Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiaccola 4
fiaccole 7
fialoni 1
fiamma 116
fiammador 1
fiammadoro 3
fiamme 83
Frequenza    [«  »]
117 ira
117 tutte
116 aver
116 fiamma
116 oltre
116 sa
115 mira
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

fiamma

    Canto, Ottava
1 1, 11 | crudele, 11~Giove di nova fiamma acceso avea.~Arse di sdegno 2 1, 159 | gli strali, 159~sì la sua fiamma e la catena è lieve,~che 3 1, 166 | ali fomentando i semi~dela fiamma ch’ancor non è palese.~Fa 4 2, 113 | or esce.~Ala neve colà la fiamma cede,~qui la grana col latte 5 2, 153 | Qui tacque, e fiamma de’ begli occhi uscio 153~ 6 3, 35 | senta,~che gli sia la tua fiamma intutto ignota,~soffrir 7 3, 42 | corona,~piagato e d’altra fiamma acceso spesso. –~Così mentre 8 3, 47 | Ben egli è ver che quella fiamma è tale, 47~che non senza 9 3, 81 | sfoga in sospir l’interna fiamma accesa.~ 10 3, 110 | qualor s’accosta,~ch’arda a fiamma vorace esca disposta.~ 11 4, Alleg| nascosta, cioè a dire palesa la fiamma del disiderio celata nel 12 4, 5 | vien più cocente,~soffiata fiamma più s’accende e desta,~palla 13 4, 42 | ma nel’effetto è foco e fiamma ardente;~e l’incendio, che’ 14 4, 165 | sfavilla,~e, vomitando dala fiamma viva~di fervido licor pungente 15 4, 199 | cor di Venere s’aduna 199~fiamma di sdegno allor fervida 16 4, 200 | senon che strugge Amor fiamma amorosa~e ch’egli ama una 17 4, 289 | e gli fo del mio cor la fiamma nota.~Sorrise Giove e con 18 4, 293 | sente avampar nel cor la fiamma accolta;~la fiamma, che’ 19 4, 293 | cor la fiamma accolta;~la fiamma, che’l pastor con sue vivande~ 20 5, 25 | gli sorge;~ivi sveglia la fiamma, accende l’esca,~dove a 21 5, 49 | vivace e leggier che vento o fiamma.~Quando apena lasciato il 22 5, 105 | che di me portò la palma?~Fiamma di questo cor, sol di quest’ 23 5, 140 | strisce~mille lingue, di fiamma oblique bisce.~ 24 6, 14 | simpatia risponda~l’odorato ala fiamma, il gusto al’onda.~ 25 6, 73 | Dela fiamma gentil, che nel mar nacque, 26 6, 197 | Sdegno folle~tien di torbida fiamma acceso lume;~e però ch’appressar 27 6, 206 | 206~luce degli occhi miei, fiamma del core,~guardati pur da 28 7, 30 | donna e semplicetta~fu la fiamma di Troia in sen concetta.~ 29 7, 79 | allumi,~da cui nasce gentil fiamma secreta,~fiamma onde i cori 30 7, 79 | nasce gentil fiamma secreta,~fiamma onde i cori accendi e non 31 7, 130 | produsse.~E questa del tuo cor fiamma immortale~senza Cerere e 32 7, 147 | acceso il lupo d’amorosa fiamma.~La lepre il cane abbraccia 33 7, 161 | sovente e rendea quegli~di fiamma e di splendor colpi e risposte,~ 34 7, 170 | la penna sua vie più che fiamma coce.~Con acuta favella 35 7, 232 | Amor è fiamma che dal primo e vero 232~ 36 8, 64 | Come fiamma per fiamma accresce foco, 37 8, 64 | Come fiamma per fiamma accresce foco, 64~come face 38 8, 66 | corre la vita.~Ferve la fiamma, ed imminente e prona~l’ 39 8, 84 | sento l’alma stemprarmi in fiamma viva;~fiamma di cui maggior 40 8, 84 | stemprarmi in fiamma viva;~fiamma di cui maggior non so se 41 8, 88 | contraria al ghiaccio~la bella fiamma mia mi guizzi in braccio. –~ 42 8, 97 | ch’aver sembra nel cor la fiamma tutta~che Troia accese e 43 8, 112 | fuggir non pote.~Se tu, fiamma mia cara, immortal sei,~ 44 8, 118 | segno alo strale,~e sente in fiamma dolcemente amara~per ferita 45 8, 136 | non sia;~poiché tu sei mia fiamma, io son tuo foco,~e ciò 46 8, 137 | Te l’ardor mio, me la tua fiamma infiammi~e me teco e te 47 9, 1 | Occhi, in cui nutre Amor fiamma gentile 1~ond’io quest’alma 48 9, 57 | non senza gloria tua, la fiamma mia.~ 49 9, 178 | e’l mondo scerna~la sua fiamma e la fama a un punto eterna.~ 50 10, 7 | baleni~anelando i destrier di fiamma viva~e vedeansi pian pian 51 10, 189 | in freddi gioghi alpini,~fiamma ch’euro ale stelle erga 52 10, 199 | ingiuria loro~sarà soffio ala fiamma e fiamma al’oro.~ 53 10, 199 | sarà soffio ala fiamma e fiamma al’oro.~ 54 10, 229 | ed animo agli arditi;~par fiamma o lampo, or parte or fa 55 10, 272 | piramidi vedresti 272~sorger la fiamma dagli ondosi campi,~alzar 56 10, 272 | spettacoli e funesti~par che la fiamma ondeggi e l’onda avampi,~ 57 11, 6 | quelch’io scrivo è poco,~gran fiamma secondar breve favilla~suole, 58 11, 11 | col suo bel volto imbruna,~fiammaluminosa arde, tra quante~ 59 11, 36 | Bellezza è sole e lampo e fiamma e strale, 36~fere ovarriva 60 11, 41 | anime contente.~Né foco in fiamma, né favilla in face,~né 61 11, 46 | ramingo ed agitato figlio~fiamma quasi maggior che la troiana;~ 62 11, 50 | Giudea,~arde di santo amor fiamma divina.~V’ha Rebecca e Rachele 63 11, 111 | affetto.~L’una di nobil fiamma accende il core,~l’altra 64 11, 146 | la dolce arsura~e, come fiamma di notturna sfera,~scoprirà 65 12, 6 | eterno incenerisca~o la fiamma ch’ognor dolce il tormenta~ 66 12, 44 | stille.~Rossa vie più che fiamma è la quadriga~e dale nari 67 12, 63 | rigoroso gelo 63~già già fiamma diviene a poco a poco,~onde 68 12, 84 | umilia l’orgogliose corna~fiamma se larga mano umor vi stilla,~ 69 12, 128 | prevale~che non la scaldò mai fiamma amorosa.~Non cura amante, 70 12, 177 | questo per non languire in fiamma accesa,~vorria fuggir l’ 71 12, 202 | ch’a poco a poco~serpe la fiamma ond’io mi stempro e sfaccio.~ 72 12, 211 | inganna.~Ma chi celar può mai fiamma rinchiusa~se col proprio 73 12, 250 | pietoso un guardo,~luce mia, fiamma mia cara e gradita,~bene, 74 12, 252 | ed offerte odia e ricusa.~Fiamma di sdegno e di vergogna 75 12, 252 | dala cui forza è l’altra fiamma esclusa;~onde con un parlar 76 13, 15 | donolle in cibo a quella fiamma viva~finché fur tutte in 77 13, 74 | alzati e dillo.~Qual il cor fiamma gli consuma e sugge?~qual 78 13, 85 | impresa.~Alma che bella fiamma in sé nasconde~e di quel 79 13, 146 | Già lontana la fiamma avea nutrita 146~che nel 80 13, 182 | di risvegliare in loro~la fiamma ancor quand’è sopita o morta;~ 81 14, 55 | stuol rapace~le rapine rapia fiamma predace.~ 82 14, 60 | mortali ardori 60~la nova fiamma sua serba ancor viva,~né 83 14, 116 | ed arrabbiatofoco, è fiamma, è folgore, non fiato.~ 84 14, 175 | stirpe e di color morello,~fiamma al moto somiglia, al pel 85 14, 212 | morde il dito.~Vermiglia fiamma il lucidelmo accende,~fiero 86 14, 214 | sbranato il core ed arso in fiamma viva,~idolatra fedele, ala 87 14, 377 | pallido pria, poi più che fiamma rosso,~data in preda al 88 15, 4 | 4~torna al’orbe natio la fiamma lieve.~Torna da’ giri suoi 89 15, 19 | Sorgi stella d’amor, fiamma mia cara, 19~dolce vaghezza 90 15, 75 | a poco~aggiunse esca ala fiamma e fiamma al foco.~ 91 15, 75 | aggiunse esca ala fiamma e fiamma al foco.~ 92 17, 4 | stelle lucenti,~ch’ardete in fiamma dilettosa e pura,~e, se 93 17, 99 | si strugge tra l’acque in fiamma viva.~Ella l’orrenda e spaventosa 94 17, 120 | volto,~talor sen fugge in fiamma o in aura sciolto.~ 95 17, 121 | armando gli occhi di terribil fiamma;~or vien tigre, or cinghiale, 96 17, 172 | naval conflitto~la bella fiamma tua teco ne viene.~Io, da 97 18, 179 | pensier costanti e fidi~e dela fiamma tua pura e sincera~curiosa 98 19, 40 | forte e greve~crescea la fiamma in risguardar la neve.~ 99 19, 134 | dentro il gelido sen la fiamma viva.~ 100 19, 171 | 171~riveder mai dela tua fiamma antica,~né piante verdeggiar, 101 19, 207 | inessiccabil fonte;~se la fiamma scorgea torbida e nera,~ 102 19, 211 | sole.~Per l’occhio entrò la fiamma, il cor l’accolse~e n’arde 103 19, 227 | mio incendio grave~è la fiamma infernal fresca e soave.~ 104 19, 249 | scolpita:~Arser delpari in una fiamma eterna~Calamo e Carpo e 105 19, 259 | in nebbia e’n pioggia e’n fiamma e’n gelo~turbato il mare 106 19, 266 | ancorché freddo, avesti~dela fiamma d’Atene acceso il petto.~ 107 19, 271 | vita~e, contemplando quella fiamma aurata,~così scioglie la 108 19, 332 | ch’onda d’oblio 332~spenga fiammabella e sì gradita,~né 109 19, 400 | Più nobil fiamma in terra unqua non arse, 110 19, 413 | spento~serbi ancor la tua fiamma accesa e viva.~Ahi ben il 111 20, 90 | 90~Lidia gioliva che qual fiamma sface,~Partenia casta, Gloriana 112 20, 98 | veloce a stampar l’orma.~Fiamma ed onda somiglia e turbo 113 20, 270 | augello,~mobil paleo, volubil fiamma il credi.~E se’n fuga ne 114 20, 292 | par fischi e spiri fuor fiamma vivace~e spiega l’ali ed 115 20, 476 | focile~d’Amor e d’Imeneo fiamma gentile.~ 116 20, 481 | agli assalti, uso è qual fiamma,~girarsi a manca e raggirarsi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL