Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempie 9 tempio 36 templi 4 tempo 164 temporal 1 temporali 2 temporeggia 1 | Frequenza [« »] 166 sole 164 fuor 164 talor 164 tempo 162 arco 162 ove 161 seco | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze tempo |
Canto, Ottava
1 1, 21 | Per varcar l’ombre innanzi tempo sorta~già la biga rotante 2 1, 25 | scintilla il giorno, 25~del Tempo gli ponean le quattro figlie.~ 3 1, 127 | novello,~tanto fu cara un tempo e tanto piacque,~che, disprezzato 4 1, 142 | ella ha per uso;~in altro tempo il ricco albergo è chiuso.~ 5 2, 164 | Tempo verrà, che detestando il 6 3, 31 | ti persuade?~Coetaneo del tempo e nato avante~a le stelle 7 3, 42 | dialogando seco,~coglie il tempo a colpir l’occhiuto cieco.~ 8 3, 95 | languisce e gioisce a un tempo istesso,~spera, teme, arde, 9 3, 97 | e petto a petto?~Vola il tempo fugace e seco tosto,~seguito 10 4, 21 | l’ingiuria, in colui che tempo aspetta,~cresce col differir 11 4, 28 | disciolse;~mille già v’ebbi un tempo e palme e prede,~poi tra 12 4, 32 | spoglie e trofei.~E seben tempo fu ch’io fui di quelle~già 13 4, 86 | Così posava; e vidi a un tempo istesso 86~liev’Aura, Aura 14 4, 133 | Tempo è, comunque sia, da far 15 4, 143 | la sua cruda rabbia~lungo tempo digiuna a tener abbia?~ 16 4, 155 | la machina appresta e’l tempo aspetta,~pur con affetti 17 4, 213 | Sì tien con la statura il tempo occulto~che ti parrà bambin, 18 4, 238 | abbiam sofferto?~Giungi a tempo a pagarlo, e già ti chiama~ 19 4, 247 | maniera~Psiche potrà nel tempo a lei concesso~agevolarsi 20 4, 274 | perch’al pasto di Giove a tempo io sia.»~ 21 5, 18 | Era un tempo costei ninfa faconda 18~ 22 5, 48 | sia,~per cui l’alma anzi tempo uscì divisa~d’una spoglia 23 5, 56 | Era nel tempo dele bionde spiche, 56~quando 24 5, 82 | feconda, 82~fu d’Ati un tempo innamorata assai~e degna 25 5, 136 | a targa~e, battendosi a tempo or tergo or petto,~fan di 26 5, 145 | alza il palco di sotto a un tempo istesso 145~e mezzo anfiteatro 27 6, 181 | altri Amorini,~perde il tempo ciascuno e nulla prende;~ 28 6, 195 | sciolse;~così perde piacer chi tempo aspetta:~mentr’era intento 29 7, 59 | percosse,~le cui battute a tempo a tempo e i tuoni~facean 30 7, 59 | le cui battute a tempo a tempo e i tuoni~facean parer ch’ 31 7, 70 | Col tempo poi diverran gioco e preda 32 7, 91 | ingiuriosa ruga.~Rapido il tempo si dilegua e sgombra,~cangia 33 7, 99 | In ogni tempo e non arato o culto 99~meraviglie 34 7, 200 | l’andar degli amanti e’l tempo aspetta~dela piacevol sua 35 8, 21 | sottil dele mie scole;~ma tempo è da tacer, ch’io ben comprendo~ 36 9, 60 | la mercé vostra, in ogni tempo e loco~sarà fonte d’amor 37 9, 63 | al cieco oblio~e fanno al tempo ingordo eterni inganni,~ 38 9, 65 | Tempo fu ch’ai cultor de’ sacri 39 9, 86 | ombra cortese~prestaro un tempo ala mia vita stanca.~La 40 9, 102 | quella scultura~le dee del tempo e del’oblio nemiche~stillan, 41 9, 112 | spirito presago,~innanzi tempo n’adombrò l’imago.~ 42 9, 121 | fosche e tenebrose stelle~tempo verrà che saran chiare e 43 9, 127 | rogo uscita,~verrà lire del tempo a curar poco,~fatta immortal 44 10, 27 | vincer il sol, d’ogni altro tempo cede.~ 45 10, 42 | Tempo verrà che senza impedimento 46 10, 56 | contrastar presuma;~parlo del Tempo, dispensier degli anni,~ 47 10, 68 | altro rida;~sola Virtù, del Tempo avaro e lieve~può l’ingorda 48 10, 107 | offenda,~poiché là dove tempo unqua non corse~l’ore non 49 10, 131 | la materia, la forma, il tempo, il moto~dichiara e’l sito 50 10, 143 | qui ne fu l’essemplar gran tempo prima;~qui pria per lunghi 51 10, 171 | machina sofferse~e lungo tempo, inabile architetto,~sue 52 10, 173 | angusto 173~fia forse in alcun tempo altrui concesso,~dove or 53 10, 231 | Moncalvo a un tempo espugna anco e conquista; 54 10, 262 | cagione 262~Austria in un tempo a guerreggiar sospinge~con 55 10, 277 | chiodo 277~la Pace, ch’è gran tempo ita in essiglio,~Cristina 56 10, 284 | scoprirti de’ futuri eventi;~or tempo è da fornir l’opra che resta;~ 57 11, 14 | ognun di nui~quasi in un tempo alfin del corso giunge,~ 58 11, 55 | col suo sangue sparso.~Il tempo a dirne tante è troppo essausto,~ 59 11, 136 | armi omicide,~ch’han col tempo a sbranar Gallia meschina,~ 60 11, 153 | ha Marte orridi e fieri.~Tempo è ch’abbiano a far scorno 61 11, 170 | che ne rimbomba~l’ali al Tempo cadran, l’armi ala Morte.~ 62 11, 179 | vibrando il suo raggio a un tempo istesso~d’impression contagiosa 63 11, 183 | Nel tempo dunque che t’accenno or 64 11, 201 | fato,~se non si varia il tempo o l’ascendente?~Ond’avien, 65 11, 212 | vergine di Delo,~sorta anzi tempo ad imbiancar il cielo.~ 66 12, 7 | spoglia mai veste in alcun tempo allegra,~ma fulminate piante, 67 12, 107 | Nel tempo istesso, bello oltra i più 68 12, 173 | al varco 173~a corre il tempo o trascurato o tardo,~ma 69 12, 175 | sembiante istesso~lungo tempo temuto. Eccoti omai~del’ 70 12, 255 | non fia mai che dal cor tempo mi svella.~Ma devi amar, 71 12, 258 | Portalo in pace e, come il tempo chiede,~vinci la passion, 72 13, 7 | sceme~ed oportuno alfin quel tempo elesse~che congiunte avea 73 13, 63 | conversar tra mostri~per lungo tempo oggi per me si chiede;~quelche 74 13, 109 | finger devea~e, l’opre al tempo accomodando in parte,~far 75 13, 152 | Serba, ti prego, a miglior tempo i vezzi~più ch’oportuni 76 13, 263 | stizza e di tormento.~– Tempo (dice) non è d’andar gittando~ 77 14, 1 | nostri 1~la milizia ch’un tempo era sì degna.~Non manca 78 14, 40 | Non è gran tempo che per bando espresso 40~ 79 14, 51 | Or più tempo non è da far dimora 51~ ( 80 14, 54 | alpestra,~pigro non fu del tempo a prevalersi~e salse ove 81 14, 80 | de’ quai ciascuno era gran tempo avezzo~in quel sito ove 82 14, 110 | può, per esserne lontano~a tempo ritrovarsi ala difesa,~gitta 83 14, 138 | ingegno 138~misurator del tempo unqua si vide~mentre il 84 14, 147 | vassene al buco ove gran tempo fatti~han l’api industri 85 14, 159 | Tempo è via da scampar, gente 86 14, 162 | vaso~forze non ha, né’l tempo anco il consente.~Non vuol 87 14, 199 | il generale editto,~nel tempo ch’io ti dico, era in Egitto.~ 88 14, 242 | E ciò dicea sol per dar tempo al’opra.~ 89 14, 262 | pendente, or monil recando a tempo,~la malizia senil tentava 90 14, 262 | con l’oro ed aspettava il tempo.~In me diletto ed utile 91 14, 262 | amorosa magia nutriro un tempo.~Alfin di quell’amore, ond’ 92 14, 301 | primo invito~preso ad un tempo in un medesmo loco~sia dubbio 93 14, 302 | fiamme il vincitore.~Se nel tempo prefisso ala battaglia~manca 94 14, 308 | occaso.~Diman si compie il tempo ed io procuro~terminar con 95 14, 392 | man forte le prende~ed a tempo la madre anco v’è giunta~ 96 14, 399 | conobbe ognun per omicida;~né tempo avea’l meschin pur da far 97 14, 401 | In questo tempo il giusto ciel ch’offeso 98 14, 401 | quivi Furcillo il ladro a tempo mena.~Allor meglio è da 99 15, Alleg| ancorché talvolta per alcun tempo impedito da qualche travaglio 100 15, 7 | Tempo fia dunque in braccio al 101 15, 10 | giorni;~progne, e tu del bel tempo messaggiera~le dolci case 102 15, 67 | braccia accolto 67~vissi un tempo e godei felice amante.~Ma 103 15, 89 | in cui lungo travaglio e tempo spesi.~Quinci il tutto conosco 104 15, 97 | ritorno tardo 97~ristora il tempo entro’l bel grembo assiso.~ 105 15, 129 | Volge a Cillenio in questo tempo i preghi 129~Ciprigna bella 106 15, 170 | Il tempo coglie e nel’aurato e bello 107 15, 178 | de’ tuoi mali 178~in ogni tempo avrai l’omero oppresso;~ 108 15, 206 | esser assunto~dimane il tempo è stabilito apunto.~ 109 16, 200 | Tartari feroci~ed, avendola un tempo astretta invano~con lunghi 110 17, 14 | De’ solenni apparecchi il tempo è questo~onde là fassi al 111 17, 182 | ritrovarsi ala gran festa a tempo~differì quell’affare a miglior 112 17, 182 | differì quell’affare a miglior tempo.~ 113 18, 11 | sdegnetto era ancor calda~e’n tempo apunto ch’asciugata avea~ 114 18, 16 | gli mostra e gli divisa~il tempo, il loco commodo e la guisa.~ 115 18, 113 | io vi mostro~la faccia un tempo già lieta e tranquilla~e 116 18, 137 | i cavi sassi.~Boschi, un tempo felici, or per avaro~destin 117 18, 139 | cipressi e di funeste bende.~Tempo non è da far per la via 118 18, 168 | e che vil mano in alcun tempo ardita~arco de’ miei non 119 18, 174 | pioggia che col lampo a un tempo cade,~tal temprata d’umori 120 18, 196 | per scherzo~la sorte a un tempo essercitava in terzo.~ 121 18, 207 | umido padre,~o quelch’un tempo amore aborrì tanto~rigido 122 19, 11 | Nela stanza ch’Amore un tempo elesse,~de’ suoi dolci trastulli 123 19, 45 | un e l’altro la destra a tempo move.~L’un e l’altro egualmente 124 19, 46 | adoprar cauto procede~in un tempo con l’occhio il pugno e’ 125 19, 55 | Ma visto il tempo acconcio ala vendetta, 55~ 126 19, 176 | lido,~se queste rive un tempo amene e liete~viste mai 127 19, 211 | Tempo fu già che l’occhio ebro 128 19, 218 | antico, 218~che mi fosti gran tempo arme e sostegno,~rimanti 129 19, 258 | Tu, che non men del tempo, Amor, hai l’ali 258~e sei 130 19, 263 | il mio tormento?~Sì lungo tempo una procella dura~in un 131 19, 289 | fortunato,~a quelle dolci un tempo amiche arene,~onde mi dian 132 19, 295 | madre d’Amore, 295~ebbe un tempo di me l’anima accesa,~ma 133 19, 320 | E veggio a un tempo la vermiglia vesta 320~d’ 134 19, 365 | Le Stagioni co’ Mesi, il Tempo e l’Anno~e la Notte col 135 19, 408 | spoglie, 408~già dolci un tempo or quant’amate amare,~poiché 136 20, 3 | Sembro nocchier, che fatto un tempo gioco~per l’immenso ocean 137 20, 28 | Tempo distruggitor d’ogni bell’ 138 20, 52 | inun rassetta,~l’arco a tempo, la corda e la saetta.~ 139 20, 59 | volsi~e per non corre il tempo, apien nol colsi.–~ 140 20, 85 | concerto doppio~al suono a tempo accordano lo scoppio.~ 141 20, 98 | Divide il tempo e la misura eguale 98~ed 142 20, 99 | la punta il terren preme;~tempo non batte mai scarso o soverchio,~ 143 20, 106 | santo,~da cui per fare al Tempo eterne frodi~hanno i miei 144 20, 125 | maestri~e si strinsero a un tempo e d’alti gridi~rimbombar 145 20, 132 | Tutto in un tempo ei gli passò sfuggendo 132~ 146 20, 149 | innocenti e non contrasta;~ma’l tempo attende e con accorto ciglio~ 147 20, 180 | perch’a far un colpo il tempo aspetta,~sotto il braccio 148 20, 186 | vermiglio,~Giove bevea nel tempo già, che pria~di Ganimede 149 20, 202 | cauto e guardingo~moversi a tempo e’n vaga pugna e nova~vicendevoli 150 20, 208 | misura esser s’accorge,~il tempo coglie e’ncontr’a lui si 151 20, 209 | Saggio è chi coglie a tempo il tempo lieve, 209~che 152 20, 209 | è chi coglie a tempo il tempo lieve, 209~che lieve più 153 20, 225 | vole,~né stima il dargli tempo util consiglio,~ché la ruina 154 20, 227 | 227~con molti tempi e’l tempo indarno spende,~l’ultima 155 20, 239 | In un tempo medesmo il ferro abbassa 156 20, 245 | Ma l’altro a un tempo dala parte aversa 245~contraposto 157 20, 279 | privi~n’andaro orfani un tempo e fuggitivi.~ 158 20, 377 | camin duo cavalieri~in un tempo venir d’alto sembiante.~ 159 20, 382 | unghia sonante e soda;~leva a tempo e ripon quando camina~le 160 20, 391 | d’onta~l’un l’altro a un tempo in mezzo’l campo affronta.~ 161 20, 410 | pur che’l tutto io dica~il tempo e’l loco e piaceti ascoltarmi,~ 162 20, 417 | Argamoro 417~che fu gran tempo di Tigrina amante,~di paese 163 20, 433 | graditi,~concepinne a suo tempo e partorio~pargoletta bambina 164 20, 475 | al mondo uscita,~qui gran tempo aspettata e’n ciel da noi~