Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanar 1
sangarida 1
sangario 2
sangue 200
sangui 1
sanguigna 9
sanguigne 15
Frequenza    [«  »]
207 poiché
205 far
205 luce
200 sangue
198 avea
198 poco
197 due
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

sangue

    Canto, Ottava
1 1, 3 | l’estinse e tinse del suo sangue l’erbe.~E tu m’insegna del 2 1, 150 | fiammeggia, or non riluce,~di cui sangue e pallor son gli ornamenti;~ 3 1, 153 | sugge qui crudo tiranno il sangue, 153~ma discreto bifolco 4 1, 155 | l’asta,~onde vino e non sangue in terra cade;~sol quel 5 2, 26 | Proserpina si dole.~Spuman tepido sangue e sbuffan neri~aliti di 6 2, 40 | ottenne,~per cui con tanto sangue il ferro Acheo~ il ratto 7 2, 144 | son dolci i mali,~senza sangue le piaghe e senza strida.~ 8 2, 150 | armò per lei~e lascionne di sangue il campo tinto.~Chiedeano 9 2, 163 | dele fiamme gioco,~campo di sangue e Mongibel di foco.~ 10 3, Alleg| onestà. Nella rosa tinta del sangue di essa dea ed a lei dedicata, 11 3, 66 | alabastrina~punge in passando, e’l sangue fuor n’elice~e vien di quella 12 3, 108 | vigore affrena~il corso al sangue e può saldar la vena.~ 13 3, 118 | Sangue puro e divin, ch’a poco 14 3, 118 | vorrei da te saver, sei sangue o foco,~che tante accogli 15 3, 121 | pianto, ov’io l’asciugo il sangue?~siché tra noie e gioie 16 3, 122 | ch’è l’anima mia, che’n sangue espressa~vuole a costui 17 3, 156 | ciel fattura, 156~rosa del sangue mio fatta vermiglia,~pregio 18 4, 29 | piano~vermiglio diverrà del sangue mauro,~e dal freddo Appennin 19 4, 30 | tra loro~baccar sete di sangue e fame d’oro.~ 20 4, 62 | oltraggiate~di livore e di sangue il viso brutto?~Ah non più 21 4, 140 | ei la lambisce,~o, se del sangue che maisempre ingozza~avien 22 4, 145 | strage del mondo e foco e sangue.~ 23 4, 164 | Tenta uno strale e di rosato sangue~l’estremità del pollice 24 4, 226 | china 226~l’altar di sacro sangue ancor fumante~«O (dice) 25 4, 256 | cristalli tersi~macchiar col sangue tuo del’acque mie,~né contro 26 5, 61 | dice)~non suggerete voi sangue men degno.~Ma te del fiero 27 5, 84 | così prometto,~finch’avrò sangue in vena, anima in petto.»~ 28 5, 96 | rosseggiar fu visto~del sangue del garzon rabbioso e folle;~ 29 5, 96 | garzon rabbioso e folle;~del sangue bel che con la rupe misto~ 30 5, 136 | 136~già già par che di sangue il suol si sparga.~Armonica 31 5, 141 | tempestose e nere~ed acqua e sangue per l’ondose strade~piovon 32 5, 141 | poi nel’acqua pere,~chi di sangue e di foco e d’acqua asperso~ 33 6, 68 | Saturno, 68~tutto voto di sangue e carco d’anni,~come invaghito 34 6, 100 | misto d’odorate cose.~Con sangue di colombe e con midolle~ 35 6, 113 | che questi suoi 113~di sangue vil contaminati altari~aborriti 36 6, 133 | cangiato.~Chi diria che di sangue, oimé! dipinto~dei di testesso 37 6, 140 | angosciose sudò stille di sangue.~ 38 6, 169 | poiché gli ha tratto il sangue;~questi toglie la vita e 39 6, 171 | artiglio,~o se pur piaga fa, sangue non rende,~se rende sangue 40 6, 171 | sangue non rende,~se rende sangue pur, non è vermiglio,~ma 41 6, 191 | mi scopre la man tinta di sangue,~un che quasi non ha dente 42 7, 91 | pel, gli occhi oscura, il sangue asciuga;~Amor non men di 43 7, 143 | spoglie bagnate di celeste sangue,~dove tanta beltà sospira 44 7, 164 | vital colmi e brillanti:~sangue giocondo e lagrime soavi~ 45 8, 117 | duol, senza ferro e senza sangue.~ 46 8, 128 | alcun dubbio non ha che sangue sia.~Or se nel sangue sta 47 8, 128 | che sangue sia.~Or se nel sangue sta l’anima nostra,~sicome 48 9, 123 | impeto audace 123~ch’avrà di sangue ostil versati rivi,~chiuderà 49 9, 143 | Fior che del sangue mio superbo vai, 143~fior, 50 9, 194 | infelici amanti~spargano il sangue ove son scarsi i pianti.~ 51 10, 184 | ebbe il guiderdone~e corser sangue il Simoenta e’l Santo.~Questa, 52 10, 190 | scoglio di ferro in mar di sangue.~ 53 10, 191 | Tutto del sangue ostil molle e vermiglio 54 10, 210 | tinto il giglio d’or di sangue umano~ch’è pure, ahi ferità! 55 10, 210 | umano~ch’è pure, ahi ferità! sangue francese,~sembra quel fior 56 10, 218 | dove fiocca~la tempesta del sangue, in pugna uscire,~vassene, 57 10, 228 | ponte, 228~non però senza sangue e senza morti,~le genti 58 10, 232 | or, sete d’or più che di sangue;~suscita l’oro ch’è sotterra 59 10, 239 | che ne stillano pianto e sangue i sassi~poiché fabrica in 60 10, 241 | rubin tra i diamanti il sangue mesce.~ 61 10, 260 | diffuso in torrenti, il sangue abonda;~ 62 10, 261 | par si combatta e corra il sangue in rivi. –~ 63 10, 262 | spada stringe;~né pur del sangue di più d’un squadrone~la 64 10, 269 | squallida e sozza~e, del sangue commun tinta, somiglia~del 65 10, 271 | come l’estingua;~l’esca del sangue, che divora e sugge,~alimento 66 10, 273 | laceri busti il proprio sangue.~ 67 10, 274 | a versare~vien di tepido sangue un mar nel mare.~ 68 10, 276 | onda e la terra~tutta è nel sangue e nel’orrore involta,~ecco 69 10, 281 | ovunque ei vada~e vince senza sangue e senza spada.~ 70 11, 45 | l’ira ostil col proprio sangue ha spenta.~ 71 11, 55 | Crispo l’estingua col suo sangue sparso.~Il tempo a dirne 72 11, 69 | distemprarsi in pianto,~piangan sangue per lei Torino e Manto.~ 73 11, 119 | nascer hanno 119~del buon sangue troian l’alme latine,~onde 74 11, 139 | questa delpar sposata fia~del sangue d’Ocno a genitore e figlio.~ 75 11, 145 | chiaro antico lume~del suo sangue real specchio lucente;~sangue 76 11, 145 | sangue real specchio lucente;~sangue real che, quasi altero fiume,~ 77 11, 150 | fellon l’Ercol novello?~e di sangue real bagnato e tinto~chiudere 78 11, 182 | a cui guerra sol piace e sangue giova.~Havvi due fere poi, 79 12, 43 | Lampeggia sangue e d’un pallore oscuro 43~ 80 12, 56 | imporporar la sabbia~gode del sangue del’uccisa gente~e fra strazi 81 12, 68 | che fa paura,~di foco e sangue orribilmente rosse.~Al lume 82 12, 85 | questi~carco (dicea) di sangue e di metallo?~Ben ti conosco: 83 12, 247 | ghiacci caspi,~se te di sangue e di velen l’ircana~tigre 84 12, 263 | che questo è del’uomo il sangue e l’alma~e di petti più 85 13, 14 | la trafige e svena~e del sangue che fuor ne scaturisce~caldo 86 13, 40 | Per que’ campi di sangue umidi e tinti 40~vassene 87 13, 46 | lavando il già corrotto sangue~il vivo e’l caldo in vece 88 13, 50 | vi mancan le viscere col sangue~del cervo alpin che divorato 89 13, 62 | contaminate invoco,~se mai di sangue uman grate v’offersi~vittime 90 13, 72 | prodigo! ecco repente 72~il sangue intepidir gelido e duro~ 91 13, 178 | vagliane omai la crudeltate e’l sangue.~Io ti darò quest’arco e 92 13, 184 | saetta d’or dala ferita~sangue non trasse e non fu pur 93 13, 194 | addormentato, estinto.~Di sangue molle e di sudore asperso,~ 94 13, 221 | straccia la carne e sugge il sangue.~ 95 14, 38 | prodotti nel dolor, nati tra’l sangue.~ 96 14, 46 | la vita.~– Va il mondo a sangue (ei disse) e qui sol voi~ 97 14, 53 | le viscere care e’l caro sangue~crudelmente lambir, s’afflige 98 14, 67 | fiero duello~l’amor del sangue con l’amor del bello.~ 99 14, 92 | franchi~segnalarsi vedea di sangue tinti,~le fatiche scemando 100 14, 96 | prove eccelse~e d’ostil sangue distillante e lorda~la scimitarra 101 14, 99 | la saetta~scrivea note di sangue insu l’erbetta.~ 102 14, 100 | viva e vitale~officina del sangue, ampia ferita.~Passa la 103 14, 102 | non vede.~Pur mentre il sangue il volto e’l sen gli lava,~ 104 14, 109 | rabbia infellonito~e già di sangue innebriato Orgonte.~Melanto 105 14, 117 | furiando 117~e piovendo di sangue aspre tempeste.~Fioccano 106 14, 122 | il suolo e vomitando il sangue.~ 107 14, 131 | orrida e brutta~di quel sangue villan la terra tinge,~e 108 14, 146 | con la ronca 146~d’umano sangue ancor macchiata e sporca~ 109 14, 165 | spiedo il sen ferito.~Nel sangue umano era incarnato ed era~ 110 14, 170 | sua stagion più fresca,~il sangue sparso e la scannata gola,~ 111 14, 204 | stesso in voto,~sparger di sangue uman largo lavacro;~e i 112 14, 205 | alfin le sia concesso~col sangue ancor del’omicida istesso.~ 113 14, 215 | Poiché l’impure fiamme il sangue estinse 215~che dale vene 114 14, 274 | manifesta alfin con pianto e sangue».~ 115 14, 327 | onde, quando di polve e sangue miste~le vide e lacerate 116 14, 329 | ciò fatto, il cavalier col sangue istesso~ch’uscì dele lor 117 14, 330 | che conservar, benché di sangue tinta,~de’ fregi lor qualche 118 14, 351 | campion ritrova~ed uom che’n sangue o in amistà gli attiene~ 119 14, 366 | Ferme e di foco e sangue accese ed ebre 366~nela 120 14, 367 | può pertanto al proprio sangue~la devuta pietà, benché 121 14, 373 | possessor felice,~ch’al regio sangue avrà pria sodisfatto~col 122 14, 375 | e pur volendo~pascer del sangue mio la vostra sete,~per 123 14, 381 | debito mi mova 381~quel sangue a vendicar che sangue grida,~ 124 14, 381 | quel sangue a vendicar che sangue grida,~un che già preso 125 14, 389 | invitto e franco~del mio sangue reale ancora immondo,~fra 126 14, 391 | e ben quell’ira omai di sangue avara~col proprio sangue 127 14, 391 | sangue avara~col proprio sangue tuo placar ti lece,~ch’offerta 128 15, 43 | genitali~e del fonte del sangue a pien s’imprime.~Dimostran 129 15, 101 | ingelosito,~dio di ferro e di sangue, altrove è gito.~ 130 15, 112 | scorgo nel tuo volto il sangue mio?~ 131 15, 177 | senza viscere vanne e senza sangue.~Severa stella del tuo fallo 132 15, 219 | l’armi non stringa~e del sangue fraterno il ferro tinga.~ 133 16, 60 | e qualor fosco o pur di sangue asperso~rendeal color, 134 16, 81 | lucido fermaglio,~laqual del sangue sol cede al’intaglio.~ 135 16, 90 | Rosse le chiome ha più che sangue o foco~e son le ciglia sue 136 16, 134 | chiara scorger si può del sangue acheo,~ma sì fatti splendori 137 16, 228 | uscio~di bocca il fiel col sangue e con la bava;~e bestemmiando 138 16, 249 | conformava al volto,~come del sangue al debito conviene,~nascondendo 139 17, 59 | orso,~come l’unghia nel sangue e’l dente tinga~rapito da 140 17, 126 | suol la chioma bionda,~di sangue e polve orribilmente immonda.~ 141 17, 168 | rivolse il ciglio~che del sangue latin prima devea~e del 142 18, 18 | rivale entrato in ira~schiuma sangue, ala foco e sbuffa vento,~ 143 18, 31 | ferro indegno,~fa che col sangue suo spenga il tuo sdegno. –~ 144 18, 35 | gagliardo, 35~non dei d’un sangue vil tinger le mani.~Potresti 145 18, 79 | o chi l’arresti.~Ebro di sangue il suo furor rinforza~e 146 18, 83 | sbuffa,~di scintille di sangue orridi lampi~par che secchino 147 18, 88 | gli ficca;~con la zanna di sangue immonda e sozza~al coraggioso 148 18, 98 | Orribil no, ché nel’orror, nel sangue~il riso col piacer stassi 149 18, 107 | fianco piovea gorghi di sangue.~ 150 18, 111 | fien sempre belle.~Cotesto sangue io suggerò cobaci,~t’arderò 151 18, 123 | poppe insieme col latte il sangue misto?~La mano il petto 152 18, 127 | avesse alcuna fera~tinte nel sangue tuo l’unghie funeste.~Ben 153 18, 133 | conforto,~lascia del proprio sangue umidi i fiori.~Piangete, 154 18, 146 | il tuo digiuno 146~d’uman sangue a sbramar, Giove rabbioso.~ 155 18, 148 | greco altar del proprio sangue molle;~e tal mi credo in 156 18, 151 | viso il vivo maggio~di vivo sangue ed immortale asperse~ed 157 18, 155 | mia vita offese.~Quel tuo sangue è mio sangue e quel tormento~ 158 18, 155 | offese.~Quel tuo sangue è mio sangue e quel tormento~ch’afflige 159 18, 161 | baci,~anima cara, in questo sangue alquanto.~Arresta il volo, 160 18, 192 | una il pianto, al’altro il sangue.~ 161 18, 232 | e con la bocca ancor di sangue immonda,~poich’offesa ha 162 18, 239 | fu sanguinoso,~tinto del sangue suo si dolga e strida.~Ma 163 18, 248 | che’l sen non m’apre e’l sangue mio non bee?~Orche’n me 164 18, 250 | per le selve ha fin qui sangue ferino,~fia che nel sangue 165 18, 250 | sangue ferino,~fia che nel sangue mio tinto ed immerso~a sì 166 19, 58 | viso io vidi tinto 58~del sangue, oimé, dela crudel ferita,~ 167 19, 61 | stella,~che con note di sangue ha su le foglie~scritte 168 19, 72 | peroché se celeste è il sangue mio,~celeste è ancor la 169 19, 94 | le fredde membra e di bel sangue brutte,~così stracciato 170 19, 97 | come m’han detto,~del tuo sangue gentil macchiato e sozzo,~ 171 19, 107 | prime.~Mutasi in vino il sangue e sanguinosi~gli acini sono, 172 19, 156 | cavo speco, 156~si terge il sangue onde la fronte è sozza~e, 173 19, 157 | dela fronte rotta~fa di sangue sgorgar torbido fiume;~fuor 174 19, 170 | egro e vermiglio~versa di sangue un rio tepido e largo~e 175 19, 178 | arena eterna fede,~laqual di sangue per gran tratto e d’ossa~ 176 19, 315 | men dele stille~sparsa del sangue tuo che del mio Achille.~ 177 19, 317 | Xanto~portasser del troian sangue vermiglie,~impediti a passar 178 19, 348 | giace ancora il suo ben di sangue tinto,~ed ha l’urne degli 179 19, 349 | le vene, il suo ceruleo sangue,~ 180 19, 400 | più rare cose.~Altri del sangue degli uccisi armenti~abbeverava 181 19, 419 | già si tinse 419~del nobil sangue del buon re ciprigno,~nel 182 20, 56 | fiede~e’l colpo, onde di sangue il campo bagna,~con lieti 183 20, 136 | s’è mostro.~Non vo’ che’l sangue alo scherzar succeda,~non 184 20, 172 | allargato in un gran corpo il sangue.~ 185 20, 220 | dilettosa e lieta,~macchi di sangue e gliel contende e vieta.~ 186 20, 247 | altri prima che’l senta, il sangue stilla.~Hanno ricche guaine 187 20, 288 | per la piaga spicciar di sangue vivo.~ 188 20, 289 | quel caso pietosa e di quel sangue 289~Venere il tutto ad osservare 189 20, 352 | colà ritratte,~un ciel di sangue con tre vie di latte. –~ 190 20, 372 | progenie e chiara 372~di quel sangue lodato, onor degli ostri,~ 191 20, 407 | pronte 407~dale mie vene il sangue armi omicide,~sospendi tanto 192 20, 419 | crudelissimamente in ogni loco~sacco e sangue spargendo e ferro e foco.~ 193 20, 459 | Apena ella di sangue un largo fiume, 459~in due 194 20, 461 | pagar giamai d’un sì bel sangue il rio?~ 195 20, 465 | essangue,~insieme mescolò sangue con sangue.~ 196 20, 465 | insieme mescolò sangue con sangue.~ 197 20, 468 | nela sinistra parte~note di sangue il cui tenor fu letto:~ ‘ 198 20, 496 | puro argento~macchiar di sangue, impoverir di lume;~torbido 199 20, 506 | E mentre ivi di sangue il campo tinge, 506~da lunge 200 20, 512 | signor di cui favello,~fa del sangue fellon vermigli i flutti.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL