Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virile 8 virili 4 virilmente 1 virtù 131 virtude 1 virtudi 1 virtuose 1 | Frequenza [« »] 131 loco 131 ombra 131 punto 131 virtù 130 aria 130 indi 130 solo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze virtù |
Canto, Ottava
1 1, 52 | vana~e cieca e stolta e di virtù nemica~m’appelli, instabil 2 1, 116 | Tu virtù somma de’ superni giri, 3 1, 163 | cotanto,~né fu giamai con tal virtù costrutto~di bevanda circea 4 2, Alleg| piacere che al guadagno o alla virtù.~ ~ 5 2, 3 | ehi con giudicio sano 3~di virtù segue l’onorata traccia.~ 6 2, 39 | perfetto il resto.~Per la virtù ch’asconde il suo sapore,~ 7 2, 96 | Virtù son io, di cui non altro 8 2, 98 | Dala virtù di quel parlar ferito 98~ 9 2, 104 | d’amore?~qual possanza o virtù, ch’abbia ne’ petti~più 10 2, 106 | raccolto~il cor rinfranca e la virtù smarrita.~Quelche mirabil’ 11 2, 167 | e’l vizio abbracci e la virtù condanni~e per sozza mercé 12 2, 176 | dever talor declini,~se’n virtù sol d’un amoroso vezzo~costui 13 3, 85 | veggio? or che non pote~la virtù de’ begli occhi ancor serrati?~ 14 3, 112 | abisso, in terra e’n cielo~virtù, chi non conosce e non adora?~ 15 3, 120 | giova industria d’arte o virtù d’erba.~Consenta pur Amor, 16 3, 123 | virtute~che vive in voi, non è virtù di seme.~Vien dala bella 17 3, 132 | il fianco veste,~pur la virtù miracolosa fosse,~dal dolce 18 3, 133 | Cinzio accese il core.~Ma la virtù de’ lucidi gioielli~fu nulla 19 3, 140 | superna,~quella bontà, quella virtù sublime~nel’amato suggetto 20 4, 1 | s’arma e difende, e sua virtù gli è scudo.~ 21 5, 7 | tenero cor rende sì caldo?~Virtù di quel ministro, ilqual 22 5, 23 | vuol ch’impari a schernir virtù divina.~ 23 6, 13 | motore 13~nel capo eccelso la virtù che’ntende;~stassi a guisa 24 6, 29 | traggono gli occhi ogni virtù motrice;~e quindi avien, 25 6, 91 | basta ch’egli in virtù di tai parole 91~ogni suo 26 6, 102 | accarezzar t’ingegna.~Con la virtù che da’ tuoi semi avranno,~ 27 6, 126 | discosto 126~lascia di sua virtù traccia per l’aura,~né vi 28 6, 176 | quella scola in cui 176~virtù s’impara ed onestà s’insegna~ 29 7, Alleg| prudenza, percioché questa virtù col suo lume dimostra la 30 7, 69 | paro~e con quel lume, onde virtù risplende,~risplenderan 31 7, 77 | Dal tuo consiglio, in tua virtù crescenti~Natura impara 32 7, 80 | Commessura d’amor, virtù ch’innesti 80~con saldi 33 7, 107 | Anzi virtù d’amor vie più che d’arte, 34 7, 233 | Amor, desio di bel, virtù che spira 233~sol dolcezza, 35 7, 247 | ruvid’alma~sentir quella virtù feconda e santa~che con 36 7, 249 | amor meta non serra,~se la virtù del’amorosa arsura~in ciel 37 8, 72 | porte~d’ogni lavanda la virtù si vede.~Ciascun’acqua ha 38 8, 72 | si vede.~Ciascun’acqua ha virtù di varia sorte,~come l’esperienza 39 8, 116 | amore è solo amore.~Fansi in virtù d’un’amorosa fede~due alme 40 9, 26 | e limpido lavacro~che la virtù poetica vi chiuse~del suo 41 9, 32 | celeste,~sì per la gran virtù del bell’oggetto,~possente 42 9, 34 | in un punto, onde riceve~virtù, che’l parto suo nutrica 43 9, 85 | bontà sovente aita,~o pur virtù di quella sacra fronda~che 44 9, 86 | ala mia vita stanca.~La virtù vidi e la beltà francese;~ 45 9, 89 | destino, 89~con cui vera virtù sempre combatte,~di Pausilippo 46 9, 92 | Virtù non men ch’amor di sé s’ 47 9, 92 | sol con amor si paga,~così virtù sol di virtù si gode.~Altro 48 9, 92 | paga,~così virtù sol di virtù si gode.~Altro premio, altro 49 9, 105 | parte incise stanno;~la Virtù quindi e quinci la Fortuna~ 50 9, 112 | d’eroi, de’ cui sembianti~Virtù si pregia e Poesia s’onora.~ 51 9, 140 | candore,~sostegno fia dela virtù cadente,~stabil come la 52 9, 147 | al ciel faralle~balzar virtù sovr’ogni gloria umana.~ 53 9, 152 | regi affanni.~Ogni nobil virtù sol da costei~verrà che 54 9, 156 | fregi,~ch’altra giamai, cui virtù scaldi e punga,~non fra 55 9, 158 | e vagante,~siché resa a Virtù serva e soggetta~faralla 56 10, Alleg| inclinare gli uomini alla virtù e ad operare effetti mirabili 57 10, 2 | tu, divina virtù, mente immortale, 2~scorgi 58 10, 21 | sempre unita;~questa è quella virtù santa e superna,~spirto 59 10, 30 | pesce~prendon da questa ogni virtù motrice~e’l moto ancor quand’ 60 10, 68 | pianga e l’altro rida;~sola Virtù, del Tempo avaro e lieve~ 61 10, 87 | forte e possente~prende virtù d’addormentar la gente.~ 62 10, 113 | Nascon per la virtù di questa luce 113~luminosi 63 10, 129 | uman medicatrice,~cui sua virtù non chiude erba o radice.~ 64 10, 197 | Virtù, quanto è maggior, tanto 65 10, 202 | Vansi le Virtù tutte a sepelire 202~nel 66 10, 223 | ottien perdono.~Richiamata è virtù, Marte sbandito~per quell’ 67 11, Alleg| loda va sempre dietro alla virtù, e che le azzioni generose 68 11, 73 | il cui valore~è tesor di virtù, pompa d’onore.~ 69 11, 81 | miracoli son tuoi,~che’n virtù de’ begli occhi il tutto 70 11, 109 | eterno pregio,~del’inferma virtù stabil colonna,~del’età 71 11, 138 | menda alcuna,~di grazia e di virtù limpido speglio:~Leonora, 72 11, 163 | ritratto~d’ogni altra sua virtù sol da quest’atto.~ 73 11, 170 | ingiuriosa sorte,~che dovunque virtù la scorge e chiama~non la 74 11, 181 | com’anaretico, l’aggiunge~virtù nel mal più vigorosa e forte;~ 75 11, 191 | bassi~esser non può che la virtù non passi.~ 76 12, 1 | abominanda Arpia,~per cui virtù si perde, onor s’oblia,~ 77 12, 17 | distrutti.~D’aspido ha la virtù, ch’apena spira~ch’appesta 78 12, 61 | Come con sua virtù sottile e lenta 61~ch’ha 79 12, 76 | più vale il resto~per sue virtù mirabili inudite.~Ponlo 80 12, 166 | efficace~passa la forza e la virtù feconda,~siché la gleba 81 12, 175 | dov’è il tuo senno? o tua virtù che vale?~ 82 12, 254 | recarmi.~Fama a venir di tua virtù mi mosse~sol per vederti 83 12, 257 | veraci e sante~fiamme che di virtù scaldano il petto,~qualor 84 12, 262 | n’intende,~né ciò reca a virtù, ch’è fuor d’usanza~in sì 85 12, 270 | Oltre questa virtù rara e secreta 270~ch’a 86 12, 271 | abbi appresso, 271~la cui virtù meravigliosa è molto:~dentro 87 13, Alleg| fermezza. La fontana, in virtù della cui acqua egli ritorna 88 13, 35 | pipistrello suole~e per la cui virtù spesso s’è fatta~cagna, 89 13, 48 | balsamo v’interna,~la feconda virtù del grano infranto~e dela 90 13, 75 | mercé riceverai del’opra~in virtù de’ miei versi imperiosi.~ 91 13, 88 | incanti vani 88~e’n cui tanta virtù stassi raccolta,~modo ben 92 13, 109 | accomodando in parte,~far virtù del bisogno ed usar l’arte.~ 93 13, 112 | fumo ignoto~di sì strana virtù, di tal vigore,~ch’opprime 94 13, 127 | estrania terra,~contro la cui virtù meravigliosa~con mille chiavi 95 13, 180 | divin saver palese e noto,~virtù del tutto esploratrice e 96 13, 182 | e l’anima conforta~ed ha virtù di risvegliare in loro~la 97 13, 224 | anel raro,~non risguarda virtù, ragion non ode.~Tien ei 98 14, 6 | tal son tralignati~dala virtù, dala prodezza antica~che, 99 14, 139 | sensi,~lasciano estinta ogni virtù vivente~del’estremo dolor 100 14, 219 | costretto,~quella che’n virtù dee di sua promessa~il mio 101 14, 243 | amorose~non so per qual virtù nascer le rose.~ 102 14, 276 | non sia tesoro e fregio~virtù per cui si signoreggia e 103 14, 381 | ch’uccida;~un che di mia virtù viene a far prova~ed umilmente 104 14, 406 | schermo~contro la fame e sua virtù rinfranca.~La stanchezza 105 15, 180 | crudel marito,~bench’occulta virtù d’erba efficace~ti farà 106 16, 2 | tempre ancor lucide e belle~virtù corrispondente a quelche 107 16, 58 | suole acciar sasso rapace~ha virtù di tirar chi più s’arretra.~ 108 16, 64 | dolce il mondo,~che dela tua virtù generativa~empi l’aria, 109 16, 119 | e di saetta~e con tanta virtù rapisce e tira~che ferendo 110 16, 128 | In virtù di sua voce ei si dà vanto, 111 16, 211 | uomini conversi~parimenti in virtù del licor mago,~pur dela 112 16, 229 | petto ardor divino,~s’hai virtù di placar stella maligna,~ 113 17, Alleg| vagando. Per Glauco, che in virtù d’un’erba mirabile, lavato 114 17, 139 | bennate e sacre fronde~vive virtù sì singolare ascosa,~ché 115 17, 166 | chiaro riluce:~così sola virtù gloria produce.~ 116 17, 181 | sen gio,~o ch’almen per virtù d’erbe e di sassi~gli faccia 117 18, Alleg| sdegna; l’altro per propria virtù è inclinato ad aborrire 118 18, 64 | dintorno e i fiori,~che trar virtù da’ suoi sereni rai~soleano 119 19, 61 | corpo morto~pullular in virtù dela mia stella,~che con 120 19, 197 | possente,~qual cerviera virtù fia che resista,~quando 121 19, 198 | per guarirla o d’arte maga~virtù, ch’io creda, in terra oggi 122 19, 271 | invita,~onde rinfranca la virtù perduta~e nel rischio mortal 123 19, 304 | talora~a dimostrargli la virtù s’indusse.~Volse ala scherma 124 19, 370 | smeraldo e d’oro~v’era dela Virtù, cinta la chioma~di verde 125 19, 420 | nettar fino 420~pien di tanta virtù quel core asperse,~che tosto 126 20, 92 | si defraude.~Non dee vera virtù, né si conviene,~senza premio 127 20, 92 | statua d’oro~del’istessa Virtù, la donò loro.~ 128 20, 172 | gli cede o d’ardimento;~virtù raccolta è vie più forte 129 20, 216 | Più che propria virtù destin secondo 216~diè questa 130 20, 315 | e neri,~lucido sol dela virtù latina;~Camillo ha nome, 131 20, 494 | gesti,~secca ogni vena, ogni virtù perduta,~intelletto confuso