Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] celebrato 3 celebre 5 celebri 7 celeste 109 celesti 57 celi 6 celia 1 | Frequenza [« »] 111 istesso 111 tien 110 dolci 109 celeste 109 deh 109 viso 108 cose | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze celeste |
Canto, Ottava
1 1, 46 | il trasse, o pur destin celeste,~dala terra deserta ala 2 1, 62 | offese?~per cui più volte dal celeste impero~l’aureo scettro deposto 3 1, 68 | lampeggianti e terse~del celeste guerrier superba vista,~ 4 1, 170 | nel presepe del ciel biada celeste,~di sudore e di foco umidi 5 2, 16 | somiglia in terra un’iride celeste.~ 6 2, 47 | gettò nel mezzo al’assemblea celeste.~ 7 2, 78 | merito mi manca,~grazia celeste ogni viltà rinfranca.~ 8 3, 7 | nela stagion, che’l can celeste 7~fiamme essala latrando 9 3, 21 | ognora 21~quel bel corpo celeste intorno è sparso,~che perderebbe 10 3, 40 | sempre intente al bel cantar celeste,~o in studio altro occupato 11 3, 92 | veste e scopre in esse~di celeste beltà lume divino.~Donna, 12 3, 101 | ardisce libar le rugiadose~di celeste licor purpuree rose.~ 13 3, 124 | colpi tuoi,~non dee corpo celeste esser soggetto.~La palma, 14 3, 132 | dolce suon del ragionar celeste~invaghito il fanciul tutto 15 3, 136 | godea~le meraviglie del celeste volto~e quivi in vista attonito 16 4, 11 | Quel divin raggio di celeste lume, 11~ch’avrebbe il ghiaccio 17 4, 64 | che l’usurpato nome~dela celeste Venere m’uccide.~Che bado? 18 4, 79 | tocchi il freddo sen d’ardor celeste,~per fuggir frettolosi, 19 4, 115 | Altri certo non può che dio celeste 115~esser l’autor di meraviglie 20 4, 191 | godi quelch’io perdei, celeste amante.~A me, che più non 21 4, 288 | saetta.~Quivi al monarca del celeste impero~espongo ogni ragion, 22 5, 21 | ed orse~cerca riparo dal celeste foco;~tace ogni augello 23 5, 39 | al’orse del polo il can celeste.~ 24 5, 40 | armenti, Ida né Troia.~Sei celeste e felice; avrai raccolto~ 25 6, 8 | magione,~ch’intelletto divin, celeste ingegno~nulla a caso giamai 26 6, 15 | di materia comporlo anco celeste;~ 27 6, 92 | oro a rubar del bel tesor celeste,~ch’un raggio sol di due 28 6, 110 | l’altro di beltà mostro celeste~per angusto sportel passa 29 6, 174 | eterno,~paradiso infernal, celeste inferno.~ 30 7, Arg | asside a mensa con la dea celeste~e le lodi d’amor canta Talia.~ ~ 31 7, 30 | canuto~nascose già l’adultero celeste,~quando da bella donna e 32 7, 64 | cetre, sampogne un stuol celeste~di fanciulli le porta e 33 7, 97 | fronde e stillan pioggia~di celeste licor soave e fresca,~onde 34 7, 143 | spoglie,~spoglie bagnate di celeste sangue,~dove tanta beltà 35 7, 176 | appone ala gran machina celeste~che maligne influenze infonde 36 7, 205 | L’eroe divino, il capitan celeste,~ditemi, è quegli là, divi 37 7, 231 | sveglia l’ingegno e con celeste aita~movi al canto le voci, 38 8, 45 | spiar volea quella beltà celeste.~Videsi di dolcezza ancora 39 9, 32 | la cui primiera origine è celeste,~sì per la gran virtù del 40 9, 46 | canora, 46~che’n quel terren celeste ebbe l’avello,~spirto di 41 9, 60 | vita,~somministrando al suo celeste foco,~nele pene beato, esca 42 9, 116 | Natura.~Intenerito dal cantar celeste~l’Arno al corso porrà freno 43 9, 128 | a’ suoi raggi intesa,~di celeste splendor mostrarsi accesa.~ 44 9, 143 | porterà le ghirlande, orsa celeste.~ 45 9, 197 | che degna è ben del ciel celeste cosa.~ 46 9, 200 | lucenti fere~tutto il campo celeste era già pieno~e di quelle 47 10, 2 | e sale~a spaziar per la celeste piaggia.~Aura di tuo favor 48 10, 17 | sovent’erra:~chi fabricata la celeste mole~di foco e fumo tien, 49 10, 46 | 46~l’invenzion del’organo celeste,~ma vie più’l cielo ala 50 10, 120 | 120~la porta entrò dela celeste mole.~Di diamante ogni muro 51 10, 128 | religiose e sante~damigella celeste altrove detta;~di Dio discorre 52 10, 144 | Iapeto, 144~che di spirto celeste il fango informa;~e vedi 53 10, 174 | elementare,~nonché sol del celeste, è l’essemplare;~ 54 10, 253 | O se mai prenderà, Tifi celeste, 253~il gran timon dela 55 10, 283 | sciolti~l’alto inventor dela celeste lira:~- Sappi che dietro 56 11, 4 | immensità si scorge;~né suol celeste dea, quando talora~simulacro 57 11, 6 | cantando alzarmi al tuo celeste foco,~ma le penne al’ardir, 58 11, 19 | la diva ammette al suo celeste impero;~loco che, di piacer, 59 11, 35 | sé la chiama,~dela beltà celeste, in terra l’orme~cerca e, 60 11, 61 | nulla ha di terren, tutta è celeste;~sì sì, tien scritto nel’ 61 11, 110 | d’un grado in altro ala celeste ascende,~e di questa quel 62 11, 171 | da più d’un vicino antro celeste~più d’un eco immortal le 63 11, 189 | linee e segni~ogni casa celeste ed ogni imago,~l’immenso 64 11, 200 | gli danna un sol destin celeste~tutti delpari ale medesme 65 12, 28 | si risolve, al bel seren celeste 28~passando, abbandonar 66 12, 31 | gli omeri Atlante al suo celeste pondo~siché fu Giove di 67 12, 114 | 114~non conviensi a beltà celeste e santa.~Vive pietà nele 68 12, 218 | dolce sguardo, il ragionar celeste~che con stranio piacer l’ 69 12, 229 | trafitto,~quasi riscosso da celeste raggio~subito si rivolse 70 13, Alleg| Senonché Mercurio, figura della celeste e vera sapienza, lo consiglia, 71 13, 168 | avrian forze o consigli~se’l celeste tutor che n’avea cura~non 72 13, 200 | dato di piglio del’eroe celeste,~con vie più audace man 73 14, 184 | cancellar con rigidi cancelli~di celeste beltà raggi amorosi,~s’ai 74 14, 277 | la selvaggia a quella man celeste.~Corona a quel bel crin, 75 14, 336 | robusto faggio~quasi fulmin celeste a terra steso.~Il mostro 76 14, 350 | 350~dale porte del ciel celeste lampo~ch’apporti al’innocente 77 15, 26 | infiora~e’l piè fregiato di celeste lume~corre a baciargli e 78 15, 93 | come pur col suo splendor celeste~la lampa serenissima di 79 15, 112 | Sprezzo per te la mia celeste reggia, 112~tu sei solo 80 15, 155 | il faretrato arciero,~il celeste orator la tien per lui,~ 81 15, 214 | Anch’io, non ti turbar, celeste guida 214~teco verronne 82 16, 82 | oscura il latte del sentier celeste,~stretto ala gamba con purpureo 83 16, 104 | rimirò di scosto,~giudicollo celeste al primo aspetto.~Ma quando 84 16, 128 | voce ei si dà vanto, 128~celeste cigno, angelica sirena,~ 85 16, 181 | giusto 181~contro l’ordin celeste e contro il vero~ch’ei di 86 17, 68 | porta la luce e la beltà celeste;~ed oltre ancor che come 87 17, 131 | alterar non si deve alma celeste.~ 88 18, 37 | obbrobrio del ciel, putta celeste 37~quando comparve al suo 89 18, 131 | Già di Citera ala magion celeste 131~la bella dea d’amor 90 18, 197 | piacer d’ogni mortal, d’ogni celeste.~E s’eran vari premi al 91 18, 217 | bel sereno.~Che se di dea celeste opera fai~vivo il bel foco 92 19, 18 | il bel fianco e l’omero celeste,~rancio coturno il bianco 93 19, 66 | di gentil maestà, d’aria celeste.~Dolce color di fragola 94 19, 72 | e grandezza;~peroché se celeste è il sangue mio,~celeste 95 19, 72 | celeste è il sangue mio,~celeste è ancor la tua somma bellezza.~ 96 19, 113 | mortali, 113~o del nettar celeste essempio in terra,~spiritosa 97 19, 251 | forza oppresso di destin celeste,~lo strinse in braccio e, 98 19, 257 | dan fretta al passaggier celeste?~ 99 19, 422 | spettatrice non sol turba celeste,~ma del mar, dela terra 100 20, 11 | volo e l’aria scorre 11~del celeste senato il messo eterno;~ 101 20, 12 | dalo stellante suo trono celeste~col consorte immortal scese 102 20, 248 | corso a lettre vive~d’oro celeste in occidente scrive.~ 103 20, 260 | piume d’or quel fanciullin celeste,~quel nudo arcier ch’Amore 104 20, 302 | castagno o pino alpino 302~del celeste centauro ai primi orgogli,~ 105 20, 313 | tutta e l’onorato stemma~in celeste color con ricco fregio~d’ 106 20, 421 | e, giunto presso a quel celeste raggio,~se dianzi ardeva, 107 20, 451 | nozze eccelse e sante~d’amor celeste e di divino amante.~ 108 20, 459 | Fuor de’ begli occhi di celeste lume~folgore uscì che l’ 109 20, 474 | ad onorargli inteso~del celeste collegio il concistoro.~