Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fiochi 3 fioco 4 fionda 2 fior 148 fiorami 1 fiordaliso 1 fiordigiglio 3 | Frequenza [« »] 150 forza 150 so 149 acque 148 fior 147 entro 147 vie 145 forte | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fior |
Canto, Ottava
1 1, 134| fiori è sparso e pieno,~fior la man, fior la chioma e 2 1, 134| sparso e pieno,~fior la man, fior la chioma e fiori il seno.~ 3 1, 150| ornamenti;~se non bastano i fior che’l suol produce,~di più 4 2, 25 | prato spoglia.~Già par che i fior tra le ridenti erbette~apra 5 2, 38 | di smeraldo le fronde, i fior d’argento.~Son d’oro i frutti, 6 2, 72 | la nube ei vede 72~che’l fior d’ogni bellezza in grembo 7 2, 116| fatto a misura,~da’ cui fior chi s’appressi, invola e 8 2, 131| e pieni~d’amor ridono i fior, l’erbe e le fronde.~Ai 9 2, 146| signorili,~pregio di gioventù, fior di beltate,~deh! che giovano 10 3, 65 | gialle~verdeggian tutte, ogni fior s’apre ed alza;~sotto il 11 3, 66 | impiagatrice.~Ma colorando i fior del proprio stelo,~scolora 12 3, 66 | proprio stelo,~scolora i fior dela beltà del cielo.~ 13 3, 68 | fonte~Adon, che’n braccio ai fior s’adagia e dorme;~ed or 14 3, 74 | Grazie a côr qual più bel fior germoglia.~Qual dala spina 15 3, 77 | emular natura,~tutto il fior, tutto il bel d’un vago 16 3, 155| rimirarlo e volle~il suo fior salutar pria che partisse;~ 17 3, 156| prime,~sovra il vulgo de’ fior donna sublime.~ 18 4, 9 | sì belle forme,~dico quel fior dele bellezze umane,~si 19 4, 40 | Somiglia intatto fior d’acerba rosa, 40~ch’apra 20 4, 82 | e colà presso, ove di fior dipinta 82~fa sponda al 21 4, 141| l’aria lecca,~strugge i fior, l’erbe uccide e i campi 22 5, 16 | insuperbire orgoglio,~però ch’è fior caduco e, se nol sai,~fugge 23 5, 23 | fonte 23~che i circostanti fior di perle asperge~e fa limpido 24 5, 27 | vita e, morto in carne, in fior rinacque.~L’onda che già 25 5, 35 | 35~l’ombra ch’aduggia il fior de’ più begli anni.~Iva 26 5, 53 | era degli anni ancor sul fior novello~e del suo bel mattin 27 5, 55 | riede 55~là’ve d’erbe e di fior letto l’accoglie.~Spesso 28 5, 88 | natio, 88~che tempesta di fior le piove in grembo,~steso 29 5, 89 | crin tenero freno 89~di fior bianchi innanella e di vermigli,~ 30 5, 89 | tacitamente si consigli.~Ma co’ fior del bel viso e del bel seno~ 31 5, 93 | Depose i fiori ed ei quel fior si colse~ch’ai seguaci d’ 32 5, 103| sfrondi il crin, sfiori i fior, spianti le piante.~Rigorosa 33 6, 15 | incorrottibil velo~e di quel puro fior di quinta essenza,~onde 34 6, 28 | coglie e prende~i più soavi fior leggiadra e lieve,~scegliendo 35 6, 47 | Quella danza tra’ fior, questa incorona 47~di rose 36 6, 61 | dorso.~Su’l mar piovono i fior nel grembo accolti,~scherzano 37 6, 97 | Vedilo là, ch’a’ più bei fior fa scorno 97~e ben d’altra 38 6, 104| anco s’invogli~e i nostri fior da que’ celesti diti~possano 39 6, 105| grata abitante,~spargendo fior dala purpurea stola~sempre 40 6, 124| damaschina,~nascer fa solo il fior senza la spina.~ 41 6, 130| perde,~in te verdeggi il fior, fiorisca il verde. –~ 42 6, 132| Ne’ fior ne’ fiori istessi amor ha 43 6, 133| 133~ancor non eri in novo fior cangiato.~Chi diria che 44 6, 139| lo scrisse, 139~o sacro fior, che tanta gloria godi,~ 45 6, 150| accoglie.~La Diligenza i fior dal prato spicca,~l’Industria 46 6, 153| gioco,~con un fastel di fior sotto la fronte~erasi addormentato 47 7, 18 | intorno al’acque e sovra i fior pascea.~ 48 7, 23 | prima sembianza~e tra que’ fior, da cui nacque il suo male,~ 49 7, 24 | e quali~motti amorosi, o fior di tutti i belli,~spiegano 50 7, 83 | sorse in piè, ma del suo fior natio~restò tra l’erbe e 51 7, 91 | veloci ha i vanni:~fugge co’ fior del volto il fior degli 52 7, 91 | fugge co’ fior del volto il fior degli anni.~ 53 7, 92 | canuta.~Dove spuntava il fior, fiocca la neve,~e colori 54 7, 109| avicina,~e di frutti e di fior giamai non scarca~e del 55 7, 114| Ma che frutto si colga o fior silvestre~non senza alto 56 7, 236| gravida germoglie~piante e fior, frutti e fronde, erbette 57 8, 5 | Suggon l’istesso fior ne’ prati iblei 5~ape benigna 58 8, 16 | e brutta~copre di vaghi fior l’astuta Fraude~e’l velen 59 8, 27 | piè disteso;~torpe tra’ fior, pacifico guerriero,~l’elmo, 60 8, 58 | ninfa in braccio attorto~il fior d’ogni piacer coglie furtivo.~ 61 8, 103| gli augelli, i tronchi, i fior l’empion di gelo.~Ha quasi 62 8, 105| pittura~sparso di fronde e fior dentro e dintorno.~Gli fea 63 8, 129| amate labbia, 129~dove il fior degli spirti è tutto accolto,~ 64 8, 138| Per mezzo il fior dele tue labra molli 138~ 65 9, 7 | grembo erbette la terra e fior produce.~L’Alba il corteggia 66 9, 8 | cinto d’un prato, che di fior novelli~serba in ogni stagion 67 9, 142| migliori,~ben converrassi il fior degli altri fiori.~ 68 9, 143| Fior che del sangue mio superbo 69 9, 143| sangue mio superbo vai, 143~fior, pupilla d’Amor, tesor di 70 10, 30 | Il frutto e’l fior, la pianta e la radice, 71 10, 104| Cipro già quand’ei tra’ fior dormiva~rappresentogli il 72 10, 139| mentre scrive e canta~il fior d’ogni scienza insieme accoglie.~ 73 10, 157| dotto stagirita 157~che’l fior contien d’ogni scrittura 74 10, 198| Mira il fior de’ migliori, al cui gran 75 10, 210| sangue francese,~sembra quel fior che del suo re trafitto~ 76 10, 254| ferve 254~contro costoro il fior d’Italia tutta?~genti a 77 10, 257| cura diversa;~Manto che’l fior de’ lucid’ostri ha tinto,~ 78 10, 279| armato 279~Enrico, il primo fior del regio seme,~quei che 79 11, 2 | fronde novelle, 2~questi fior di Parnaso e di Permesso~ 80 11, 26 | usciro~vari orticelli di bei fior dipinti,~che di larghi sentieri 81 11, 33 | che si vagheggia in essa,~fior dele più perfette e rare 82 11, 35 | corre ingordamente e l’ama;~fior, fronde e gemme e stelle 83 11, 50 | camina?~in queste sol, che’l fior son di Giudea,~arde di santo 84 11, 62 | ed arde,~quasi rosa tra’ fior, che’n fresca sponda~ferma 85 11, 84 | fronte gira;~duo giardini di fior non secchi mai~veston le 86 11, 138| illustra e’n sé raguna~del fior d’ogni beltà la cima e’l 87 11, 205| assai spedite:~dico d’un fior, d’un’erba o d’un virgulto;~ 88 12, 7 | una foresta negra.~Non di fior, non di pomi e non di fronde~ 89 12, 103| agita e piega~e le cime de’ fior lega e dislega.~ 90 12, 163| ornamento;~gli orti, invece di fior, le siepi han piene~di cento 91 12, 235| in effetti?~o che’n su’l fior dela beltà perduta~tant’ 92 12, 237| E sebene il tuo fior giamai non cade 237~né da 93 13, 123| Ahi, chi del fior del mio sperar mi priva? 94 14, 11 | assiso~in un pratel di mille fior dipinto~prende la gemma 95 14, 149| che di pestifer’erbe~e di fior velenosi era raccolto~e 96 14, 170| una è del sozzo can, che’l fior m’invola 170~di beltà tanta 97 14, 196| cima;~ma caddi in breve e i fior del mio gioire,~misero, 98 14, 243| grembo carco~e d’intrecciati fior le trecce adorna.~Io giuro 99 14, 248| S’al’erbe, ai fior volgea quest’occhi lassi, 100 14, 249| Se per bagnar i fior ne’ caldi estivi 249~solea, 101 14, 255| ritratta~e son rubini i fior, diamanti l’onde.~Di smalti 102 14, 284| presi~ed un dì che tra’ fior vipera ardente~venia con 103 14, 286| vecchie,~tra’ più leggiadri fior tenaci nodi,~nel più soave 104 14, 350| Fia che tanta beltà su’l fior degli anni~ad infame patibulo 105 15, 14 | feroce 14~e, deposta tra’ fior la scorza antica,~dov’amor 106 15, 40 | prefisso al viver mio~su’l fior degli anni un duro fine 107 16, 83 | un ciel novello,~di cento fior, di cento stelle adorno,~ 108 16, 131| sfavilla~dolce color d’un fior di lino allegro.~Esce de’ 109 16, 248| scherno,~veggendogli il bel fior nel cor ritratto~e nel viso 110 16, 254| balconi e logge~grandinando di fior purpuree piogge.~ 111 17, 34 | Se fior vermiglio in prato o verdeggiante 112 17, 42 | secchin l’erbette verdi e i fior ridenti.~Semai rivolgo dal’ 113 17, 81 | Sovra un letto di fior Venere assisa 81~il piombato 114 17, 131| che sia de’ verd’anni il fior maturo.~Ma per cose giamai 115 17, 149| piena.~Visita Citno d’ogni fior ferace~e Sifno che ferace 116 18, 66 | mortal delitto~per corre il fior d’ogni beltà s’annida,~infausta, 117 18, 166| trafitto~oggi morir sul fior degli anni miei,~cedo al 118 18, 173| Su la guancia di fior di fiamme priva 173~tepida 119 18, 232| n Cipro regna~e colto il fior di così nobil vita,~quivi 120 19, Arg| il morto Adon, che vago fior diventa.~ ~Canto 19~ 121 19, 53 | Or gli facea di testa i fior cadere,~or i capei gli scompigliava 122 19, 61 | reticella~e feci un nobil fior dal corpo morto~pullular 123 19, 65 | stirpe degli Amori un germe,~fior di vera bellezza in terra 124 19, 90 | ebbi sì pronte~e tu, nel fior de’ giorni miei migliori,~ 125 19, 102| fortuna,~scolorisca ogni fior, secchi ogni fronda,~copra 126 19, 117| e ben agiata~e’l fresco fior dela vendemmia rossa~riporvi 127 19, 128| ai color del’aurora, ai fior di maggio.~ 128 19, 146| prorompe alfin gridando) 146~il fior d’ogni mio ben langue distrutto,~ 129 19, 247| luce estinse?~chi svelse il fior dele speranze mie?~Deh, 130 19, 292| ed io lo trasformai nel fior d’un’erba~che di Leandro 131 19, 297| promettea la sorte,~ma che sul fior degli anni alto periglio~ 132 19, 330| dolore?~ché, se’n terra tra fior giace il bel velo,~tra le 133 19, 345| Quindi si mira il fior d’ogni beltade 345~quando 134 19, 350| impallidita~discolora i suoi fior, quasi distrutta.~Non però 135 19, 356| Di sovra tien de’ più bei fior degli orti~molle orditura 136 19, 363| paggi dopo,~e di notturni fior cingean ghirlanda~di quel 137 19, 409| baciare.~Se colei ch’ogni fior recide e coglie,~reciso 138 19, 409| recide e coglie,~reciso ha il fior dele bellezze rare,~lo spirto 139 19, 416| fiorita,~vo’ che, cangiato in fior, ritorni in vita.~ 140 19, 420| forma cangiando, in un bel fior s’aperse~e nel centro il 141 19, 420| giardino~tra mille d’altri fior schiere diverse.~Purpureo 142 20, 308| e v’è dentro raccolto il fior di Roma.~ 143 20, 314| adornar ben degna~del tuo bel fior la gloriosa insegna.~ 144 20, 332| 332~è l’occhio destro e’l fior dela sua stalla.~Ei stesso 145 20, 353| guarda~guarda que’ tre, che fior d’ardita gente~sembrano 146 20, 445| sorella,~Fiordigiglio, che fior fu di beltade,~Fiordigiglio 147 20, 493| fia specchio al mondo e fior d’ogni bontate,~di cui saran 148 20, 500| È ver che’n su’l bel fior del’età fresca 500~contraria