Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visitata 2
visitava 1
visivo 2
viso 109
visse 4
vissero 1
vissi 4
Frequenza    [«  »]
110 dolci
109 celeste
109 deh
109 viso
108 cose
108 crudel
108
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

viso

    Canto, Ottava
1 1, 42 | vive brine,~gli tinge il viso in quel rossor che suole~ 2 1, 72 | barba ed incomposta~al molle viso e dilicato accosta.~ 3 1, 95 | e cristalline;~simili al viso ed agili e leggiadre~mostran 4 2, 30 | tinto tutto di mosto il viso e’l seno,~verdeggiante le 5 2, 102| madre d’Amor, nel cui bel viso 102~ogni delizia lor le 6 2, 166| accolta~la modestia del viso a coprir basta:~«Lingua 7 3, 28 | culla e se l’accosta al viso.~Or degli occhi ribacia 8 3, 76 | Tanta in lei gioia dal bel viso fiocca, 76~e tal da’ chiusi 9 3, 77 | tutto il bel d’un vago viso~celatamente investigando 10 3, 90 | ardori~soffri di quel bel viso, ond’io mi lagno?~Fuggi 11 3, 95 | empie di fiori e spesso~sul viso un nembo al bel fanciul 12 3, 123| de’ begli occhi e del bel viso,~che sanandomi il corpo, 13 4, 43 | terra? o cielo è quel bel viso?~sì sì, son pur lassù, son 14 4, 61 | dolci umori, onde il bel viso asperge,~col vel purpureo 15 4, 62 | di livore e di sangue il viso brutto?~Ah non più ; di 16 4, 177| ebuli e mori ha tinto il viso~e di pelle tigrina il fianco 17 4, 239| strazi strani~rotta, con viso chino e luci basse~le ginocchia 18 4, 274| la pelle ammollisce e’l viso adorna;~ma convienti spacciar 19 5, 17 | nome, ardea del suo bel viso~ed adorando quel divin sembiante~ 20 5, 25 | fredda stampa,~mentre il viso si bagna il petto avampa.~ 21 5, 28 | idolo d’una dea, dal cui bel viso~impara ad esser bello il 22 5, 53 | Claro,~ché non vide giamai viso più bello.~L’età con la 23 5, 82 | ben l’aria gioconda~del viso ch’avea bel come tu l’hai.~ 24 5, 89 | consigli.~Ma cofior del bel viso e del bel seno~perdon le 25 6, 44 | bella ninfa perditrice il viso,~che’n foco avampa, col 26 6, 68 | come invaghito d’un bel viso eburno~in forma di destrier 27 6, 152| a man piene 152~su’l bel viso d’Adon spruzzando stille~ 28 6, 165| veleno e tutto è foco.~Mostra viso benigno e dolci sguardi,~ 29 7, 83 | feminile e giovenile il viso.~Veston le spalle e’l sen 30 7, 90 | crespo il crin, sia crespo il viso.~ 31 7, 166| tutto dal vago e dilicato viso,~l’altra spesso obliando, 32 7, 218| , tinte di scorno, il viso.~Giunon, diva maggior del’ 33 8, 55 | acquebelle il suo bel viso~meglio ameria di vagheggiar 34 8, 59 | mostra e sdegnosetta.~Il viso invola ai baci ingordi e 35 8, 109| congiunte, il seno al seno, il viso al viso.~Divora e bee, qualora 36 8, 109| seno al seno, il viso al viso.~Divora e bee, qualora ei 37 8, 111| vive rugiade, onde il bel viso umano~riga i suoi freschi 38 8, 139| di vermiglio il tuo bel viso,~più dolce ambrosia, o me 39 9, 103| al fonte ed alo stagno il viso,~e’n diverse attitudini 40 9, 103| perle dal crin, brine dal viso,~e scalze e mezzo ignude 41 9, 128| modo ch’a’ rai del tuo bel viso~anch’io sempre mi volgo, 42 10, 41 | laggiù parere 41~nel bel viso di Trivia i segni foschi,~ 43 10, 82 | rigida catena,~smarrita il viso e pallidetta alquanto~ed 44 10, 84 | di squallido bosso ha il viso smorto,~simile ad uom ch’ 45 10, 191| fugge la man non campa il viso.~ 46 10, 212| né con petto tremante o viso scarno~fra tante cure sue 47 11, 17 | bellezza dona e leggiadria di viso,~ma fa molli le genti e 48 11, 79 | beato l’inferno il suo bel viso~e pon le pene eterne in 49 11, 88 | chiude;~ignudo Amor nel vago viso alletta,~le Grazie nel bel 50 11, 140| bel crine e porpora il bel viso.~ 51 11, 150| duol non fia nel suo bel viso,~che’l festivo seren del 52 12, 84 | a que’ vezzi ond’ella il viso adorna~ed a que’ pianti 53 12, 102| mezzo dal’onde alzato il viso~e dala luce sua percosse 54 12, 172| parea dire al portamento, al viso:~– Così si fan gl’inchini 55 12, 178| e ferir di scintille il viso al sole.~ 56 12, 217| tiranno?~Veder nel suo bel viso Amor mi parve~che con leggiadro 57 13, 99 | altrettanto son io quanto nel viso. –~Così dicendo s’accorciò 58 13, 145| creduto avrebbe al simulato viso,~perché di Citerea tutti 59 13, 200| elmo le superbe creste;~e’l viso ventilandogli con quelle~ 60 13, 256| inessorabile, arrogante,~bruno il viso, irto il crine, il pelo 61 14, 11 | ala chioma, al’atto, al viso, 11~al’andar, al parlar 62 14, 18 | Nera e folta la barba, il viso ha bruno, 18~occhio schizzato 63 14, 75 | perdendo e scolorando il viso adorno,~stupida resta e 64 14, 85 | al’armi, agli atti, al viso ed ale membra,~tranne la 65 14, 111| dapresso avendo scorto~quel bel viso gentil, non l’avria morto.~ 66 14, 124| abbandono.~– Volgete il viso! – ei che di sdegno n’arse,~ 67 14, 124| tardi~però che’l tergo è il viso de’ codardi.~ 68 14, 134| Mongibello ha di faville in viso;~alza la sua, poi nel ferir 69 14, 160| doglia,~ale fattezze, al viso ed ale chiome~Filora esser 70 14, 195| paro~levato alquanto il viso umido e basso,~dopo la tratta 71 14, 209| cieco io vidi in quel bel viso Amore~ed avea l’arco e le 72 14, 289| denti e pien di crespe il viso.~ 73 14, 319| estrana~ch’ha di femina il viso e’l vestimento~e perch’è 74 15, 91 | Adone~di punico vermiglio il viso tinge~e fa seco tra sé dubbia 75 15, 112| chiare ne gira il tuo bel viso.~E qualor nele rose, onde 76 16, 7 | per grazia e nobiltà di viso~a sé traesse il popolare 77 16, 91 | più si rileva in mezzo al viso, 91~si curva sì, ma nel 78 16, 101| fortune.~Non è bianco il bel viso e non è nero,~nere le ciglia 79 16, 123| real damigello, il cui bel viso~fea visibile in terra il 80 16, 133| fresche e purpurine~in quel viso amoroso Amor ha sparte,~ 81 16, 185| Barrino, e sbigottito in viso~e pieno il cor di timoroso 82 16, 229| ove sedea Ciprigna 229~col viso alzato e col ginocchio chino~ 83 16, 248| fior nel cor ritratto~e nel viso gentil l’aere paterno,~tutto 84 17, 127| squarciato il tuo bel crine e’l viso.~Il veggio o bella; al vaticinio 85 18, 32 | le brine onde bagnava il viso;~quando colei, ch’è reverita 86 18, 58 | Bella ferocità nel suo bel viso~aspreggiato ha d’orgoglio 87 18, 89 | informa il vago e dilicato viso.~Corre pietoso ovanelando 88 18, 98 | lampeggia e morte in sì bel viso è bella.~ 89 18, 108| splendor le mostra estinto.~Il viso, ov’ogni grazia era raccolta,~ 90 18, 136| Adon, tu, pien di morte il viso, 136~versi l’anima fuor 91 18, 151| terse!~Stracciolle e del bel viso il vivo maggio~di vivo sangue 92 18, 158| lo splendor di quel bel viso~a portar negli abissi il 93 19, 1 | occhi al sol ne bagna il viso.~Non si dia no di quest’ 94 19, 18 | Nel viso di Lieo ride dipinto 18~ 95 19, 26 | formar non si vanti un sì bel viso.~S’avesse la beltà corpo 96 19, 58 | Tosto che quel bel viso io vidi tinto 58~del sangue, 97 19, 181| compagne il mio squarciato viso.~Strana miseria mia, dala 98 19, 203| fedel più degno,~volse il viso onorar dela sua stampa?~ 99 19, 261| rivolgendo al’alta torre il viso,~comuggiti del mar confonde 100 19, 397| funeral conchiude~e, con viso graffiato e chioma sciolta,~ 101 19, 416| ebbe adorno il seno e’l viso~e mi fu tolto insu l’età 102 20, 47 | crin, d’aria serena,~di viso grato e di modesta fronte,~ 103 20, 60 | dea con lieto e mansueto viso~rispose a quegli accenti 104 20, 166| Membronio al suo nemico il viso, 166~tien curvo il collo 105 20, 222| occhio restò, l’altro col viso.~ 106 20, 268| avea raso, irsuto labro,~viso pallido, brun, rugoso e 107 20, 342| crin, la gamba, il capo e’l viso~solo ha di nero, il rimanente 108 20, 403| afflitta Citerea, quando il bel viso 403~si discoverse, ancorch’ 109 20, 459| sparse,~che fatta chiara in viso oltre il costume,~pur com’


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL