Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volser 4
volsi 14
volta 61
volte 105
volteggia 5
volteggiando 1
volteggiar 1
Frequenza    [«  »]
105 donna
105
105 forma
105 volte
104 quelche
104 re
103 braccio
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

volte

    Canto, Ottava
1 1, 62 | fianco offese?~per cui più volte dal celeste impero~l’aureo 2 1, 79 | quelli,~che fan tremar le volte arse e fumanti,~per dar 3 2, 88 | vergogna tinto;~e’l mio più volte il suo splendore accese,~ 4 3, Alleg| tirare a sé, e che molte volte la lascivia viene mascherata 5 3, Alleg| caduchi; e sono il più delle volte accompagnati da aspre punture 6 3, 51 | Deh quante volte audacemente accosta 51~importuno 7 3, 101 | Tre volte ai lievi e dolci fiati appressa 8 4, 171 | Già più volte predetto il ver ti fue, 9 4, 195 | propri lacci suoi cade ale volte.~Volse farle ambedue fato 10 5, 76 | dale spalle.~«Ila, Ila» tre volte ad alta voce,~«Ila» chiamò 11 5, 83 | estremo,~«Tu vedi ben (più volte ella gli disse)~sicom’io 12 5, 90 | tranquille 90~poich’ha tre volte e quattro il volto immerso,~ 13 5, 99 | lascia ogni altra cura.~O tre volte mio cor, deh, prego, affrena~ 14 5, 129 | sì ché, quantunque volte un novo gioco 129~agli occhi 15 6, 65 | caprigno piede;~ecco due volte in aquila trasforma~la spoglia, 16 6, 75 | arte,~di cui fur quelle volte opra e fatica~e celar volse 17 6, 76 | queste logge ombrose, 76~che volte han le facciate ala verdura,~ 18 6, 93 | l’aria è serena avien più volte,~sbigottite, tremanti e 19 6, 136 | temuta e gloriosa;~ma quante volte di dorata e bella~diverrai 20 7, 150 | e, tre volte ripiena, ad una ad una 150~ 21 7, 192 | Più volte ai dolci lor furti amorosi 22 8, 95 | Vener si tolse~d’Adon più volte il bel possesso intutto;~ 23 8, 108 | terso avorio e bianco~tre volte e quattro a rasciugar gli 24 9, 21 | O quante volte, allor che rosso e biondo 25 9, 141 | Quante volte quand’io, folle ch’io m’ 26 10, 142 | colonne e gran pilastri~le sue volte lucenti appoggia e spande.~ 27 10, 286 | lume ha già l’aurora~due volte acceso ed altrettante casso~ 28 11, 49 | da lido a lido~trasse più volte il nuotator d’Abido.~ 29 11, 97 | Altre volte soviemmi aver narrato 97~ 30 11, 198 | altra sfera il corso~e mille volte con diversi effetti~viene 31 11, 214 | fino al ritorno, 214~tre volte il lume estinse e tre l’ 32 12, 117 | esploratrice.~Muta le corna sue due volte il giorno~e cento libre 33 12, 270 | riede;~se la spendessi mille volte il giorno,~mille volte in 34 12, 270 | mille volte il giorno,~mille volte in tua man farà ritorno.~ 35 13, 3 | Deh, quante volte dele lievi rote 3~che si 36 13, 12 | ad una ad una, 12~sette volte l’altar circonda intorno,~ 37 13, 16 | bionde chiome.~Sputò tre volte e’n tre diversi modi~disse, 38 13, 19 | mantice v’aggiungo~e sette volte intorno intorno il pungo. –~ 39 13, 53 | corpo incurvossi e sette volte~inspirò’l fiato a chi risorger 40 13, 96 | t’è mai bastato in tante volte il core.~ 41 13, 218 | spoglia,~poich’avrai sette volte i membri sparsi~fia che 42 13, 232 | consiglier divino 232~per le due volte già varcate vie~non tardò 43 13, 235 | acque i vanni abbassa.~Sette volte s’attuffa e si rimonda~e 44 14, Alleg| divina giustizia, che molte volte a punire i malvagi suol 45 14, Arg | Sidonio i tristi amori~più volte preso e liberato Adone;~ 46 14, 45 | buon maestro,~che già sei volte almeno è dala rota~per gran 47 14, 242 | intero~quinci a trarlo in più volte insegna l’arte.~Conviemmi 48 14, 256 | cristallino~l’attuffo una e due volte al chiaro gorgo,~indi di 49 14, 308 | Già sette volte chiaro e sette oscuro 308~ 50 14, 327 | corte di Menfi avea più volte~onde, quando di polve e 51 15, 85 | diè favore e t’aiutò più volte~la tua pietosa e sviscerata 52 15, 116 | di trentasei brami in sei volte 116~dodici torne ed altrettante 53 15, 189 | testimonio Amore.~Quante volte dicesti al tuo bel foco~ 54 16, Alleg| quelche sono, non solo le più volte ne rimangono esclusi, ma 55 16, 5 | d’una spoglia oscura~rade volte soggiorna anima pura.~ 56 16, 37 | Precedon nel’andar due volte sei 37~su ben bardati ed 57 16, 143 | Veste due volte insanguinato e tinto 143~ 58 16, 205 | Così, poiché più volte ella sostenne 205~l’indegna 59 16, 213 | leggieri e sciocchi.~Tre volte intorno intorno il contrafatto~ 60 16, 265 | Poiché più volte l’accoglienze nove 265~partì 61 17, 12 | Più volte si sforzò, ma non sapea 62 17, 102 | corso biforcate l’orme.~Tre volte il petto move e lieve e 63 17, 123 | profonde e basse~e, tre volte girato il carro intorno,~ 64 17, 129 | fu d’indietro tornar più volte in forse,~dal timor, dal 65 17, 156 | non vi soggiorna~e rade volte ad abitar vi torna;~ 66 18, Alleg| della bellezza, che può alle volte commovere gli animi eziandio 67 18, 4 | gara fanno,~vincitor le più volte alfin ne resta~e ne trionfa 68 18, 43 | Adone ardito~non sol più volte il periglioso varco~tentato 69 18, 123 | prodigio tristo.~Deh! quante volte l’intrecciate rose~per sestesse 70 19, 35 | Io solea spesse volte andarne seco 35~del verde 71 19, 47 | Più volte e più da quella parte e 72 19, 50 | squadrato il giro, 50~tutto più volte lo misuro e libro~e per 73 19, 77 | orsacchini cacciava anco ale volte~e i leoncini in questa e’ 74 19, 162 | errò pertutto e forse~cento volte, quel , l’isola corse.~ 75 19, 208 | Misero, e quante volte i tronchi vidi 208~stringer 76 19, 209 | ogni atto estrano?~Quante volte vid’io testessa in festa~ 77 19, 259 | Così languisce e sette volte il sole 259~ne’ lidi iberi 78 19, 270 | ond’a partir s’accinge.~Tre volte del gran gorgo i guadi tenta~ 79 19, 270 | dispoglia e scinge;~tre volte poi nel’onda entrar paventa~ 80 19, 286 | cupo baratro l’affonda.~Due volte a piombo il trae l’onda 81 19, 286 | l’onda vorace,~sorge due volte ed ala terza giace.~ 82 19, 341 | le Grazie incise, 341~che volte a risguardar le dee crudeli,~ 83 19, 347 | fornita oprabella,~nove volte lucifero in levante~precorse 84 19, 402 | da manca a circondar tre volte,~ed inchinando il busto 85 19, 407 | aperte,~trangosciando più volte, alfin si scote~e rompe 86 20, 50 | l nibbio e l’aghiron più volte~ ch’a mezz’aria insu’l 87 20, 78 | orgoglioso, 78~poiché chiusa più volte egli ha la volta,~vassene 88 20, 80 | ciascuna d’esse~ben quattro volte il mese impregna e figlia.~ 89 20, 103 | mentre l’aria taglia,~due volte con l’un piè l’altro si 90 20, 108 | si dona~da cerchiar nove volte il collo intorno,~da cui 91 20, 127 | Poich’ei più volte ha circondato il piano, 92 20, 181 | Più volte a destra, a manca il fier 93 20, 184 | chiaro s’avide~ond’ei più volte al suo valor prevalse,~tra 94 20, 261 | ad occupar si move.~Tre volte correr sol lice a’ giostranti~ 95 20, 263 | la terra.~E tosto che tre volte ode la tromba~par sasso 96 20, 270 | campagna il vedi~formar volte e rivolte, agile augello,~ 97 20, 287 | pria Rosano 287~ben due volte colpì nela gorgiera.~Corse 98 20, 287 | l’altro germano,~che due volte tornò con l’asta intera;~ 99 20, 327 | ridurlo in schegge?~Tre volte corre e’l saracin percote,~ 100 20, 333 | carriere assale~e ben tre volte in lui del pin ferrato~rompe 101 20, 339 | rauco il ciel assorda,~tre volte e quattro intorno egli il 102 20, 348 | vetro, ei la fracassa.~Due volte corse e l’istesso effetto,~ 103 20, 384 | colpo assesta.~Altre due volte corrono ambodui,~né v’ha 104 20, 392 | bassi or alti,~tornan più volte a rinovar gli assalti.~ 105 20, 505 | Fa ben due volte a Montalban ritorno, 505~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL