crin candido velo,~candida 303 14, 366 | funebre~la vide, infino agli occhi il pianto venne;~ma lo sdegno 304 14, 378 | che pupilla era pur degli occhi miei.~ 305 14, 392 | giunta~a cui largo dagli occhi il pianto scende~già d’amor 306 14, 395 | materno~e baciandole or gli occhi ed or la faccia,~scopre 307 15, 18 | che porta a’ miei trist’occhi il giorno 18~non è già questo 308 15, 22 | 22~largo tributo da quest’occhi avete~e voi, ch’altere insu 309 15, 24 | ala lingua il pose, agli occhi il tolse~e’n desperate lagrime 310 15, 28 | ed ogni stelo~vigor dagli occhi suoi più che dal cielo.~ 311 15, 35 | piede 35~la discorre con gli occhi a parte a parte~e l’aria 312 15, 46 | tese e labra aperte~gli occhi da lei pendenti a lei converte.~ 313 15, 56 | amor ricusa,~altra che gli occhi tuoi, luce non brama.~E 314 15, 63 | di desir trabocca~e gli occhi abbassa e non gli son rimasi~ 315 15, 65 | Quando quest’occhi in prima Amor rivolse 65~ 316 15, 65 | e la bellezza sua negli occhi miei.~ 317 15, 70 | deggio veder più que’ begli occhi, 70~per cui languir, per 318 15, 70 | sfavilla~liquefatto per gli occhi il cor distilla.~ 319 15, 75 | fora~senon ch’ella negli occhi la sostenne,~perch’amor 320 15, 82 | infernal megera 82~perché degli occhi tuoi molto invaghissi~d’ 321 15, 88 | già donna non sembri agli occhi miei. –~ 322 15, 95 | affetto~e stillando per gli occhi allegra vena,~tese le braccia 323 15, 99 | è dal cor pria che dagli occhi.~ 324 15, 102 | il vero~ch’entro i begli occhi tuoi sta prigioniero. –~ 325 15, 174 | resta.~La luce de’ begli occhi allor s’ammorza,~sparisce 326 15, 178 | innanzi a’ suoi divini occhi immortali~a te sola venir 327 15, 212 | spunta, 212~vivo sol di quest’occhi, il sol novello,~vo’ che 328 15, 231 | ignudo scanno,~e quelch’agli occhi altrui par sommo bene~è 329 15, 237 | tranquillo, oblio profondo~mill’occhi in terra e mille in ciel 330 16, 2 | vista nostra,~fanno agli occhi però visibil fede~d’altro 331 16, 69 | e letto.~Alza ognun gli occhi e i gridi ala corona,~trema 332 16, 78 | de’ pretendenti.~Erano gli occhi d’un gentil zaffiro~sovra 333 16, 80 | somiglian nel color gli occhi suoi stessi.~ 334 16, 83 | augello 83~nele penne rosate occhi dintorno~quando quasi un 335 16, 87 | tanto che’n dietro alfin con occhi bassi~girò confuso e taciturno 336 16, 97 | attrattivo 97~ch’alletta gli occhi e che contenta il core,~ 337 16, 103 | senon vi fusse quel degli occhi sui.~ 338 16, 107 | Perdonimmi begli occhi e biondi crini, 107~scusino 339 16, 123 | del’aria aperse co’ begli occhi il velo~il real damigello, 340 16, 140 | iride non mostra, 140~gli occhi ha dipinti e tutto nero 341 16, 160 | Alfin di questo dir gli occhi volgendo 160~al’orgoglioso 342 16, 173 | fatto il bel furto, agli occhi suoi si fura.~ 343 16, 193 | chiarissimo sol di que’ begli occhi.~ 344 16, 194 | Lo splendor di quegli occhi ogni occhio abbaglia, 194~ 345 16, 196 | debbe,~trofeo de’ suoi begli occhi, il degno acquisto. –~E 346 16, 213 | caninamente il ceffo e gli occhi.~Di reverenza o di saluto 347 16, 245 | d’acciar gli offenda gli occhi.~Torni la mente omai chiara 348 16, 268 | nodi tenaci~e da’ begli occhi con sospiri ardenti~gli 349 17, 9 | rosate piume~apriro gli occhi e gli prestaro il lume.~ 350 17, 12 | quanto a dire avea~negli occhi scritto e negli sguardi 351 17, 17 | Perché privarmi, o dio, degli occhi tuoi?~o dio! perché ten 352 17, 18 | compunge!~Vedi volti quest’occhi in fonti amari,~che pur 353 17, 29 | ed almen quantoprima agli occhi miei~riporta il chiaro sol 354 17, 30 | ardente e chiaro~de’ begli occhi sereni almen mi viva,~so 355 17, 34 | vivi~versan per te quest’occhi e fonti e rivi.~ 356 17, 42 | ch’uscio de’ tuoi begli occhi ardenti,~per questi prati, 357 17, 44 | ritenne~e versando per gli occhi il cor disfatto~pur da capo 358 17, 52 | ben consente,~vela i begli occhi d’una nebbia ombrosa~e vibra 359 17, 61 | esca alo sdegno.~Foco gli occhi al crudel, ferro gli artigli~ 360 17, 83 | vassi~e nel’uscir co’ vaghi occhi celesti~innamora gli sterpi, 361 17, 106 | lascia il cor, lasciarvi gli occhi.~ 362 17, 121 | superba imago,~armando gli occhi di terribil fiamma;~or vien 363 17, 131 | 131~al sol di que’ begli occhi or fatto oscuro,~chiaro 364 17, 172 | abbian più da riveder quest’occhi.~ 365 17, 176 | vel s’asciuga de’ begli occhi il raggio~ché le sovien 366 18, 18 | spavento,~nella bocca e negli occhi orror raddoppia~folgore 367 18, 77 | orrende~sol col terror degli occhi ei si difende.~ 368 18, 85 | onde quando al fanciul gli occhi rivolse~che da lunge il 369 18, 98 | essangue~e trionfa negli occhi Amor sepolto~e chiusa e 370 18, 99 | del’acque amare da’ begli occhi sparte,~spira agl’inchiostri 371 18, 106 | col suo desio~concesse gli occhi ad un profondo oblio.~ 372 18, 107 | notturne e mattutine larve~con occhi, ahi quanto oscuri e lagrimosi,~ 373 18, 111 | Dove degli occhi le pietose faci, 111~che 374 18, 123 | offende~e malgrado degli occhi il pianto scende.~ 375 18, 128 | faccia?~rivedrò de’ begli occhi i dolci rai?~Begli occhi, 376 18, 128 | occhi i dolci rai?~Begli occhi, ahi qual timore il cor 377 18, 135 | sospira;~stilli in lacrime gli occhi afflitti e molli.~Piangete, 378 18, 151 | De’ begli occhi sereni il puro raggio 151~ 379 18, 152 | polverose chiome~con gli occhi lava e con le man raccoglie~ 380 18, 154 | sospirando.~L’altra con gli occhi pur gli rispondea~amarissimamente 381 18, 156 | miserabile oggetto agli occhi miei.~ 382 18, 163 | Alza la fronte e i pigri occhi dolenti~già vicino al’occaso 383 18, 167 | Ma pria che gli occhi addolorati e mesti 167~chiuda 384 18, 168 | di grave caligine i begli occhi~opprime sì, ch’aprir più 385 18, 172 | il petto punge.~Ella agli occhi d’Adon, pur come voglia~ 386 18, 179 | chiaro ognor ne’ tuoi begli occhi il vidi,~per mostrarmi il 387 18, 188 | strepito sonoro,~da’ begli occhi spargea fila d’argento~e 388 18, 190 | Chi nel’umor di que’ begli occhi rei~tempra gli strali e 389 18, 192 | largo fiume.~Qual su i begli occhi, la cui luce tinta~d’ombra 390 18, 211 | il duol rinova,~tal dagli occhi d’Adon, su’albergo fido,~ 391 18, 212 | infinita,~par che per gli occhi fuor voglia in tant’acque~ 392 18, 216 | istessa~le rasciuga i begli occhi e l’accarezza.~– Madre ( 393 18, 218 | pianger più che non son occhi quelli~degni d’esser dal 394 18, 226 | avea detto~già ne’ begli occhi entrar di Citerea.~Ma respingendo 395 18, 249 | Volgi a me gli occhi e mira i pianti miei, 249~ 396 19, 1 | fragil manto,~in aprir gli occhi al sol ne bagna il viso.~ 397 19, 14 | 14~che le fan de’ begli occhi umidi i lampi,~vengon Febo 398 19, 20 | primiero a lei rivolse~gli occhi e la lingua ed a parlar 399 19, 27 | i bei tesori,~chi degli occhi ridenti il chiaro lume,~ 400 19, 31 | meglio vagheggiar quegli occhi cari 31~che m’abbagliaro 401 19, 32 | fronde,~così, per far quest’occhi almen contenti,~volsi d’ 402 19, 53 | e talor gli spargea gli occhi di sabbia.~ 403 19, 57 | di squallido rubino.~Gli occhi, già dele Grazie alberghi 404 19, 65 | figliolo.~S’egli non avea gli occhi ed avea l’ale,~potea parer 405 19, 67 | si rischiarava de’ begli occhi al lume.~Il vago piede imporporava 406 19, 87 | arbori fracassa.~Fiamme dagli occhi torvi aventa e scocca~ed 407 19, 92 | vennerlo a referir con gli occhi molli.~Ma l’orgoglioso bue, 408 19, 103 | ma scintillavan pur gli occhi ridenti.~Ancora il volto 409 19, 105 | 105~spento de’ suoi begli occhi il lume chiaro,~vedrai tosto 410 19, 184 | occhio, il core,~se con gli occhi del cor, di vista privo,~ 411 19, 194 | ciel n’ha seco,~mirando gli occhi tuoi, tornerei cieco.~ 412 19, 215 | acceso il mio cor da sì begli occhi~di bellezza minor non arda 413 19, 235 | non pur non lasciar con occhi asciutti~alcuno abitator 414 19, 250 | Così dice e per gli occhi intanto versa 250~fiume 415 19, 256 | conta i momenti e gira gli occhi intorno,~tornar vorrebbe 416 19, 260 | né potendo appagar gli occhi e i desiri~co’ pensier la 417 19, 273 | per l’ombre scorto.~Gli occhi suoi sono il polo e le sue 418 19, 289 | pianto alcun ristoro~quegli occhi per cui vissi e per cui 419 19, 294 | devrei,~com’avrian mai quest’occhi acque a bastanza?~Tanto 420 19, 320 | strisciar la chioma bionda~begli occhi languir, cui gelid’ombra~ 421 19, 348 | tinto,~ed ha l’urne degli occhi omai sì vote,~che geme sì, 422 19, 355 | fuor del’uso~scopre agli occhi del sole il grembo chiuso.~ 423 19, 364 | piume funeste,~umidi gli occhi e pallidi i sembianti~e 424 19, 368 | Con occhi molli e languidi e dimessi 425 19, 371 | Havvi rosmari ignoti agli occhi nostri,~ippopotami immensi 426 19, 388 | inghirlandati~e di vermiglio vel gli occhi bendati.~ 427 19, 407 | immobilmente fisa~con gli occhi in alto e con le braccia 428 19, 409 | toglie 409~distemprar gli occhi in lagrimoso mare,~di questa 429 19, 412 | Tolto in mano quel cor, gli occhi v’affisse 412~e contemplollo 430 19, 413 | ancor estinto de’begli occhi il lampo,~in pari incendio 431 20, 45 | quadrella lievi~uso a chius’occhi ad affrontar lo scopo,~natio 432 20, 52 | mira e studia ben con gli occhi~dove l’un drizzi e come 433 20, 68 | artificioso e peregrino,~che gli occhi avea di lucida granata~e 434 20, 72 | sfavilla~l’alto sol de’ begli occhi è forza ch’arda,~non sol 435 20, 86 | onesti~rappresentano agli occhi in vivi oggetti.~Cenni e 436 20, 86 | i petti,~socchiudon gli occhi e quasi infra sestessi~vengon 437 20, 123 | dì che prima al ciel gli occhi levaro~e videro alternar 438 20, 150 | garzon d’impedimento~e gli occhi gli copria tant’era folta;~ 439 20, 164 | quel canto,~trattengon gli occhi a misurarsi alquanto.~ 440 20, 165 | il sol comparte,~che gli occhi offenda al’aversario il 441 20, 166 | su l’aviso,~le man, gli occhi e la faccia a lui converte~ 442 20, 193 | gli asciuga di sua man gli occhi piangenti.~Poi d’alabastro 443 20, 306 | altre eletta~trae tutti gli occhi intenti a vagheggiarla~e 444 20, 325 | fermamento ei giri.~Par con tant’occhi un Argo e sembra armato~ 445 20, 326 | sembianza~di ciglia e d’occhi, ond’ei rassembra occhiuto.~ 446 20, 388 | de’ colpi il suono~agli occhi un lampo ed al’orecchie 447 20, 400 | dolcissimi folgori degli occhi.~Crudeltà più che gloria 448 20, 447 | fresche guance, i seren’occhi ammira.~Diresti ben che 449 20, 454 | Turbasi e de’ begli occhi il lume imbruna 454~e languisce 450 20, 454 | cauto mostro ch’ha cent’occhi in testa?~ 451 20, 459 | apparse.~Fuor de’ begli occhi di celeste lume~folgore 452 20, 460 | dolor si morse~e fisi gli occhi in quell’oggetto orrendo,~ 453 20, 474 | costoro;~ed ella con sereni occhi ridenti~fè l’aria risonar 454 20, 486 | ineffabili del cielo~affisa gli occhi entro le nebbie oscure;~ 455 20, 496 | torbido il Nil già per sett’occhi piange~e l’aureo suo pallor