Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visti 4
visto 23
vistosi 1
vita 210
vital 18
vitale 5
vitali 8
Frequenza    [«  »]
212
211 alto
210 sen
210 vita
209 beltà
208 questi
207 poiché
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

vita

    Canto, Ottava
1 1, Alleg| poesie. Nelle lodi della vita pastorale si adombra il 2 1, 8 | oro~di stame adamantin la vita fili~e dia per fama a questo 3 1, 110 | ottuso,~manca il seme ala vita ed infecondo~a rischio va 4 1, 117 | devoto in dono,~o gioia, o vita universal del mondo,~altro 5 1, 147 | in culla:~lecita libertà, vita innocente,~appol cui basso 6 1, 154 | cui bell’arte~sostien la vita, il vomere e’l bidente,~ 7 1, 161 | meravigliar che la selvaggia 161~vita tanto da me pregiata sia,~ 8 2, Alleg| di Paride è simbolo della vita dell’uomo, a cui si rappresentano 9 2, 1 | capo al camin di nostra vita,~trovò dubbio e sospeso 10 2, 9 | più tosto abbandonar la vita o queste.~ 11 2, 132 | miser teme~non la vista e la vita inun gl’involi.~Sguardo 12 2, 147 | qualche città nobile la vita,~cangiando in letti aurati 13 2, 164 | fial minor mal che la tua vita attristi.~Del’aver sostenuto 14 2, 172 | avrai sol per morir cara la vita.~ 15 3, 89 | negli occhi abitar dela mia vita?~ 16 3, 138 | diredato or più non regna;~la vita no, che da voi dei fatali~ 17 3, 147 | allor: – Che tu ti sia, mia vita, 147~esperto arcier, saettatore 18 4, 1 | aspro conflitto 1~questa che vita ha nome, umana morte,~dov’ 19 4, 58 | che fu da Cloto ala mia vita attorto.~ 20 4, 73 | la bella luce e la serena vita.~ 21 4, 74 | dolore ed al tormento~e suol vita aborrir, morte non teme;~ 22 4, 101 | prende trastullo ala solinga vita.~ 23 4, 102 | 102~tanto menano i suoi vita scontenta,~e di tal compagnia 24 4, 105 | tenace e forte,~mascherata di vita, esce la morte.~ 25 4, 108 | indegna coppia innanzi ala mia vita~dal bel signor dela stagion 26 4, 282 | picciola requie ala penosa vita?~quando vedrò di que’ begli 27 5, Alleg| non abbiamo a menar la vita sempre in lagrime ed in 28 5, 27 | del’onda ingannatrice~la vita e, morto in carne, in fior 29 5, 58 | vermiglio umor versa la vita.~ 30 5, 67 | tolse il forte campion la vita e l’alma,~quando del’idra 31 5, 105 | cor, sol di quest’occhi,~vita dela mia vita, alma del’ 32 5, 105 | quest’occhi,~vita dela mia vita, alma del’alma,~sappi ch’ 33 5, 106 | mia sorte,~essi son la mia vita e la mia morte.~ 34 6, 13 | in governo e nutrimento e vita,~questa casa animata è tripartita.~ 35 6, 169 | sangue;~questi toglie la vita e par che rida,~ferisce 36 6, 169 | in gioconda prigion, di vita incerto~tiene altrui preso 37 6, 183 | acquistando il sol, perde la vita.~ 38 7, 93 | o che non vive o ch’è di vita indegna. –~ 39 7, 108 | appresso~la vite, onde la vita è sostenuta.~Vibra nel gelo 40 7, 146 | le filatrici 146~d’ogni vita mortal tiran cantando.~Van 41 7, 148 | che, per lui tronca una vita,~ogni delizia sua le fia 42 7, 166 | presso quell’esca, onde la vita ei prende,~tutto dal vago 43 7, 186 | è libera e secura,~potrà vita menar franca e quieta,~e 44 8, 66 | pendente al suo fin corre la vita.~Ferve la fiamma, ed imminente 45 8, 86 | sorte,~ch’io ne traggo la vita e tu n’hai morte.~ 46 8, 118 | cara,~non è morte, anzi è vita, anzi è natale.~Amor che 47 8, 118 | incende,~per più farla morir, vita le rende.~ 48 8, 124 | ella.~Vivon due vite in una vita e spira,~confusa in due 49 8, 133 | altro le dice) 133~ch’io con vita immortal cangi la morte.~ 50 8, 145 | tesoro,~ond’io povera son, vita, ond’io moro. –~ 51 8, 146 | quel core onde’l mio cor vita riceve.~Cor mio... – Più 52 9, Alleg| degli avvenimenti della sua vita. Fingesi pescatore per aver 53 9, 45 | nobil sede, 45~miglior che’n vita in morte ebbe ventura,~perché 54 9, 52 | altrui~è qui giunto a menar vita solinga.~Naque colà nela 55 9, 56 | tormento,~mezzo del’alma mia, vita mia vera,~anzi di questa 56 9, 56 | mia vera,~anzi di questa vita anima intera.~ 57 9, 60 | fonte d’amor più che di vita,~somministrando al suo celeste 58 9, 66 | ricchezze è privo~chi trae la vita povero e contento.~In tale 59 9, 85 | riservato a più tranquilla vita.~Forse com’amator di sua 60 9, 86 | prestaro un tempo ala mia vita stanca.~La virtù vidi e 61 9, 91 | meglio è dunque in questa vita breve 91~procacciar contro 62 9, 112 | anni rotanti~pria ch’abbian vita e non son nati ancora.~Mosso 63 9, 127 | molti e molti secoli di vita;~questa purgata entro’l 64 9, 133 | maggior cigno 133~che darà vita al mio Troian pietoso,~da 65 10, 21 | spirto che le moto e le vita;~senza lei, che la volge 66 10, 32 | spinga~fuor di patria a menar vita raminga. –~ 67 10, 60 | da cui tutte le cose han vita e morte,~con un gran libro, 68 10, 63 | laggiuso 63~è filata la vita a tutti voi;~nel suo volto 69 10, 70 | giocondo e di piacevol faccia:~Vita, Abondanza e ben contente 70 10, 128 | Dio discorre e del’eterna vita~ai discepoli suoi la strada 71 10, 144 | grand’Alberto ch’al metal vita.~ 72 10, 156 | empio e sinistro~degni di vita e nobili sudori~ed or Nettuno 73 10, 157 | Teofrasto insu l’uscir di vita~lascerà successore, è qui 74 10, 202 | morire~perch’ale glorie sue vita non manchi~e, come al caso 75 10, 213 | privato~ed al’impeto ostil la vita espone~per salvar del gran 76 11, 9 | O letizia, o delizia, o vita, o pace~universal del’un 77 11, 30 | l’anime fortunate allegra vita,~lucide a meraviglia e folgoranti,~ 78 11, 40 | l’anima vaga,~ed uom di vita e di conforto privopossente 79 11, 102 | nume e spirito loquace,~vita de’ nomi e di sestessa erede,~ 80 11, 147 | dela più degna e gloriosa vita.~Così talvolta avien che 81 11, 176 | alcun gli si predice,~vive vita dubbiosa ed infelice;~ 82 11, 183 | selvaggia.~Ma non so se la vita al fato rio~potrai tanto 83 11, 201 | hanno il natale,~che la vita e la morte è diseguale?~ 84 12, 27 | torbida e sanguigna~e la vita mirò lieta e gioconda~che’ 85 12, 95 | intorno,~lunge dala sua vita apena vivo~non cessa di 86 12, 113 | solmansueta belva~la vita in dono e inun perdon ti 87 12, 120 | corteccia~traggo inospita vita e boschereccia.~ 88 12, 139 | è la sostanza,~molto di vita il viver vostro avanza.~ 89 12, 174 | la tenner dubbia e dela vita in forse.~Pallida pria divenne, 90 12, 182 | ond’è lodata~la più morbida vita, apien fu piena.~Ma la pompa 91 12, 205 | cor languire,~lasciar la vita e non sentir la morte;~ahi! 92 12, 206 | solo il mio core e la mia vita~l’aviva sì ch’egli ha sol 93 12, 206 | l’aviva sì ch’egli ha sol vita in lui.~Meraviglia ineffabile 94 12, 231 | sì, di chi goder cerca la vita~han per dio gran pensier 95 12, 250 | speranza, core, anima e vita. –~ 96 12, 253 | questo dever, si disciorrà la vita;~finché chiusa fia l’alma 97 12, 260 | usato varco~le calde dela vita aure nutrici,~in preda la 98 12, 261 | che può sol darle anima e vita.~Ma che sia crudeltà creder 99 12, 270 | conseguir non si concede,~onde vita trarrai contenta e lieta~ 100 12, 285 | sì che non mi spiaccia~la vita omai senza la vita istessa,~ 101 12, 285 | spiaccia~la vita omai senza la vita istessa,~dammi conforto 102 12, 291 | lagrime sparse!~Cotal vita menò tanto ch’a fine~venne 103 13, Alleg| disprezzata entra in furore, e la vita tribulata del peccatore, 104 13, 42 | passato di fresco era di vita.~Intero il volto, intera 105 13, 50 | dopo ben nove secoli di vita;~né vi mancan le viscere 106 13, 73 | confusa e mista~giostra la vita che pian pian racquista.~ 107 13, 77 | d’una fugace e momentanea vita,~dirò ciò che d’udirne oggi 108 13, 109 | che s’egli cara avea la vita,~cara se non per sé per 109 13, 123 | Com’esser può che senza vita io viva?~sarà pur ver che 110 13, 153 | teco e nel tuo seno~vive vita miglior ch’io qui non vivo.~ 111 13, 153 | dannata a sì rea sorte,~la mia vita per te teme la morte.~ 112 13, 184 | che per troncargli inun la vita e’l volo~l’arco incurvò 113 14, Alleg| sciagure, ci disegna la vita travagliata di quegl’infelici 114 14, 25 | Che quando elessi una tal vita e quando 25~io declinai 115 14, 36 | occultar il mal, torne la vita.~ 116 14, 46 | le misere spoglie anco la vita.~– Va il mondo a sangue ( 117 14, 47 | altri tutti è Malagorre~dela vita a difesa e dela torre. –~ 118 14, 83 | Tricosso inun divide 83~e di vita e d’orgoglio inun l’ha privo.~ 119 14, 97 | meschin la morte alata,~e la vita in un punto e la parola~ 120 14, 100 | ministran col moto aura ala vita~e nel centro del petto a 121 14, 135 | potrà ch’a toglierti di vita~alquanto il furor mio caggia 122 14, 139 | dal ferro il filo a cui la vita attiensi,~perdon la forza 123 14, 219 | speranza inun perdo e la vita.~ 124 14, 228 | procacciarti intanto~ala vita cadente alcun sostegno,~ 125 14, 232 | peregrino,~pose meta ala vita ed al camino.~ 126 14, 268 | a un punto ed onestate e vita.~ 127 14, 287 | mortal larve moleste.~La vita è un prato e voi siete i 128 14, 297 | uccidermi non volse~e pur la vita e l’anima mi tolse!~ 129 14, 309 | t’imprigiona?~Se per la vita tua di vita uscissi,~non 130 14, 309 | imprigiona?~Se per la vita tua di vita uscissi,~non fora il tuo 131 14, 353 | altrui~né di sua propria vita ei cura punto,~e già s’accosta 132 14, 360 | la morte tua che la mia vita. –~ 133 14, 388 | ogni conforto abbandonar la vita,~per uccider l’amor ch’ingiustamente~ 134 14, 391 | 391~la morte mia dela tua vita invece~e ben quell’ira omai 135 14, 397 | quando il dolce del’umana vita~lasciò giamai d’avelenar 136 14, 402 | tortura e sì gli dole~che la vita vi lascia e le parole.~ 137 15, 49 | ch’accorciar devrian la vita.~ 138 15, 50 | unisce e lega 50~quella di vita e quella di natura~e colà 139 15, 72 | l’ultima ancor dela mia vita.~ 140 15, 73 | E seben dala vita io lunge vivo 73~in stato 141 15, 79 | ramoscelli poi che dala vita 79~procedon dov’è di 142 15, 101 | stelle~meco ho pur la mia vita, il mio conforto,~orché 143 15, 143 | e quello e questo~pur la vita del re prepone al resto.~ 144 15, 146 | cura che più d’un n’esca di vita~purché dato le sia di veder 145 15, 216 | secura~nel bel reame tuo vita serena.~Poi le cose non 146 15, 229 | Per questa vita, e credimi, ti giuro, 229~ 147 16, 145 | piantatosi allor dritto insu la vita~dela rugosa mano alzò due 148 16, 238 | io 238~ho menata fin qui vita selvaggia.~Ma come prima 149 17, 2 | dov’ama vivria che dove ha vita.~ 150 17, 13 | idoletto gentil di questa vita.~ 151 17, 18 | Cara la vita mia, deh dimmi, è vero? 152 17, 26 | sicome nela tua sta la mia vita. –~ 153 17, 30 | fia beata sorte~se per te, vita mia, corro ala morte.~ 154 17, 31 | d’amor premio si neghi,~vita del morir mio, piacciati 155 17, 38 | intendo~scior del’amore e dela vita il laccio.~Crudel, se non 156 17, 39 | volo~dala tua vista e dala vita mia,~sappi, ch’egli non 157 17, 40 | uccide i corpi e tu dai vita al’alme. –~ 158 17, 41 | dispietata sorte~pianger la vita mia nela tua morte. –~ 159 17, 57 | la fronte.~Deh! non far, vita mia, che l’ardir tuo~uccidendone 160 17, 103 | commiati.~– Core a dio, vita a dio (l’un l’altro dice)~ 161 17, 124 | tuo lunge ne vai~e di sua vita il termine non sai.~ 162 17, 138 | la falce ria troncar la vita 138~disegna inbreve al giovinetto 163 17, 139 | più spedita~d’assecurar la vita ala sua vita.~ 164 17, 139 | assecurar la vita ala sua vita.~ 165 18, 34 | con gli artigli~toglier la vita a chi le tolse i figli.~ 166 18, 99 | spira agl’inchiostri miei di vita privi~l’aura vital dela 167 18, 155 | asprezza sua, dolce mia vita,~in te non raddolcì fatta 168 18, 155 | ferita,~nela tua morte la mia vita offese.~Quel tuo sangue 169 18, 168 | se vivrà l’amor dopo la vita, 168~cura che le mie spoglie 170 18, 183 | perché l’attorce ala mia vita eterno?~perché per dura 171 18, 185 | mesta~dir le volea: – Mia vita, anima mia. –~Ma sprigionata 172 18, 185 | scolorita~in vece di – Mia vitauscì la vita.~ 173 18, 185 | di – Mia vita – uscì la vita.~ 174 18, 192 | qualche favilla estinta~o di vita o d’amor batte le piume.~ 175 18, 210 | Venere figliuolo,~lui senza vita e lei senza conforto,~o 176 18, 212 | colei che gli diede essere e vita,~l’alto dolor dissimula 177 18, 216 | deh! cessa~con l’altrui vita inun la tua bellezza.~La 178 18, 222 | beltà che sol mi porse 222~vita e vigore anch’io morir mi 179 18, 222 | tormento,~per serbarmi la vita a miglior sorte~o per pianger 180 18, 223 | anco beato.~Morì quanto ala vita, al’onor vive,~mortal fu 181 18, 228 | a te s’aspetta~far dela vita mia qualche vendetta. –~ 182 18, 232 | colto il fior di così nobil vita,~quivi di tanto error vive 183 18, 249 | nodo ond’Amor ti strinse in vita.~Deh, perché non poss’io, 184 19, 27 | dove nel maggior verno han vita i fiori,~chi dele dolci 185 19, 107 | insensata e priva~era intutto di vita, in vite viva.~ 186 19, 148 | bello 148~ch’incapace è di vita e di salute,~trasforma in 187 19, 184 | perché con la vista ancor la vita~non mi togliesti e, inun 188 19, 184 | veggio i miei danni e non ho vita e vivo?~ 189 19, 210 | stillandosi per l’occhio esca la vita.~ 190 19, 220 | ossequio avrò forsoggi;~se’n vita al tuo signor fosti consorte~ 191 19, 225 | dela morte non men che dela vita.~Ahi che costei non m’ode 192 19, 225 | miseria in fondo~morte la vita e vivo inferno il mondo.~ 193 19, 249 | Calamo e Carpo e vissero una vita.~Ebbero alfin, né spense 194 19, 271 | come nunzia fedel dela sua vita~e, contemplando quella fiamma 195 19, 319 | speranza inun con la sua vita.~ 196 19, 325 | acquisto;~ma l’uom poiché la vita un tratto perde,~non rinasce 197 19, 331 | miei sospiri,~la mia misera vita un vero inferno.~Fia Flegetonte 198 19, 332 | risuscitarlo e rendergli la vita,~col rogo e col sepolcro 199 19, 350 | costei, che’n caldo umor la vita 350~benché immortale, ha 200 19, 416 | cangiato in fior, ritorni in vita.~ 201 20, 1 | coloro che hanno amati in vita. Nella giostra, che dopo 202 20, 23 | Adon, ch’ha tanto amato in vita,~de’ sacri onori la pietosa 203 20, 96 | leggiadria si vede~portar la vita in cento guise e cento.~ 204 20, 157 | picciol remo~l’arroganza e la vita a Polifemo. –~ 205 20, 179 | l’ingorda avarizia ed ala vita.~ 206 20, 406 | morendo per le man dela mia vita.~ 207 20, 414 | conservarle basta,~vivon vita tra lor solinga e casta.~ 208 20, 436 | mal depositommi avante.~Vita mena costui dura ed austera~ 209 20, 441 | perduti i giorni in oziosa vita.~Ma mentre alfin per nave 210 20, 467 | allattar che’l tenne in vita.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL