Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
razza 2
razze 1
razzi 1
re 104
rea 36
real 63
reale 20
Frequenza    [«  »]
105 forma
105 volte
104 quelche
104 re
103 braccio
103 guerra
103 onor
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

re

    Canto, Ottava
1 1, 22 | Amor la mattutina 22~del re de’ lumi ambasciadrice stella~ 2 1, 30 | Schernì la scelerata il re malsaggio 30~accesa il cor 3 1, 112 | oracoli fatali,~concede al re del liquefatto gelo~l’alto 4 1, 114 | Così parlava e’l re del’onde intanto 114~a lui 5 1, 115 | ubbidirti il vento~se’l re de’ venti ancor per te sfavilla~ 6 1, 123 | tuoni~e tuona anch’egli il re del’acque altero,~ch’a suon 7 2, 87 | consorte al gran motor re de’ motori.~Vedi il più 8 2, 91 | dal facondo corrier del re sovrano,~darlo a colei ch’ 9 3, 173 | sottogiaccia e cada~anco il re de’ celesti, il ciel destina.~ 10 4, Alleg| nasce, dinota il mondo. Il re e la reina, che la generano, 11 4, 48 | teme,~che spesso ai maggior re l’orgoglio abbassa,~pensoso 12 4, 55 | Ma più d’ogni altro il re meschin piangendo 55~sfortunato 13 5, 33 | giù nela valle Idea~del re di Frigia il giovinetto 14 5, 43 | 43~che pria nol baci il re che’n ciel comanda~e trae 15 5, 115 | che spavento,~vedesi il re del tenebroso mondo;~seco 16 6, 6 | cui s’inchina 6~il buon re d’Israele ad opra indegna;~ 17 6, 135 | ambizioso il giglio 135~qual re sublime in maestà sorgea~ 18 6, 140 | natali~tu, che del tuo gran Re tragici e mesti~spieghi 19 7, 66 | orecchie tue,~ma del gran re che su le stelle regna.~ 20 7, 185 | ch’appo la fonte del gran re di Delo,~de’ cigni tuoi 21 7, 204 | ciel tutta la corte~e, col re de’ guerrieri entrata in 22 7, 212 | Poi per commun quiete il re superno~vo’ che faccia tra 23 9, 67 | dono ben degno del gran re de’ regi,~rege, amor de’ 24 9, 101 | dela conca che copre il re di Delo,~s’intesse il fonte 25 10, 114 | parla al vago figliuol del re ciprigno~e tuttavia, mentre 26 10, 198 | doppiando lucefatto inclito re d’inclito duce.~ 27 10, 210 | sembra quel fior che del suo re trafitto~nele foglie purpuree 28 10, 218 | o qual già tocca 218~al re crescente il cor foco d’ 29 10, 221 | occulte reti;~ecco l’accorto re viene a scoprire~di quel 30 10, 223 | intanto uscito 223~passa il re novo a possedere il trono,~ 31 10, 237 | corrieri e messi,~ché’l buon re ch’io dicea vuol che sopiti~ 32 10, 241 | spada, splendido don del re brittanno,~cinge, né v’ha 33 10, 277 | sacrosanto nodo~stringe del re de’ monti al maggior figlio.~ 34 10, 281 | v’entra e nel’entrarvi il re ch’io dico~non men che di 35 11, 122 | Atlante un novo Alcide:~re tanto a pace ed a virtute 36 11, 154 | gloriosi carmi~del magnanimo re l’opre onorate,~non già 37 11, 192 | sfere 192~ubbidisce al gran re che’l tutto regge,~l’alta 38 11, 201 | sortir diverso stato~il re che col villan nasce egualmente?~ 39 12, 6 | teme al tuo ghiaccio il re temuto~non forse il regno 40 12, 35 | sculte l’imprese del gran re de’ Geti.~ 41 12, 39 | procellosi fiati~il crudo re che tiranneggia i venti,~ 42 12, 249 | scettro e’l trono~e se l’oro è re grande oltre i più grandi,~ 43 13, 37 | soldano era pur dianzi 37~e’l re d’Assiria aspra discordia 44 13, 78 | tuo cura non piglia,~dal re di Cipro è generato e nacque~ 45 13, 103 | protervo~che potendo esser re, vuol esser servo.~ 46 13, 262 | gioco.~Il fulmine passar del re superno~al corso e di vigor 47 14, 23 | corre,~sicome a proprio re, fuor dele soglie;~ed essaltando 48 14, 37 | 37~suora fu di Morasto il re d’Egitto~che’n compagnia 49 14, 86 | mandato in don pur dianzi al re d’Ormusse~perché l’alta 50 14, 202 | 202~ch’ucciso in campo il re fu di mia mano.~Lungo a 51 14, 203 | publicamente un panno~ch’è del re morto la sanguigna vesta,~ 52 14, 205 | giurato avea 205~che del re sposo suo la morte intese;~ 53 14, 217 | che crear qui si deve il re novello,~onde d’Egitto alfin 54 14, 229 | pregiate cose~un’antico re vostro ivi ripose.~ 55 14, 258 | vinto rimase,~giudice il re, che vincitor m’elesse,~ 56 14, 282 | propria espresse~esposti al re mio padre i casi interi,~ 57 14, 373 | col capo del figliuol del re fenice,~quel nemico mortal, 58 14, 378 | o sdegno?~Di marito e di re lasciar voleste~vedova la 59 14, 383 | sforzi a far, lassa, al re morto~ed ala mia grandezza 60 14, 396 | Del re suo padre sovragiunti a 61 15, 125 | Stan nel’ultima linea i re sublimi,~e quinci e quindi 62 15, 126 | La regia sposa ha ciascun re vicina, 126~un l’ha dal 63 15, 130 | loco~con la prigion del re, chiudere il gioco.~ 64 15, 136 | Move l’armi più cauto il re sovrano, 136~in cui del 65 15, 142 | sottile inganno~procura al re malcauto occulto danno.~ 66 15, 143 | e questo~pur la vita del re prepone al resto.~ 67 15, 157 | in fallo;~mentre al suo re, nel maggior trono assiso,~ 68 15, 168 | Fuggon l’altre reliquie e’l re confuso~da duro assedio 69 15, 206 | Per sì fatta cagion, che re s’elegga~il senato di Cipro 70 15, 216 | terrena,~vivrai, più ch’altro re, lieta e secura~nel bel 71 15, 217 | Stagion verrà ch’ai greci re fia tolto 217~questo terren 72 16, Alleg| iquali non solevano accettare re che di bella presenza non 73 16, 44 | senato.~Perché dapoi che’l re senz’altro figlio~sodisfece 74 16, 46 | ha in man costui 46~ch’al re novello consegnar si deve;~ 75 16, 48 | ordito;~e tra lor, quasi re, vie più che lampa~smisurato 76 16, 50 | 50~come colei che fu del re germana,~viensene con piè 77 16, 74 | fedeli,~ch’altri non sarà re senon quel solo~che dala 78 16, 118 | germano.~Germano era minor del re Licaba~ch’avea sotto il 79 16, 158 | Principe e re non dirò già di regno, 158~ 80 16, 248 | E però che’l re morto avea già fatto 248~ 81 16, 250 | e reverente~a salutarlo re ciascun s’inchina.~D’oricalchi 82 16, 251 | da sei coppie innanzi al re condutto~di ben guerniti 83 16, 255 | I ministri del re ch’a piè gli stanno, 255~ 84 16, 256 | ala gran reggia arriva il re novello.~Poggia su l’alta 85 18, 30 | Se fusse tuo rival quel re superno, 30~che dal ciel 86 18, 207 | amore aborrì tanto~rigido re dele tartaree squadre,~incatenati 87 19, 203 | Chi sa se’l re del’amoroso regno, 203~del 88 19, 228 | mal diviene 228~il crudo re de’ regni oscuri e bassi,~ 89 19, 245 | ricchezza.~Quelch’ha titol di re, corna di toro,~mercé di 90 19, 276 | ardir gli spiace,~onde col re ch’ha sovra i venti impero~ 91 19, 308 | Poscia ch’io son dal re del’acque esclusa 308~che 92 19, 309 | Al re di Sciro il diedi e sotto 93 19, 419 | del nobil sangue del buon re ciprigno,~nel giorno istesso 94 20, 1 | Vulcano contiene le lodi del re Lodovico ed in breve compendio 95 20, 16 | Segue terzo la serie il re profondo, 16~genero dela 96 20, 148 | quando sorge dal letto il re de’ fiumi.~ 97 20, 268 | Adamanta, 268~figlia del re d’Arabia, il cor ferito.~ 98 20, 279 | indegni,~che già dal morto re furo essaltati,~a tradigion 99 20, 295 | È re di Rodo. Il regno a cui 100 20, 444 | Ardean tra’l re Francone e’l re Morgano 101 20, 444 | Ardean tra’l re Francone e’l re Morgano 444~guerre crudeli 102 20, 445 | maritaggio ad amicar le spade~e’l re gallo al bretton diè la 103 20, 471 | Fece il re quivi intanto ammaestrarmi 104 20, 493 | L’esser nato d’un re che di valore 493~fia specchio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL