Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cita 1 citar 1 citati 1 citera 11 citerea 70 citeree 1 citerei 1 | Frequenza [« »] 11 cercar 11 chiuda 11 cinghiale 11 citera 11 coce 11 comincia 11 comparte | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze citera |
Canto, Ottava
1 1, 1 | bella dea d’Amatunta e di Citera;~te, la cui stella, ond’ 2 4, 12 | abitator vota rimase,~restò Citera abbandonata e Gnido;~nessun 3 17, 10 | deve apunto quel dì girne a Citera,~dove ne van da’ circostanti 4 17, 14 | pomposo e festo 14~passo a Citera e ne vien meco Amore.~De’ 5 17, 140| poi, quand’egli riede,~a Citera arrivar l’istesso giorno,~ 6 17, 183| può spedito 183~volga a Citera al corridor guizzante,~ch’ 7 17, 186| il lume acceso,~venne in Citera a disgravar Tritone~il curvo 8 18, 10 | dela diva di Cipro e di Citera,~bella ma poco saggia e 9 18, 105| Fioria tra molti che n’avea Citera 105~un favorito suo mirto 10 18, 131| Già di Citera ala magion celeste 131~la 11 19, 385| verginelle e dele donne~di Citera e di Gnido il coro afflitto~