Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stellata 8
stellate 3
stellato 10
stelle 171
stellette 1
stelo 20
stembucco 1
Frequenza    [«  »]
173 maggior
173 però
172 alcun
171 stelle
171 volto
170 anco
170 cielo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

stelle

    Canto, Ottava
1 1, 16 | Che più? fin dele stelle il sommo duce 16~questo 2 1, 31 | Sventurato fanciullo, a cui le stelle~prima il rigor che lo splendor 3 1, 43 | altro ciglio 43~può le due stelle lucide serene?~chi dele 4 1, 62 | fiero 62~ch’al rettor dele stelle il fianco offese?~per cui 5 1, 85 | quanto, o tonator, che dale stelle 85~fai sdegnoso scoppiar 6 1, 118 | letto~cumulo vasto inver le stelle ascende;~urtansi i venti 7 2, 7 | non suole,~già licenzia le stelle e chiama il sole,~ 8 2, 43 | amor fregi e trofei;~e le stelle gli fur propizie e pronte,~ 9 2, 77 | del’esser mio, 77~o dele stelle ambasciador felice,~queste 10 2, 107 | beltà sovrasta al’altre stelle.~ 11 2, 115 | insieme e splendor fanno ale stelle,~in lor si specchia, anzi 12 2, 134 | tante viste quante son le stelle.~ 13 2, 165 | Le stelle che tal peste hanno concetta, 14 3, 31 | tempo e nato avante~a le stelle ed al ciel, t’appelli infante?~ 15 3, 79 | più forte avampi.~Ma dele stelle innecclissate e spente~suscitati 16 3, 93 | stellata avampa e splende~e di stelle gemmata arde e balena.~E 17 3, 137 | vergognosetto le ridenti stelle,~poi verso lei con un sospir 18 3, 159 | di trionfar fra le minori stelle,~ch’ancor tu fra i ligustri 19 3, 174 | regga~gli elementi e le stelle a voler mio.~E se m’ascolterai, 20 4, 14 | luminosi rai,~novo germe di stelle in nova guisa~veder, non 21 4, 20 | trionfando portai meco ale stelle;~che fu principio a così 22 4, 32 | alme però non ha sotto le stelle~che sien più degni oggetti 23 4, 36 | luna, anzi il sole infra le stelle.~«Mira colà, quella è la 24 4, 45 | infidi,~più cara, in tali stelle è la mia sorte,~del’immortalità 25 4, 56 | essequie funebri inique stelle 56~cangian le nozze tue 26 4, 96 | e’l vien manco,~e le stelle cadenti e l’ombre chete~ 27 4, 99 | lucente~fugate non avean le stelle ancora,~quando al bell’idol 28 4, 181 | omicida crudel, tentar le stelle.~ 29 4, 233 | rivolge il carro inver le stelle e poggia~su i chiostri empirei, 30 5, 33 | rivolto avea 33~il motor dele stelle a terra il ciglio,~quando 31 5, 34 | tanta beltate,~d’aver di stelle in ciel l’ali gemmate.~ 32 5, 37 | con l’aure sfere e con le stelle ardenti~le tane alpestri 33 5, 77 | sospiri il bosco accese,~dele stelle, d’amor, di sé si dolse.~ 34 5, 85 | umor per ammorzar la sete,~stelle il guidaro insidiose e rie~ 35 5, 116 | e di balassi~splendon di stelle in vece alti compassi.~ 36 5, 118 | dei la via reale~di spesse stelle e picciole composta,~lo 37 5, 120 | del sol con mille faci~le stelle amiche accompagnaro intorno~ 38 5, 144 | il campo oscuro,~con le stelle la luna ecco vien fora.~ 39 6, Alleg| che poi si communica alle stelle. Ne’ diversi oggetti, passatempi 40 6, 71 | vece di lassù guidar le stelle,~su’l frondoso Liceo tonder 41 6, 78 | disagio per te languir le stelle.