Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
funne 1
fuochi 5
fuoco 1
fuor 164
fuora 2
fuorch 6
fuorché 24
Frequenza    [«  »]
168 tutti
166 fra
166 sole
164 fuor
164 talor
164 tempo
162 arco
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

fuor

    Canto, Ottava
1 1, 18 | quando ferito~si scaglia fuor dela sassosa tana~e va fremendo 2 1, 97 | tornan per invisibili meati~fuor del gran sen, che gli concepe 3 1, 120| Fuor del confin prescritto in 4 1, 121| ciel, la nave argiva.~E voi fuor d’ogni legge, o gelidorse,~ 5 2, 25 | compagne elette 25~la vergin fuor dela materna soglia,~e per 6 2, 26 | gigli e viole,~dal fondo fuor dela tartarea notte~il rettor 7 2, 44 | ecco è turbato;~ch’esclusa fuor dela divina schiera~e dal 8 2, 70 | Scamandro erra diffuso~l’armento fuor dele sbarrate stalle;~e’ 9 2, 76 | tace, e sbigottito e smorto~fuor di sestesso impallidisce 10 2, 95 | nulla val regno o ricchezza,~fuor del cui bel difforme è la 11 2, 96 | norma~e conoscer quaggiù fuor d’ogni nebbia~quelche seguir, 12 3, 66 | in passando, e’l sangue fuor n’elice~e vien di quella 13 3, 124| petto?~Fors’è destin, che fuor ch’a’ colpi tuoi,~non dee 14 3, 145| quest’ombre beate e benedette~fuor di via mi tirò, né ciò mi 15 3, 165| Quattr’archi, ch’escon fuor dele sue cime,~fanno una 16 3, 168| spada al petto;~e spruzzan fuor molti ruscelli e molti~per 17 3, 170| la face.~Sparge balsamo fuor per lo turcasso~l’orbo fanciul, 18 4, 134| larghe vene 134~lagrime fuor degli umidetti rai,~che 19 4, 144| Allor fia, chi nol sa? che fuor d’inganni,~preda a suo modo 20 4, 166| io mi risento e salto 166~fuor dela cuccia, ed ella a me 21 4, 191| Disse e fuor del suo albergo al’altra 22 4, 193| un ventolin sottile,~onde fuor d’ogni dubbio attende e 23 4, 247| Vassene ala gran cena, e fuor di speme~sola la lascia, 24 4, 278| riuscì fallace,~ché’l Sonno fuor del bossoletto uscio,~onde 25 4, 279| balcon libero e sciolto~fuor dela chiusa camera volai,~ 26 4, 281| sotterra e venni,~eccomi fuor de’ sempiterni orrori,~e’ 27 5, 3 | ria~e, se dal dritto suo fuor del devere~in malvagio sermon 28 5, 57 | fagian non lunge scorge~fuor d’una macchia la purpurea 29 5, 76 | per la solinga valle;~né fuor ch’un mormorio debile e 30 5, 91 | Fuor del boschetto alfine il 31 5, 92 | d’aurei strali armati,~fuor de’ begli occhi spiritelli 32 5, 111| veder più manifesto~che non fuor di ragione è il mio sospetto,~ 33 5, 150| bellissima de’ prati~sorta era fuor dele purpuree piume~ad allattar 34 6, 31 | ovunque il gira,~si stende fuor del circolo visivo.~La specie 35 6, 70 | lunge molto, 70~ch’uscito fuor d’una spelonca vecchia,~ 36 6, 85 | ornamenti~variando ogni fuor di misura,~facea vedersi 37 6, 87 | La servia, la seguia fuor di speranza 87~con sospir 38 6, 109| stupor vermigli;~sbucciano fuor de’ gravidi bottoni~dele 39 6, 183| e spira;~apena al’aura è fuor del’acque uscita,~che’n 40 6, 206| Ciprigna e’ntanto vanno~fuor del boschetto, ove trovaro 41 7, 134| ardori.~Zefiro v’è, che fuor di sua spelonca~batte l’ 42 7, 145| Fuor del candido grembo apena 43 7, 210| punto ch’io metta il piè fuor dele soglie~e da lei m’allontani 44 9, 24 | e lascivetti Amori.~Chi fuor del’onde trae con lacci 45 9, 30 | rinfranca,~e le rimandan fuor con gli escrementi~più perfette, 46 9, 172| concetto apprese~espresso fuor dele canore gole.~Nela scola 47 9, 183| era tra questi,~quand’ecco fuor d’un cavernoso tufo~sbucar 48 9, 195| stille,~che m’han tutta di fuor sparsa di ghiaccio,~tosto 49 10, 32 | error fia che lo spinga~fuor di patria a menar vita raminga. –~ 50 10, 71 | torrente~e, come vedi ben, fuor dela boccia~in terra le 51 10, 75 | Or vedi come fuor del’ampia bocca 75~del’urna 52 10, 107| intenda,~non sapendo trovar fuor di natura~agli spazi celesti 53 10, 223| Fuor de’ materni imperi intanto 54 11, 100| tosto ch’esce il parlar fuor d’una bocca,~a lei per queste 55 11, 212| poggia al’orizzonte.~Volavan fuor dele cimerie grotte~i pigri 56 12, 28 | spine il corpo veste~e vola fuor dele solinghe grotte.~Di 57 12, 29 | Tosto che fuor dela spelonca oscura 29~ 58 12, 39 | esserciti insolenti~scatena fuor con procellosi fiati~il 59 12, 95 | occhi è il nido suo, né cura~fuor la dolce membranza, altra 60 12, 151| vetro e di cristallo~e fuso fuor dele forate rocce~in varie 61 12, 262| né ciò reca a virtù, ch’è fuor d’usanza~in sì fragile età 62 12, 281| entrando almen pur esce~libero fuor di quel noioso impaccio:~– 63 12, 285| Ahi quando fuor dele tue belle braccia, 64 13, 14 | e svena~e del sangue che fuor ne scaturisce~caldo e fumante 65 13, 70 | venite? e non traete ancora~fuor del penoso baratro infernale~ 66 13, 135| giamai racquista,~uscito fuor di que’ profondi luoghi,~ 67 13, 136| ritorte.~Seben fuggir non può fuor dela soglia,~mentre il fiero 68 13, 145| aviso,~sendo senza l’anel, fuor d’ogni forse,~creduto avrebbe 69 13, 158| ha bevuta~che subito di fuor tutto si muta.~ 70 13, 164| Già fuor dela prigion libero vola 71 13, 173| e l’irrita 173~sospinto fuor del nero albergo orrendo,~ 72 13, 226| appannar gli occhi,~accioché fuor di que’ dubbiosi passi~senza 73 14, 7 | il misero viaggio,~poiché fuor de’ ritegni onde fu chiuso~ 74 14, 23 | corre,~sicome a proprio re, fuor dele soglie;~ed essaltando 75 14, 25 | vestigia,~non tanto a gir fuor dela patria in bando~del’ 76 14, 47 | questo loco è ben securo.~Già fuor con gli altri tutti è Malagorre~ 77 14, 94 | l’altra il laccio tira e fuor del legno~fa guizzar l’asta 78 14, 104| poi trae l’ultimo stral fuor del turcasso~ed accelera 79 14, 116| di statura?~Fumo le nari fuor, schiuma le labbia~gittan 80 14, 142| reti entrato sia,~del’antro fuor fuliginoso e nero~ritorna 81 14, 144| sassosa costa,~la cui bocca di fuor si scorge poco,~tutta fra 82 14, 145| atterrita, un grido trasse~e fuor del petto essangue e spaventato~ 83 14, 153| non dala terra il cielo~fuor d’ogni usanza fulminato 84 14, 155| assai prima 155~campato fuor del periglioso varco~perché, 85 14, 156| Uscito fuor di tenebre e di grotte, 86 14, 174| intorno~Cinzia già trae fuor dele nubi il corno.~ 87 14, 178| conforme,~tutto dentro e di fuor dolente e fosco~de’ suoi 88 14, 198| il piè ritenni.~Ed ecco, fuor del suo real soggiorno~Argene 89 14, 213| idolo amato il core altare,~fuor del foco traea de’ miei 90 14, 234| quanto è molesta.~Lieto e fuor di disagio almen vivrai~ 91 14, 244| sospir profondo~vien l’alma fuor, ma poi d’uscir paventa.~ 92 14, 291| sporgon le secche coste in fuor le punte,~sgonfio su le 93 14, 309| ti dona,~che tu campando fuor di questi abissi~cerchi 94 14, 311| si neghi.~Tratto l’avanzo fuor del mio tesoro~dai ferri 95 14, 362| duro tracollo insu la lizza~fuor per la groppa il trae giù 96 14, 368| bocca~come fuggiti sien fuor dela rocca.~ 97 14, 405| Mercurio e seco il trae fuor dele mura,~e’n parlar che’ 98 14, 407| mentre ch’ei passa;~e quinci fuor dele cimerie grotte~dal’ 99 15, 51 | passar grave periglio~e fuor de’ dritti termini correnti~ 100 15, 77 | cagion ch’essule afflitto 77~fuor del bel nido a tapinar ti 101 15, 79 | dinotar di cui ragiono.~Fuor dela patria una furtiva 102 15, 82 | sentissi.~Sol con la gelosia fuor di speranza,~t’affligea 103 15, 85 | le stelle ivi raccolte 85~fuor dela linea son, convien 104 15, 95 | Tutto dentro di foco e fuor di smalto,~rapito alfin 105 15, 103| monti vicin calaro al piano.~Fuor dela verde sua spelonca 106 15, 108| gelida tornava~dagli antri fuor dela cimeria valle~le campagne 107 15, 130| Pugnasi a corpo a corpo e fuor di stuolo 130~quasi in steccato 108 15, 197| senza frutto~il gioco che di fuor seguì tra noi.~Di fuor giocammo 109 15, 197| di fuor seguì tra noi.~Di fuor giocammo ed ha ciascuno 110 15, 200| Non vaglion l’armi sue fuor di sua mano,~forza alcuna 111 15, 216| anima incatena,~onde volando fuor renda a natura~la spoglia 112 15, 223| guerriera mano 223~ne scaccia fuor l’usurpator bastardo,~loqual 113 16, 22 | Ed ecco fuor dela stellata reggia 22~ 114 16, 105| ella non è latteneve,~fuor del giusto decoro è grossa 115 16, 186| estreme,~ma nonché trarla fuor, tentano invano~crollarla 116 16, 194| erra,~non sol per quanto fuor l’occhio ne vede~ma per 117 16, 197| impresa 197~ecco il popol di fuor grida e schiamazza,~ed ecco 118 16, 206| fu, perochaguzza 206~in fuor del grugno ed arrotata zanna~ 119 16, 209| istesso.~Quando del ventre fuor la madre espose~l’orribil 120 16, 237| lato~il bel corpo portò fuor d’ogni usanza~mirabilmente 121 16, 240| usurpate il nome?~e qual, fuor di ragion, ragion v’inspira~ 122 16, 267| argento suo candido e puro~fuor del’ombre traea la dea gelata;~ 123 16, 269| cor le tocca in guisa~che fuor di sé dubbiosa e sbigottita~ 124 17, 63 | torna o l’alba in cielo,~fuor del verde cappel sue gemme 125 17, 102| Fuor del gorgo prorompe e in 126 17, 114| Nettuno fuor del cavernoso claustro 114~ 127 18, 19 | ed ha nel cor l’inferno,~fuor del’albergo e di sestesso 128 18, 27 | il meritò si move,~talor fuor di ragion l’ira disserri.~ 129 18, 41 | arciero,~d’irritar contro lui fuor dele tane~un mio cinghial 130 18, 57 | Ecco vulgo smacchiar fuor dele cove 57~di mansuete 131 18, 73 | stuol s’è mosso.~che tentan fuor del’umido soggiorno~farlo 132 18, 92 | percosso,~torna senza trar fuor stilla di rosso.~ 133 18, 136| viso, 136~versi l’anima fuor languido e stanco.~Porta 134 18, 212| infinita,~par che per gli occhi fuor voglia in tant’acque~versar 135 18, 233| Tirata è fuor del cavernoso sasso, 233~ 136 19, 79 | al cielo~e scoprivan di fuor, curvando i seni,~de’ rozzi 137 19, 121| rubiconde~tutta ha dentro e di fuor la gola aspersa;~questi 138 19, 138| riconduca~la greggia al’erba fuor, porsi ale zanne~ed accordar 139 19, 152| doglia incomparabile repente~fuor del concavo suo sveller 140 19, 157| sangue sgorgar torbido fiume;~fuor dele labra, per l’opaca 141 19, 190| occaso~e la beltà, che più di fuor non vede,~a riveder nela 142 19, 212| cecità speranza 212~che forse fuor de’ soliti confini~con minor 143 19, 230| muggiti 230~e tanti mandò fuor torbidi fumi,~che lasciò 144 19, 355| senza invidia del prato e fuor del’uso~scopre agli occhi 145 19, 367| seco la famiglia addusse~fuor la Comedia sol che non vi 146 19, 412| terra innamorato petto,~così fuor di quel sen, ch’era tuo 147 19, 414| luce di que’ lumi chiari?~fuor del bel volto, ove saranno 148 20, 63 | Follerio, il ballarin, fuor del drappello 63~degli altri 149 20, 79 | La dea traendo fuor nobil cicuta 79~fatta di 150 20, 101| centro,~quel volteggia di fuor, questo sta dentro.~ 151 20, 114| Disse e già fuor de’ tenebrosi orrori 114~ 152 20, 140| Qual Tizio fuor dela prigion tenace 140~ 153 20, 184| sostenne e resse~che violenta fuor l’alma n’espresse.~ 154 20, 250| dorati alberghi~e ratto fuor degl’indici confini~ai volanti 155 20, 267| ha né v’ha pittura alcuna~fuor due righe di bianco e dice: – 156 20, 292| morione 292~par fischi e spiri fuor fiamma vivace~e spiega l’ 157 20, 319| va. L’armi che cinge, 319~fuor lo scudo ch’è rosso, ha 158 20, 331| tutto il resto ha d’oro,~fuor che’l sinistro piè che sembra 159 20, 334| Fuor dela lizza ei s’è ritratto 160 20, 343| rotato,~onde quand’uscir suol fuor dela soglia,~è da ciascun 161 20, 366| Già già si move e fuor del folto stuolo 366~del 162 20, 457| cor rabbia gelosa.~Traendo fuor senza volerla udire,~un 163 20, 459| sol visibilmente apparse.~Fuor de’ begli occhi di celeste 164 20, 467| accelerato dal fellon crudele,~fuor del lacero sen pietoso e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL