Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fatte 25 fattezze 22 fatti 27 fatto 140 fattol 1 fattone 2 fattor 3 | Frequenza [« »] 142 tosto 141 prima 141 quelle 140 fatto 140 quell' 139 insieme 138 ferro | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fatto |
Canto, Ottava
1 1, 49 | ballo il piè veloce,~in sì fatto cantar scioglie la voce:~ 2 2, 116 | scende 116~il filo d’un canal fatto a misura,~da’ cui fior chi 3 2, 126 | gran viaggio, 126~inutil fatto ad illustrare il mondo,~ 4 3, 36 | ed orrido cimiero,~di sì fatto terror suole ingombrarmi,~ 5 3, 72 | bellezza;~anzi par che, di lor fatto geloso,~di starsi ivi a 6 4, 98 | al buio tra noi fusse poi fatto, 98~più bel da far che da 7 4, 130 | prima,~perch’accusar del fatto il ver non vole,~aviluppa 8 4, 133 | disperse e rotte.»~Con sì fatto pensier vanno a giacere~ 9 4, 163 | sestessa~e senza dubbio alcun fatto l’avrebbe~se dala man tremante 10 4, 269 | rapidamente a lei ne venne~e’n sì fatto parlar la lingua sciolse:~« 11 4, 271 | Ciò fatto, la guastada in man le porge 12 5, Alleg| corrottibile. In Ganimede fatto coppier di Giove, vien compreso 13 5, 15 | 15~di consorzio divin sei fatto degno,~dela tua sorte invidiata 14 5, 26 | amato, or gela, or bolle,~fatto è strale e bersaglio, arco 15 5, 37 | armate sol d’ire e di toschi?~Fatto, mercé di lui che’l tutto 16 5, 38 | ale mentite piume.~Aquila fatto son; ma che mi vale,~s’aquila 17 5, 54 | Gli avea di propria man fatto ed appeso~di squillette 18 5, 90 | Ciò fatto, nele pure onde tranquille 19 5, 114 | ciascuno elemento è sculto e fatto~d’una materia somigliante 20 5, 115 | di gitto ha un partimento~fatto d’or fino e dilatato in 21 5, 120 | nebbie e d’ombre tinto~parea fatto sepolcro al lume estinto.~ 22 5, 139 | ondeggiar vedi un mar, non so se fatto~di zaffiro o d’argento o 23 5, 143 | Ciò fatto, il bel teatro ancor si 24 6, 14 | de’ sensi il numero è sì fatto:~l’orbe stellato di bei 25 6, 108 | Ciò fatto, ei precursore, ella seguace, 26 6, 123 | per quel suolo i passi,~fatto a musaico di lucenti sassi.~ 27 6, 147 | aperte 147~ogni germe villan fatto civile,~gli fa devoto affettuose 28 6, 187 | or, che del vulgo già s’è fatto dio,~chi vuol che’l duo 29 7, 9 | udire altrui conduce.~Né fatto è senza provido consiglio~ 30 7, 81 | dea,~ballando sempre, e fatto pausa alquanto~al concerto 31 7, 126 | sapor non si distingua.~Fatto il saggio ch’ell’ha d’ogni 32 7, 140 | e porpore vermiglie.~Sì fatto stuol per l’umida campagna~ 33 7, 175 | beffa talor di quanto ha fatto.~ 34 7, 198 | arte tale il magistero è fatto 198~ch’ancorch’entrino i 35 8, 65 | Già di sestesso già fatto maggiore 65~drizzar si sente 36 8, 77 | Simulacro di ninfa, inciso e fatto 77~di qual marmo più terso 37 8, 136 | di propria mano amor ha fatto~e fermato tra noi questo 38 8, 141 | dolce mai che tanto ben m’ha fatto.~Ma son ben folle ne’ diletti 39 9, 83 | la sua memoria oscura~e, fatto dala rabbia audace e forte,~ 40 9, 97 | poeti il chiaro studio han fatto vile?~Quanti con labra immonde 41 9, 189 | Non è gran fatto che l’audacia stolta 189~ 42 10, 43 | senso altrui, benché remoto,~fatto molto maggior l’oggetto 43 10, 190 | posa, né ferito langue,~fatto scoglio di ferro in mar 44 10, 198 | novo onor doppiando luce~è fatto inclito re d’inclito duce.~ 45 10, 236 | Il vomere già curvo, or fatto acuto 236~a Bellona è donato, 46 10, 272 | ala lite onde pria nacque,~fatto abisso di foco il ciel del’ 47 10, 274 | chi nel sale spumante è fatto gioco,~chi galeggia risorto 48 10, 284 | presenti,~accioché miri alcun fatto onorato~dele più degne e 49 11, 15 | dolcezza.~Tu per lei sola apien fatto contento~saprai per prova 50 11, 24 | converso,~veggendo iride fatto un puro gelo,~non sa se’ 51 11, 47 | Cleopatra,~che l’ha di sua beltà fatto idolatra.~ 52 11, 55 | che convien che, d’Amor fatto olocausto,~Crispo l’estingua 53 11, 156 | l’istesso eroe, del ciel fatto guerriero,~non sa dal finto 54 11, 168 | sì dal ciel favorito e fatto degno~di tanti e tanto invidiati 55 11, 174 | scoprir Mercurio prega,~e’n sì fatto parlar la lingua slega:~ 56 11, 212 | Tacque, e già fatto un grado avea la notte 212~ 57 12, 64 | l’afflige e lo travaglia.~Fatto è il suo sen, che gela insieme 58 12, 83 | apparecchiando vassi.~Ella ciò fatto, al furiar di Marte,~ch’ 59 12, 205 | morire.~O dal’anima il core è fatto forte~o anima è del cor 60 12, 205 | forte~o anima è del cor fatto il martire~o quel che’l 61 12, 217 | comparve~novamente di me fatto tiranno?~Veder nel suo bel 62 13, 16 | Ciò fatto strinse in tre tenaci nodi 63 13, 31 | spiar d’un tal secreto il fatto intero?~Potrai ben tu de’ 64 13, 103 | piacevol faccia~vuol che’l fatto da capo a dir le prenda.~– 65 13, 147 | torto un tanto mal gli ha fatto.~Promette e giura poi per 66 13, 180 | Ma qual fatto è sì occulto il qual non 67 13, 213 | lieve augello ancor sia fatto,~fatto ancor lieve augel, 68 13, 213 | augello ancor sia fatto,~fatto ancor lieve augel, son men 69 13, 261 | mondo,~meglio di chi l’ha fatto e stabilito~a forza il sosterrei 70 14, Alleg| selvaggio ed alla fine l’esser fatto un’altra volta prigioniero, 71 14, 48 | caso intero.~Di quanto ei fatto avea né più né meno~daché 72 14, 86 | guadagno~s’era lor di prigion fatto compagno.~ 73 14, 128 | e dal’ombre abbagliato e fatto cieco~dal furor dela rabbia 74 14, 130 | Ciò fatto qual pietoso angue d’Egitto 75 14, 213 | spargea lagrime amare;~io, fatto intanto ala beltà divina~ 76 14, 216 | sono.~Patria non curo e, fatto egizzio anch’io,~per la 77 14, 225 | spoglia e di mendico panno,~fatto vil contadin, mi vesto e 78 14, 296 | La vecchia ala reina il fatto accusa, 296~io repente al 79 14, 308 | chiaro e sette oscuro 308~s’è fatto da quel dì l’orto e l’occaso.~ 80 14, 329 | duo squarciati veli;~ciò fatto, il cavalier col sangue 81 14, 349 | speranza~che meglio di tal fatto il ver s’intenda,~ed ode 82 14, 373 | colui degno sol fia d’esser fatto~dela mia donna possessor 83 14, 401 | Allor meglio è da tutti il fatto inteso,~che n’han dal bell’ 84 15, 63 | svelle fore,~che par che fatto pezzi abbia del core.~ 85 15, 100 | mora~son pur la tua mercé fatto contento.~Dela divinità 86 15, 150 | decreto inviolabile sia fatto:~qual fia del’un de’ duo 87 15, 189 | ch’egli a pieno è di te fatto signore?~Come può semedesma 88 15, 220 | prima e tributario appresso,~fatto ala pompa del trionfo ostile~ 89 15, 223 | soldano,~quasi risorto Anteo, fatto gagliardo,~tornando al nido, 90 16, 41 | dove un vaso assai capace e fatto~a guisa d’incensier le brage 91 16, 47 | angolar da dotta lima 47~fatto è lo scettro e più che’l 92 16, 63 | bisbiglio e’l popol tacque~e, fatto pausa in un momento al suono,~ 93 16, 109 | fur parole, 109~come il fatto mostrò, fallaci o false,~ 94 16, 173 | favor del’ombra oscura,~fatto il bel furto, agli occhi 95 16, 202 | ingratissima mercede~il fatto accordo e la giurata fede.~ 96 16, 248 | che’l re morto avea già fatto 248~palese a tutti il ricevuto 97 16, 256 | Con sì fatto apparato in gioia e’n riso 98 17, 131 | sol di que’ begli occhi or fatto oscuro,~chiaro ben m’avegg’ 99 17, 134 | mar, lasciando il suolo,~fatto scaglioso dio forma cangiasse,~ 100 18, 51 | Spirto vivace avea, corpo ben fatto 51~e la fuga sì pronta e 101 18, 55 | Ciò fatto, del cacciar l’ordine dassi 102 18, 201 | senza intender distinto il fatto intero,~ed – O (squassando 103 18, 219 | ottusi~e l’arco, ch’era d’or, fatto è di vetro,~dela face l’ 104 19, 4 | mirando e che non gema,~fatto d’alti pensier nido sì bello~ 105 19, 20 | Fatto ala mesta guancia ella del 106 19, 49 | leva e si dilunga~e che fatto più lubrico dal moto~gli 107 19, 99 | affrenar le mie pantere,~fatto dela sua stessa aurea quadriga~ 108 19, 106 | nel suol con la radice~e, fatto lungo stipite, consparse~ 109 19, 110 | costumi tuoi più che divini;~fatto il bel corpo tuo frondoso 110 19, 136 | Fatto qui pausa ai vezzi e, senon 111 19, 144 | Detto e fatto, in un punto ecco un fracasso, 112 19, 147 | t’avedrai che d’uom l’hai fatto dio».~ 113 19, 179 | può se strazio egual mai fatto~fu da lupo affamato infra 114 19, 179 | forse al’uom malvagio e rio~fatto vivo sepolcro il ventre 115 19, 182 | del lido favola e del’onda~fatto io mi sia per queste spiagge 116 19, 187 | degli scogli e del mar fatto geloso.~ 117 19, 227 | Ma ben cieco m’ha fatto e stolto insieme 227~il 118 19, 254 | solea pronto e leggiero~fatto a sestesso e navigante e 119 19, 263 | avante,~trovo sol per mio mal fatto costante.~ 120 19, 299 | Ciò fatto, io lo condussi al buon 121 20, 3 | appresta.~Sembro nocchier, che fatto un tempo gioco~per l’immenso 122 20, 19 | giochi e par steccato 19~fatto per diffinir risse e duelli,~ 123 20, 35 | onde s’impingua Egitto.~Fatto è l’arco, ch’ei tien, di 124 20, 54 | novo stral batter le penne,~fatto sforzo maggior, non solo 125 20, 55 | negro che quel colpo ha fatto.~Ma Dardiren, che’l dardo 126 20, 78 | Del’onesto favor fatto orgoglioso, 78~poiché chiusa 127 20, 87 | oro in triplicate trine.~Fatto il talamo ricco e prezioso~ 128 20, 108 | A te, che fatto hai qui novo Elicona 108~ 129 20, 132 | potea dar crollo;~pur con sì fatto sforzo alfin si torse~che 130 20, 148 | espugna,~qualor dal canneggiar fatto più fiero,~fiede il ciel 131 20, 160 | Con sì fatto romor, quand’Ercol morse, 132 20, 205 | al’altro astutamente ha fatto.~ 133 20, 243 | moto minor di quelch’ha fatto~colui, che di ferirlo era 134 20, 285 | meglio assai per questo,~fatto inabil marito, abile al 135 20, 300 | sconcerto e’l disordin fu sì fatto~che si lasciò la lancia 136 20, 345 | poi con vezzi addolcito e fatto molle,~quantunque ancor 137 20, 380 | 380~è di sciamito azzur, fatto a fogliami~e di gigli minuti 138 20, 418 | grosso essercito raccolto,~fatto di tutte lor capo e campione,~ 139 20, 424 | Tigrina e non sa far difese.~Fatto al possente arcier contrasto 140 20, 488 | finch’un tanto splendor fatto palese~dale penne più nobili