~Non tener più le luci al 42 6, 88 | far che mi contenti,~dele stelle del cielo aver convienti.~ 43 6, 92 | furto abbiam poi quelle~dele stelle e del sol più chiare stelle».~ 44 6, 92 | stelle e del sol più chiare stelle».~ 45 6, 93 | scorta prive 93~fuggian le stelle in varie schiere accolte,~ 46 6, 94 | nela falda gli restar le stelle;~Febo, che pietà n’ebbe 47 6, 102 | del gran motor che su le stelle regna,~come col vivo suo 48 6, 112 | un fumo abominevole ale stelle,~aggiunto il foco ale svenate 49 6, 136 | superba rosa,~ma, fregiato di stelle, anco il tuo stelo~merita 50 6, 138 | sempiterno lor sommo fattore~le stelle, onde la flotte il manto 51 7, 55 | Le stelle, poco dianzi innamorate 52 7, 64 | ali, onde talor vola ale stelle;~trombe, cetre, sampogne 53 7, 66 | ma del gran re che su le stelle regna.~La prima ha del divin 54 7, 75 | piazze del ciel danzar le stelle.~ 55 7, 175 | Trova degli elementi e dele stelle~imperfetta la mole e difettosa,~ 56 7, 219 | aveano un sole in molte stelle.~ 57 8, 78 | Al folgorar dele tremanti stelle 78~arser gli umori algenti 58 8, 102 | ala vista del sole e dele stelle.~ 59 8, 121 | ardenti,~occhi del ciel d’amor stelle fatali~e del sol di beltà 60 8, 121 | sol di beltà vivi orienti;~stelle serene, la cui luce bella~ 61 8, 149 | il canto,~che garrisce le stelle e dice oltraggio~del bel 62 9, 7 | tutto il ciel piazza le stelle.~ 63 9, 14 | quasi in ciel cristallin stelle d’argento.~Adon l’amenità 64 9, 31 | la stirpe lor vien dale stelle~e del cielo e del mare hanno 65 9, 75 | famosi al’ombra vissi~e sotto stelle nobili e cortesi,~or l’altrui 66 9, 75 | or le mie pene scrissi;~stelle i cui raggi d’alta gloria 67 9, 108 | in raggi, in comete, in stelle il miri.~Miri qui sgorgar 68 9, 121 | le sue fosche e tenebrose stelle~tempo verrà che saran chiare 69 9, 137 | se sien gigli in cielo o stelle in terra.~ 70 9, 143 | de’ fregi tuoi, non più di stelle inteste~porterà le ghirlande, 71 9, 162 | oscura tomba~e darti infra le stelle eterno nido,~ch’empiendo 72 9, 192 | diluvio di folgori e di stelle;~ 73 9, 197 | dove in vece di fiori ha stelle ardenti.~Magion d’incorrottibili 74 10, 12 | ciascuno il primo ale fugaci stelle~procura annunziar l’alte 75 10, 47 | Non prima no che dele stelle istesse 47~estingua il cielo 76 10, 47 | favelleran di te sempre le stelle. –~ 77 10, 50 | Misurator de’ cieli e dele stelle~e cancellier de’ suoi decreti 78 10, 57 | Eternità, ch’alberga~sovra le stelle, il giunge e l’incatena;~ 79 10, 106 | seco cadea;~cinto di folte stelle e più che mai~chiaro il 80 10, 115 | il sole e fea sparir le stelle,~la cui leggiadra messaggiera 81 10, 124 | una contemplatrice è dele stelle~e suol vaticinar cose future;~ 82 10, 173 | la bianca dea con l’altre stelle appresso~e con perpetuo 83 10, 189 | alpini,~fiamma ch’euro ale stelle erga fumante,~mar, cielo, 84 10, 270 | fan che saglia~turbo ale stelle di faville e fumi;~tra’l 85 11, 2 | tua chioma real degna di stelle~non sprezzi, ond’io corona 86 11, 13 | tutta la fugace schiera~dele stelle minor nel mar si serra,~ 87 11, 35 | fior, fronde e gemme e stelle e sole ammira,~ma vie più’ 88 11, 42 | peroché per fatal legge di stelle~quante giamai ne fieno o 89 11, 63 | un ciel s’ammira~che le stelle paterne intorno gira.~ 90 11, 64 | del sol ch’ei fa del’altre stelle.~Farà la prima il Taro adorno 91 11, 68 | tra l’onde no, ma tra le stelle nacque,~e che’l ciel, perché 92 11, 98 | nel’ultimo ciel sovra le stelle,~dove sorge, fondata immobilmente~ 93 11, 99 | monte, 99~Atlante, dele stelle alto sostegno,~Pelia, ch’ 94 11, 134 | sicome sol ch’illumina le stelle,~ma, sorgendo tra lor, le 95 11, 135 | foltissimo stuol di molte e molte~stelle terrene e dee dietro si 96 11, 182 | più basso lume 182~a due stelle perverse applica a prova,~ 97 11, 190 | notturno can, latra ale stelle.~ 98 11, 196 | può l’uom forte~sforzar le stelle e dominar la sorte.~ 99 11, 203 | investigar s’ingegna~dale stelle talvolta erranti o fisse~ 100 12, 29 | pianeta eterno,~intorbidar le stelle e gli elementi~senon gliel 101 12, 43 | che torbido ed impuro~le stelle attrista e discolora il 102 12, 102 | sgombre~facea svenir le stelle e svanir l’ombre.~ 103 12, 120 | Né dale stelle, il ver convien ch’io dica, 104 12, 142 | sole e dela luna e dele stelle.~ 105 12, 166 | di miniere abonda,~dele stelle e del sol vie più efficace~ 106 12, 220 | sai che’l saver vince le stelle?~ 107 12, 245 | vive rose allor, le vive stelle~spargon preghi, sospir, 108 12, 265 | arrestar le rote,~torcer le stelle e, sanguinosa e bruna,~far 109 13, 7 | veggendo anco in ciel le stelle istesse~seconde al’arte 110 13, 33 | felici,~né specolando va le stelle e i cieli,~ma più tacite 111 13, 64 | defraudar natura.~Sol dele stelle e non del sol vi cheggio~ 112 13, 70 | alma infelice a riveder le stelle?~ 113 13, 83 | del ciel fiorite vie~fa le stelle fuggir dinanzi al die.~ 114 13, 233 | lamenti che van fino ale stelle,~quasi infelice ed orrido 115 13, 260 | Catenato trarrò giù dale stelle~lo dio ch’essere invitto 116 14, 56 | agli epicicli lor fuggon le stelle,~che quella teme inaridir 117 14, 120 | con sua destrezza tanta~le stelle al ciel, la luce al sol 118 14, 155 | scintillar dal’ima~parte le stelle ove s’apria quell’arco,~ 119 14, 176 | nere, abito nero~che di stelle dorate è sparso e pieno.~ 120 14, 208 | presso ai lampi dele vive stelle~tramortiro le lampe e le 121 14, 240 | accenti.~Alzo gli occhi ale stelle ed ala luna,~poi mi raggiro 122 14, 378 | O stelle, o dei, deh! qual vi move 123 14, 399 | giovane condotto 399~finale stelle si levar le strida,~ch’al 124 15, 32 | lavoro~a rosette d’argento e stelle d’oro.~ 125 15, 81 | maligne,~perché veggio di stelle un labirinto~che la linea 126 15, 85 | E però che le stelle ivi raccolte 85~fuor dela 127 15, 101 | dispetto del cielo e dele stelle~meco ho pur la mia vita, 128 15, 108 | negra mano a seminar di stelle,~ 129 15, 212 | ceder suole~lo splendor dele stelle ai rai del sole.~ 130 15, 237 | spento il sole, illuminar le stelle.~ ~ 131 16, 2 | il sol, la luna e l’altre stelle~sien chiari oggetti dela 132 16, 83 | di cento fior, di cento stelle adorno,~del’ampia rota sua 133 16, 101 | però, con vostra pace o stelle,~non ha l’ottavo ciel luci 134 16, 177 | antipodi discaccia 177~le pigre stelle il vincitor del’ombra~e’ 135 16, 262 | come volgonsi in ciel le stelle e’l sole.~Giran le sfere 136 17, 4 | ventura;~aventurose voi, stelle lucenti,~ch’ardete in fiamma 137 17, 72 | abito e velo~riccamato di stelle apena il cielo.~ 138 17, 84 | per invidia dileguar le stelle.~Cedon gli orrori a quella 139 17, 133 | ancor si vede~che tra le stelle vivono immortali.~L’essempio 140 18, 20 | corso e taciturno~volgea le stelle al gran camin notturno.~ 141 18, 131 | il bruno velo,~l’ultime stelle accommiatava in cielo.~ 142 18, 141 | aprire,~parte volta ale stelle e parte al suolo,~prese 143 18, 145 | assalir, per espugnar le stelle~fabricar torri o sollevar 144 18, 166 | Io, poiché dale stelle è già prescritto 166~irretrattabilmente 145 18, 177 | superba?~Dov’è dele tue stelle il lume chiaro?~a che fiera 146 19, 58 | fuggita,~piansi così che dele stelle il duce~parea fonte di pianto 147 19, 73 | da te diviso, 73~su le stelle abitar nume immortale,~perch’ 148 19, 94 | 94~io maledissi allor le stelle tutte?~Pensate voi, poiché 149 19, 104 | crudeli~onde, malgrado dele stelle ree,~non passerà’l tuo amor 150 19, 150 | simili a lor, soglion le stelle.~ 151 19, 192 | mal ch’io porto?~Contro le stelle invan m’adiro e dolgo~e 152 19, 236 | ch’altrui desser giamai stelle felici.~Lasciato avrian 153 19, 260 | del pelago riprende,~le stelle inique, iniqui i venti chiama~ 154 19, 279 | più che pece bruna~dele stelle l’ufficio e dela luna.~ 155 19, 299 | stagione~di sette e sette stelle il ciel notturno.~Or questi 156 19, 330 | giace il bel velo,~tra le stelle lo spirto abiti in cielo?~ 157 19, 397 | graffiato e chioma sciolta,~dele stelle si lagna invide e crude,~ 158 20, 36 | dragone african macchiato a stelle 36~voto scoglio squamoso 159 20, 158 | ciò che colassù fanno le stelle. – ~ 160 20, 216 | ogni valor mortale.~Se le stelle mi ferfortunato,~dunque 161 20, 249 | Sparito il sole, in apparir le stelle 249~voto tutto di genti 162 20, 258 | brilli cilestri alquante stelle,~che fanno al sol, sicom’ 163 20, 278 | aguzzi diamanti avean le stelle.~ 164 20, 313 | un aureo rastro e di sei stelle ingemma.~Marcantonio è con 165 20, 365 | è tuttoquanto~in spesse stelle e’n gocciole minute.~Eccetto 166 20, 375 | infin al lembo è figurato a stelle,~ dove tutte han di diamante 167 20, 429 | renderlo fecondo~fu dale stelle e dagli dei prescritto;~ 168 20, 451 | di chi governa 451~dele stelle lassù l’ordin fatale.~Non 169 20, 476 | ardori 476~son propizie le stelle, i cieli amici!~Già le Grazie 170 20, 479 | del sol le stalle e che le stelle~non l’hanno tal ch’appo’ 171 20, 515 | tartaree genti,~l’altre ale stelle e l’altre agli elementi.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL