Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piantatosi 1
piante 92
pianti 59
pianto 118
piantò 2
pianura 10
pianure 3
Frequenza    [«  »]
121 capo
119 abbia
118 omai
118 pianto
118 suol
118 tre
117 dunque
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

pianto

    Canto, Ottava
1 1, 3 | dolci querele e’l dolce pianto;~e tu de’ cigni tuoi m’impetra 2 1, 25 | foco il Sol rivolse e’l pianto~vide d’Amor, che gli languiva 3 1, 87 | altrui riso io cangio in pianto,~e più che la fumea di questo 4 1, 114 | può dar altrui letizia e pianto~ragion è ben ch’apieno or 5 3, 121 | medica pia~m’asciughi il pianto, ov’io l’asciugo il sangue?~ 6 4, 33 | scongiura e vive stille~mesce di pianto a suppliche efficaci,~che 7 4, 60 | E con tai note~verga di pianto le lanose gote.~ 8 4, 63 | mortale scempio.~Or è il pianto a voi tardo, a me molesto;~ 9 4, 68 | lasciando nel partir col pianto amaro~dele fiaccole sacre 10 4, 72 | quest’occhi il tributario pianto,~che’n larga vena a te sen 11 4, 126 | amorosa eloquenza del bel pianto?~ 12 4, 184 | acqueta i moti 184~e cessa il pianto ch’i begli occhi oscura,~ 13 4, 191 | tributo a tutte l’ore~di pianto agli occhi e di sospiri 14 4, 224 | occhi e l’abbarbaglia il pianto.~ 15 4, 268 | priva~che’l conforto del pianto anco ha perduto.~Ma qual 16 4, 286 | al parlar, principio al pianto.~ 17 4, 293 | e per pietà d’affettuoso pianto~qualche perla gentil stilla 18 5, 75 | libertà primiera~piagne e col pianto amaro accresce l’onde.~Ahi 19 5, 97 | tenace licor distilla il pianto. –~ 20 6, 129 | la madre istessa,~e’l bel pianto raddoppia, orch’ei s’appressa.~ 21 6, 132 | odor sospiro e la rugiada è pianto.~Ride la calta e pallida 22 6, 142 | funesto riso~ materia di pianto al paradiso.~ 23 6, 165 | spesso s’adira e volge in pianto il gioco.~Quelche giova 24 6, 171 | stillato per gli occhi in pianto scende.~E così lascia in 25 6, 185 | staman, non senza affanno e pianto,~dal severo maestro io fui 26 7, 55 | estinto corpicel lavò col pianto~ed accusò con lagrime e 27 8, 111 | perle di sudor, perle di pianto.~ 28 9, 61 | materno bagno,~fui lavato dal pianto onde mi lagno.~ 29 9, 62 | con la doglia amaro il pianto,~Febo con l’armonia soave 30 9, 107 | sembra di rossignuol gemito e pianto.~Poi per secrete vie sboccando 31 10, 194 | braccio forte~l’ignobil Pianto e la plebea Paura:~chi non 32 10, 239 | e rasa,~che ne stillano pianto e sangue i sassi~poiché 33 11, 69 | potend’ella distemprarsi in pianto,~piangan sangue per lei 34 11, 149 | che torni poi col largo pianto~de’ vostri lumi a ricolmarsi 35 11, 157 | gli occhi e disacerba il pianto.~ 36 12, 25 | cicuta, aconito e napello;~il Pianto insu la man la guancia appoggia~ 37 12, 80 | indugio tuo del mio perpetuo pianto.~Ritratti in salvo per occulta 38 12, 104 | 104~accresce al mesto cor pianto novello~onde, poiché refugio 39 12, 198 | ché spento~l’avrei col pianto; è ben d’ardor sospetto.~ 40 12, 220 | potendo gioir ti stilli in pianto,~pietà non ti si dee, statti 41 12, 251 | quel pregar, le luci al pianto,~in sua voglia ostinossi 42 12, 258 | miglior consiglio~rasciuga il pianto e rasserena il ciglio. –~ 43 13, 55 | de’ tuoni,~del’acque il pianto, il fremer dele fronde,~ 44 13, 57 | reggi l’impero e del’eterno pianto,~al cui scettro soggiace, 45 13, 138 | la scrisse.~Fu del gran pianto che’n sul foglio sparse~ 46 13, 210 | potendo sfogar la doglia in pianto,~fu costretto addolcirla 47 14, 51 | spavento del ferro al grido, al pianto.~ 48 14, 75 | risponder non sa senon col pianto.~ 49 14, 114 | gran duol gli ha tolto il pianto~alo sparir di quell’alta 50 14, 270 | Qui dal pianto il parlar l’è tronco a forza 51 14, 274 | angue~si manifesta alfin con pianto e sangue».~ 52 14, 314 | e del frutto del riso il pianto è seme.~ 53 14, 316 | suo dire absorto~dal dolce pianto e ruppe la favella.~Ma già 54 14, 366 | vide, infino agli occhi il pianto venne;~ma lo sdegno real 55 14, 392 | cui largo dagli occhi il pianto scende~già d’amor tutta 56 14, 394 | vivi contenta, affrena il pianto amaro~e del prim’odio ogni 57 15, 2 | tempeste il sole.~Spesso del pianto è la letizia erede,~così 58 15, 23 | è ben che sia commune il pianto. –~ 59 15, 68 | A queste luci ognor di pianto piene,~dela notte natal 60 15, 69 | giamai mi vede altro che pianto.~ 61 15, 71 | bocca bella,~occupata dal pianto è la favella.~ 62 16, 22 | dagli albori,~piagne e del pianto suo ridono i fiori.~ 63 16, 128 | dale selci intenerite il pianto,~mitigar del’inferno ogni 64 16, 236 | dele stille del materno pianto.~ 65 17, 13 | dice, e sciolto il freno al pianto 13~gli fa monil d’ambe le 66 17, 17 | compagnia la doglia e’l pianto.~ 67 17, 24 | Non più pianger omai ché’l pianto è vano.~Non sente passion 68 17, 44 | baciar venne,~come fermar col pianto e far il patto~volesser 69 17, 58 | volga talor, presso è pianto e morte.~ 70 17, 64 | nubiloso,~ di riso e di pianto un dolce misto~e di duol 71 17, 125 | tosto ogni tua gioia in pianto.~Offrir vedrai, come il 72 17, 129 | sapea senon disfarsi in pianto.~ 73 18, Alleg| della sua perdizione. Nel pianto di Venere sopra il morto 74 18, 2 | versa doglioso ed angoscioso pianto.~ 75 18, 100 | driadi e napee stempraro in pianto i lumi,~quelle ch’amano 76 18, 110 | Dunque in preda mi lasci a pianto eterno? 110~dunque iniquo 77 18, 116 | convien fra l’alme 116~il cui pianto a pietate altrui non piega. –~ 78 18, 121 | che dormir mal ponno~al pianto aprir devrei, le chiudo 79 18, 123 | malgrado degli occhi il pianto scende.~ 80 18, 127 | giusta pena mi fora eterno pianto.~ 81 18, 134 | Piangete Adone, Adon degno è di pianto,~sbranato da cinghial crudo 82 18, 140 | mortal dolore~suppresso il pianto e s’ingorgò nel core.~ 83 18, 161 | miei sospir, né miri il pianto.~O bell’Adon, o caro Adon, 84 18, 162 | ancora,~coglilo e finché’n pianto il cor si stempre~l’imagin 85 18, 172 | loco alo sgorgar del pianto.~ 86 18, 175 | Misera! – ma sì largo il pianto abonda,~che sommerge la 87 18, 188 | il dolore e prezioso il pianto.~ 88 18, 192 | langue~asciuga al’una il pianto, al’altro il sangue.~ 89 18, 207 | ministro sarà di questo pianto 207~del’ondoso Ocean l’umido 90 18, 218 | quelli~degni d’esser dal pianto offesi e guasti.~Si stilla 91 18, 222 | te per te sia spento.~Del pianto, che fin qui tropp’oltre 92 18, 223 | bronchi, i dumi~distillan pianto e corron pianto i fiumi.~ 93 18, 223 | distillan pianto e corron pianto i fiumi.~ 94 18, 227 | morte, il tuo danno e’l pianto mio.~ 95 18, 237 | quelle luci sante 237~che di pianto veder carche mi pesa,~per 96 19, 1 | Umano ufficio è veramente il pianto 1~e più proprio del’uom, 97 19, 12 | suo fedele amico.~Bagna di pianto i fiori ov’ei s’assise~e 98 19, 23 | pace al dolore o tregua al pianto.~ 99 19, 58 | stelle il duce~parea fonte di pianto e non di luce.~ 100 19, 59 | maggior duol, far maggior pianto,~ch’assai più forte e più 101 19, 91 | avrò dopo morte onor di pianto.~Forma umana favella e narra 102 19, 94 | chiuse,~se rimaser le mie di pianto asciutte.~Piansi e, d’ambrosia 103 19, 105 | morendo aspra cagion di pianto amaro,~per dar al mondo 104 19, 125 | non vi consolo, 125~che di pianto son degni e di cordoglio;~ 105 19, 199 | dolce ed umana~fatta al mio pianto, al mio pregar m’infingo?~ 106 19, 210 | cange,~però, ch’avezzo al pianto e nato al duolo,~altro non 107 19, 210 | piange,~e piangerà finché col pianto unita~stillandosi per l’ 108 19, 211 | ed ardor, n’esca acqua e pianto.~ 109 19, 223 | perché nele tenebre e nel pianto~sia, qual cieco, da lor 110 19, 229 | Teme non cresca al mio gran pianto Averno~e de’ mirti amorosi 111 19, 235 | miei salsi flutti~d’amaro pianto ai più spietati mostri;~ 112 19, 289 | arene,~onde mi dian col pianto alcun ristoro~quegli occhi 113 19, 330 | e l’alma io pagherei col pianto~quando non fusser suoi l’ 114 19, 331 | sarà Cocito il mio gran pianto eterno~e perché’n questo 115 19, 350 | Non però già, sebene il pianto manca,~d’addolorarla il 116 19, 403 | cercava pur d’intenerir col pianto~l’aspro rigor di quel sepolcro 117 19, 408 | doglie~fatte le luci mie di pianto avare,~prendete questi fiori 118 20, 192 | Graffiasi il volto e di bel pianto il bagna~e vendica nel crin


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL