Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pettine 4 pettini 2 pettirosso 1 petto 190 pettoral 2 pevere 1 pezza 5 | Frequenza [« »] 194 core 191 fronte 190 morte 190 petto 188 duo 184 mar 183 men | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze petto |
Canto, Ottava
1 1, 26 | e tenea l’odio ancor nel petto vivo,~daché lassù del’adulterio 2 1, 28 | onde ti lagni?~Fa che con petto lacero e trafitto~per te 3 1, 61 | un core o trapassava un petto.~ 4 1, 67 | penetrante e forte~possa un petto immortal ferire a morte.~ 5 1, 72 | e chino entro il lanoso petto~con un riso villan da terra 6 1, 75 | più interne vene~deve un petto divin forato e rotto.~S’ 7 1, 106 | pace amar le risse~e nel petto d’Amore odio non regna;~ 8 1, 124 | occhi suoi, spaventa il petto.~ 9 1, 153 | non desire immodesto il petto a noi.~ 10 1, 165 | serpendo gli va per entro il petto;~ama né sa d’amar, né ben 11 2, 13 | infinito stupor ne colma il petto.~ 12 2, 109 | strali~e di dolci faville il petto acceso,~onde con sospirar 13 2, 166 | né la superbia e l’ira al petto accolta~la modestia del 14 2, 174 | alta speranza e sgombra~dal petto ogni timor, Paride mio,~ 15 3, 22 | come scolpito il chiudo in petto,~così scoprirlo agli occhi 16 3, 27 | faccia~dentro il varco del petto asconde e chiude.~Ella, 17 3, 38 | angui chiomato ha poi nel petto, ahi quanto~squallido in 18 3, 76 | sospirando, un oimé svelle dal petto,~che non è di dolor ma di 19 3, 97 | volto a volto pian piano e petto a petto?~Vola il tempo fugace 20 3, 97 | volto pian piano e petto a petto?~Vola il tempo fugace e 21 3, 105 | al cor, lacci al’alma, al petto strali.~ 22 3, 110 | selce e di crudo tosco un petto armato,~ogni cor duro, ogni 23 3, 124 | larghe e più profonde al petto?~Fors’è destin, che fuor 24 3, 132 | 132~voci, che’l giovenil petto percosse,~o del bel cinto, 25 3, 135 | sotto le poppe ignudo il petto.~Fe’ vista allor tra’l seno 26 3, 147 | la ferita,~che’n mezzo al petto immedicabil porto.~Ma d’ 27 3, 150 | altro cor che te non ho nel petto. –~ 28 3, 168 | e Tisbe con la spada al petto;~e spruzzan fuor molti ruscelli 29 4, Alleg| del disiderio celata nel petto. La lucerna, che sfavillando 30 4, 71 | begli occhi fore,~china al petto la fronte e’n cotal guisa~ 31 4, 93 | sì, come felice,~omai dal petto ogni sospetto sgombra;~non 32 4, 118 | mel sopporti.~Mi rode il petto un sì mordace tarlo,~che 33 4, 140 | ingozza~avien che’l tergo e’l petto al sol si lisce,~il tergo 34 4, 140 | sol si lisce,~il tergo e’l petto armato a piastre e maglie,~ 35 4, 190 | dal mio letto e dal mio petto fora.~Io tutti i miei pensier 36 4, 215 | come già fue,~ferito il petto di pungente foco.~Ella, 37 4, 242 | spettacol da commovere ogni petto,~senon di lei, che la disama 38 4, 262 | Se spavento il tuo petto or non occupa 262~ed hai 39 4, 271 | conforta,~ch’ha sotto ignudo petto armato core,~forte, senon 40 4, 287 | indomita la trova;~ma’l petto a quel parlar l’apre e penetra~ 41 5, 4 | maggior che quando scocca~in petto giovenil melati strali.~ 42 5, 8 | alto stupore ingombro il petto,~vide primiero in region 43 5, 23 | più s’erge,~appoggia il petto e l’affannata fronte,~le 44 5, 25 | mentre il viso si bagna il petto avampa.~ 45 5, 29 | foco in maggior foco il petto~e da martel più duro e più 46 5, 50 | sol di purpuree macchie il petto e’l fianco~sparso a guisa 47 5, 84 | sangue in vena, anima in petto.»~ 48 5, 94 | il core e gli flagella il petto.~ 49 5, 136 | battendosi a tempo or tergo or petto,~fan di mezzo al’orror nascer 50 6, 1 | Armi il petto di gel chi vede Amore 1~ 51 6, 37 | traspare 37~quanto il cupo del petto in sé ristringe~e dove in 52 6, 86 | discorde l’un dal’altro petto~di qualità contraria avean 53 6, 98 | dolcissimo ben mio, 98~gentil petto, alto core e nobil voglia?~ 54 6, 161 | rivolga,~ch’ascoso il cor nel petto de’ mortali~trovar ben sa, 55 7, 18 | sentissi Adone il cor nel petto 18~e gli spirti brillar 56 7, 21 | vagheggia, 21~col rostro il petto il pelican si fere,~va il 57 7, 53 | quello ogni sua forza al petto,~né vuole in guerra tal 58 7, 125 | cui s’espone~quanto nel petto altrui vuol che s’imprima,~ 59 7, 177 | al tergo un occhio, al petto una finestra.~ 60 7, 195 | sua da Febo intese,~nel petto ardente delo dio del foco~ 61 7, 216 | amanti~che staccar non potean petto da petto,~vie più d’invidia 62 7, 216 | staccar non potean petto da petto,~vie più d’invidia assai 63 7, 237 | giunga e non punga insieme il petto?~Qual pesce guizza in freddo 64 8, 12 | Scopre negli occhi quelche’l petto serra~il Cenno, del Desir 65 8, 36 | tanto di cortesia chiudi nel petto,~ché tal certo (diss’ella) 66 8, 61 | Serpe nel petto giovenile e vago 61~l’alto 67 8, 82 | agghiacciando di fore, arde nel petto~e mentre ha gli occhi al 68 8, 131 | Mutan bocca le lingue e petto i cori,~spirto con spirto 69 8, 135 | labro vermiglio il bianco petto~avarizia d’amor non mi difenda,~ 70 9, 42 | ne’ sembianti,~donne il petto e la faccia e coda il resto,~ 71 9, 59 | imperadrice d’ogni nobil petto,~canterò, scriverò, se voi 72 9, 61 | avinto,~la piaga del mio petto anco fasciaro;~lavato apena 73 9, 120 | ama, e foco guerrier nel petto accende,~talor d’Apollo 74 9, 129 | una cetera sola adorna il petto,~questa n’avrà fra l’altre 75 9, 163 | interni,~mentr’avrà spirto in petto e fiato in bocca~non però 76 10, 51 | veglio e rugoso e spande al petto 51~dela barba prolissa il 77 10, 84 | torto;~aconito infernal nel petto cova~e di squallido bosso 78 10, 123 | sillogismi aventa.~Passa ogni petto d’aspri dubbi armato,~nega, 79 10, 200 | 200~d’una furia terrena il petto acceso~e, punto dale vipere 80 10, 212 | sua ragion difende,~né con petto tremante o viso scarno~fra 81 10, 216 | dele più forti mura~mostra petto costante, alma secura.~ 82 10, 247 | d’un aureo monil ch’al petto scende,~groppo misterioso 83 10, 257 | avinto~sì ché l’omero e’l petto gli attraversa,~ma pur l’ 84 11, 46 | vermiglio,~né la piaga del petto intutto è sana,~e’n tanta 85 11, 53 | col pugnal non s’apre il petto,~che gustar pria non voglia 86 11, 94 | picciol dio, che nel suo petto regna,~– Chi è colei, che 87 11, 169 | bisbiglio armonico essaltando~in petto feminil pensiero augusto,~ 88 12, Alleg| trionfi, si conosce che niun petto, per forte che sia ed in 89 12, 5 | dove ben s’ama in nobil petto~non può basso timor lungo 90 12, 23 | bassi e con la barba al petto,~l’unghie si rode e’l proprio 91 12, 50 | 50~ale tartare squadre il petto opporre~e le sbaraglia ed 92 12, 63 | ed iracondo~non cape il petto e lui non cape il mondo.~ 93 12, 86 | sotto il lembo.~Aprimi il petto e cerca il cor nel centro;~ 94 12, 90 | braccia.~Deh, s’egual nel tuo petto ardor s’alluma~e s’egual 95 12, 209 | anni e di senno e chiude al petto~d’onorati pensier schiera 96 12, 211 | occulto incendio che’l suo petto affanna.~Dissimula il dolor 97 12, 232 | Forse chi tant’ardor nel petto chiude~non scuserà l’altrui 98 12, 253 | questa spoglia~Falsirena nel petto avrò scolpita.~Così signor 99 12, 257 | che di virtù scaldano il petto,~qualor malgrado dela fragil 100 12, 279 | crudel saetta~ira amorosa il petto le trafisse,~che far de’ 101 13, 20 | ognor facea del suo piagato petto,~sperava pur dopo mill’altri 102 13, 29 | adamantino scudo,~senon solo quel petto andar securo,~altrui tenero 103 13, 42 | strozza~ma d’un troncon nel petto ampia ferita.~Se sia guasto 104 13, 66 | rientrar paventa e teme~e nel petto squarciato un’altra volta~ 105 13, 72 | oscuro;~già già palpita il petto ed ogni fibra~ne’ freddi 106 13, 163 | pente;~il crin si svelle, il petto si percote,~stracciasi i 107 13, 171 | raddoppiargli ancor stimuli al petto~vi sovragiunge il biondo 108 13, 184 | spietata mano,~e’n quel petto scoccò, ch’avezzo solo~era 109 13, 185 | sempre poi gli stabilì nel petto.~Così chi tende altrui froda 110 13, 194 | cari,~soffia il sonno dal petto e dale nari.~ 111 14, 35 | non temess’io che nel tuo petto 35~la doglia e la pietà 112 14, 82 | medesmo instante~ala forca del petto apre Mimante.~ 113 14, 89 | vago fermaglio in mezzo al petto.~ 114 14, 100 | ala vita~e nel centro del petto a fermar viensi~dove il 115 14, 115 | punto al meschino ardono il petto 115~due fiamme, anzi due 116 14, 145 | grido trasse~e fuor del petto essangue e spaventato~di 117 14, 183 | prego, e poi m’aprite il petto,~quell’uscio sordo ale mie 118 14, 214 | di ben mille strali il petto offeso,~sbranato il core 119 14, 265 | mio malnato ardore~e dal petto essalar qualche sospiro,~ 120 14, 385 | Dorisbe, il cui confuso petto~era steccato di conflitto 121 14, 387 | Quando averrà ch’io questo petto impiaghi,~vedrà quanto nel 122 15, 25 | certo non so che sentesi al petto,~quasi un balen di tenerezza 123 15, 46 | scotersi intanto in mezzo al petto,~l’altro con ciglia tese 124 15, 66 | gli servì di faretra il petto mio.~Quanto più crebbe amor 125 15, 95 | il core e scintillar nel petto.~Tutto dentro di foco e 126 15, 100 | divinità l’aura ch’odora~e del petto che bolle il foco sento.~ 127 15, 145 | sabbia~l’armi incontra col petto e non le fugge,~tal con 128 15, 151 | ira e tacque~trafitto il petto di mordaci spine~e secreto 129 15, 173 | 173~spinta dal’ira che nel petto accoglie,~corre a Galania 130 15, 227 | signoreggia.~Ambizion non nutre il petto mio,~sìché per grado insuperbir 131 16, 61 | e reverente~la fronte al petto e le ginocchia al suolo;~ 132 16, 105 | cui con gemina riga al petto scorre~in duo fiumi d’argento 133 16, 143 | molle lana;~bottonato nel petto, in mezzo cinto~d’una cintura 134 16, 229 | benigna~per cui scalda il mio petto ardor divino,~s’hai virtù 135 16, 257 | questi,~pongon le destre al petto, a terra i volti.~Ei gli 136 17, 20 | non è forse tuo tempio il petto mio?~non son voti i pensier, 137 17, 32 | ma come vive il ver nel petto mio,~ancor nel tuo ne viva 138 17, 38 | serpendo 38~mi va per entro il petto un freddo ghiaccio.~Temo 139 17, 54 | ritoccarsi aspramente in mezzo al petto~che par ch’al’alma innamorata 140 17, 102 | biforcate l’orme.~Tre volte il petto move e lieve e ratto,~giunge 141 17, 186 | algose piume~sen gio del petto ad asciugar le spume.~ ~ 142 18, 17 | un freddo velen celò nel petto;~onde quando colei così 143 18, 104 | lite di pensier nel dubbio petto;~a cui la notte imaginosa 144 18, 112 | avrà mai sempre in questo petto il seggio?~Voi qui tra giochi 145 18, 120 | dardo vie più pungente il petto offende;~ei con veltri mordaci 146 18, 123 | sangue misto?~La mano il petto involontaria offende~e malgrado 147 18, 141 | duolo 141~cesse e potè del petto il varco aprire,~parte volta 148 18, 163 | sparge insieme~l’alma dal petto e queste voci estreme:~ 149 18, 165 | Arma tu di costanza il petto franco~meglio ch’io non 150 18, 172 | ch’ala bella Ciprigna il petto punge.~Ella agli occhi d’ 151 18, 178 | cinghial che t’ha squarciato il petto~di Cipro no, ma del’inferno 152 19, 20 | profondi sospir traea del petto,~quando Apollo il primiero 153 19, 22 | però, celando altro nel petto,~dissimular la nemicizia 154 19, 40 | e mi scoprì del dilicato petto~il polito candore alabastrino;~ 155 19, 52 | veggendo,~sì fiera gelosia nel petto accolse~che intutto in odio 156 19, 82 | guernimento adorno~per lo petto e per l’omero gli stese;~ 157 19, 112 | e mordace~tranquilli il petto e rassereni il ciglio~e 158 19, 158 | cui ben folto il pelo al petto scende,~del petto istesso, 159 19, 158 | pelo al petto scende,~del petto istesso, il cui pelame irsuto~ 160 19, 266 | fiamma d’Atene acceso il petto.~Quando il bel foco tuo 161 19, 284 | e sa che’n breve 284~al petto lasso è per mancar la forza,~ 162 19, 316 | invidia mossa,~l’ira in petto divin cotanto possa.~ 163 19, 397 | anco talvolta~il bianco petto e le mammelle ignude.~Turba 164 19, 412 | cielo o in terra innamorato petto,~così fuor di quel sen, 165 20, 121 | istessi, irto e pungente~su’l petto il pel, grande ogni membro 166 20, 135 | venir giù sel trasse al petto,~onde cadere ad ambodue 167 20, 143 | vergogna la guancia e d’ira il petto.~Incomincia a segnargli 168 20, 149 | proporzione eguale,~con tutto il petto al capo gli sovrasta?~Lasciasi 169 20, 161 | omeri larghi e spazioso il petto.~ 170 20, 168 | Premer petto con petto ambo vedresti 171 20, 168 | Premer petto con petto ambo vedresti 168~e stinco 172 20, 183 | Sovra l’osso del petto alto levato 183~calcollo 173 20, 207 | vago~e di banda purpurea il petto cinto.~Largo fa questi il 174 20, 210 | spada gli rompe in mezzo al petto.~ 175 20, 223 | estrana,~per ornarsene il petto, aurea collana.~ 176 20, 234 | di bianco lino intorno al petto.~ 177 20, 262 | assai ben fatte, 262~grasso petto, ampia groppa e largo fianco.~ 178 20, 290 | miglior fra cento squadre.~Nel petto, nele groppe e nele spalle~ 179 20, 314 | più ardito cor, più franco petto.~Virginio è quei che’l puro 180 20, 357 | muscoli le gambe,~largo petto, ampio sen, groppa polputa.~ 181 20, 378 | lunato il collo e sovra’l petto il morso;~fremendo il rode 182 20, 382 | Petto largo ha tre spanne e doppia 183 20, 387 | e, mentre il tocca,~nel petto pria quant’ha di spirto 184 20, 388 | fronte con fronte urtar, petto con petto.~Rimbombar lunge 185 20, 388 | fronte urtar, petto con petto.~Rimbombar lunge e sfavillar 186 20, 404 | spezza il core in mezzo al petto,~né meno, il cupid’occhio 187 20, 417 | l’oro~con cor di ferro e petto di diamante;~mille rifiuti 188 20, 455 | Morgano, entro’l cui petto il foco acceso 455~tempra 189 20, 465 | braccio ed applicollo al petto,~e, trafitto appo lei ch’ 190 20, 468 | crebbi ed, oh stupor! del petto 468~scritte portai nela