Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quei 70
quel 657
quelch 51
quelche 104
quell' 140
quella 351
quelle 141
Frequenza    [«  »]
105
105 forma
105 volte
104 quelche
104 re
103 braccio
103 guerra
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

quelche

    Canto, Ottava
1 2, 37 | nutrìpreziosa e bella~quelche suo paradiso il mondo appella.~ 2 2, 96 | quaggiù fuor d’ogni nebbia~quelche seguir, quelchadorar si 3 2, 97 | convegna.~Ma io mi scorderò di quelche sono,~solché la palma di 4 2, 106 | rinfranca e la virtù smarrita.~Quelche mirabil’è mirato hai molto,~ 5 2, 122 | corrisponde~al bello esterior quelche s’asconde.»~ 6 3, 1 | fugge,~né vorria non voler quelche lo strugge.~ 7 3, 80 | ripercossa dal’estiva face~e quelche lega dolcemente i sensi~ 8 3, 100 | stimular la fa restia.~Brama quelche l’offende ed è costretta~ 9 3, 100 | costretta~tuttavolta a temer quelche desia.~Pentesi, che tant’ 10 3, 130 | a tua notizia ignoto 130~quelche t’abbaglia, insolito splendore,~ 11 3, 132 | fanciul tutto si mosse;~ma quelche’n lui più ch’altro ebbe 12 4, 92 | Quelche più l’empie il cor di meraviglia, 13 4, 93 | sgombra;~non bramar di veder quelche non lice,~spirito astratto 14 4, 98 | difetto adempie il tatto,~quelche cerca con l’occhio, accoglie 15 4, 98 | braccio;~s’appaga di toccar quelche non vede,~quanto al’un senso 16 4, 125 | aspetto.~Ma se vorrà mirar quelche l’ascondo,~a morte lo farà 17 4, 135 | crudele esser per certo~quelche teco si giace, abbiam scoverto.~ 18 4, 244 | contratte e di nascosto,~onde quelche trarrà quindi i natali~tra 19 4, 284 | adirerai perch’abbia amato~quelche pur del tuo grembo al mondo 20 5, Alleg| de’ secreti divini più di quelche si conviene e quanto pericolo 21 5, 24 | desia ciò che possiede;~quelche cercando va porta in sestesso,~ 22 5, 28 | saggio,~aborrir non vorrai quelche diletta~e, sgombro il sen 23 5, 32 | dir che più felice sei~di quelche piacque al gran rettor del 24 5, 48 | vani oggetti intenta 48~quelche rileva più, sprezza ed oblia,~ 25 5, 52 | arte il rifacean cornuto,~quelche già per natura avea perduto.~ 26 5, 59 | afflitto!~in cambio del’augel quelche ferio~e gemer sente il poverel 27 5, 60 | con parlar facondo~come quelche l’afflige è picciol male.~ 28 5, 81 | di te non faccia Citerea~quelche d’Atide fece un’altra dea.~ 29 5, 110 | destin, porta il devere~che quelche vole il ciel vogli volere. –~ 30 5, 142 | agguagliato è quelch’è da quelche pare;~ma in breve poi rasserenarsi 31 6, 31 | specie intanto in sé di quelche mira~ritrae, come suol ombra 32 6, 53 | che con la man far suole~quelche l’altro facea con le parole.~ 33 6, 165 | volge in pianto il gioco.~Quelche giova non cura o quelche 34 6, 165 | Quelche giova non cura o quelche lice,~né teme genitor né 35 7, 30 | piuma innargentata veste,~quelche con canto mortalmente arguto~ 36 7, 30 | l’essequie sue funeste,~quelche con manto candido e canuto~ 37 7, 112 | rive,~ma dala forca insù quelche si vede~ha forma e qualità 38 8, 1 | etate~abbia punto a giovar quelche cant’io;~fugga di piacer 39 8, 12 | dimesso.~Scopre negli occhi quelchel petto serra~il Cenno, 40 8, 48 | san, lubrico e bianco~e quelche di coprir la man si sforza,~ 41 8, 54 | plebea non vi lampeggia:~v’ha quelchel ciel, v’ha quelche l’erba 42 8, 54 | v’ha quelche’l ciel, v’ha quelche l’erba imita,~v’ha quelch’ 43 8, 92 | qui di porpora di Tiro.~Quelche per Arianna e per Lieo~d’ 44 10, 16 | a generar cotal mistura~quelche perde mutando in quelch’ 45 10, 17 | perpetua guerra.~Così, di quelche l’uom non sa vedere,~favoleggiando 46 10, 107 | benda;~facciol, perché così quelche non scorse~il senso mai, 47 10, 166 | vecchiarel dale veloci piume,~quelche vedesti già nel’altro tondo,~ 48 11, 124 | minor che’n lui risplenda.~Quelche sovramortal gloria gli dona,~ 49 11, 203 | predisse,~contrario effetto a quelche l’arte insegna,~onde si 50 11, 206 | non conosce sestesso e quelche mira,~e del gran Giove ai 51 11, 209 | Amor non l’invaghisse~di quelche visto avea, così gli disse:~ 52 12, 19 | periglio e sa che’n breve~quelche segue e che brama uccider 53 12, 88 | nemici in guerra cacci~di quelche fai talor chi non t’offende,~ 54 12, 89 | possa un van sospetto~di quelche pur con man tocchi in effetto?~ 55 12, 99 | prese.~Non sa dove si vada o quelche faccia,~d’amor avampa e 56 12, 111 | usurpar non ben sopporto~quelche tanto ho sudato a sì gran 57 12, 148 | il precursor foriero 148~quelche tanto gli mostra amore e 58 12, 180 | il lusinghier latrante,~quelche da prima in solitaria parte~ 59 12, 237 | verde~si racquista più mai quelche si perde. –~ 60 12, 262 | sciolse,~apena creder vuol quelche n’intende,~né ciò reca a 61 12, 272 | dela mirabil cerva.~Godrai quelche nel mondo altri non gode,~ 62 13, 2 | detti?~È talento o timor quelche gli move~tant’opre a far 63 13, 63 | tempo oggi per me si chiede;~quelche dimando de’ temuti chiostri~ 64 13, 80 | ch’io voglio ora scoprirti~quelche non intendea prima di dirti.~ 65 13, 162 | fretta e per errore il vaso.~Quelche fa che d’amore ogni cor 66 13, 162 | forma,~in sua vece adoprò quelche trasforma.~ 67 13, 220 | qualità cangia sovente~secondo quelche mira e quelche sente.~ 68 13, 220 | sovente~secondo quelche mira e quelche sente.~ 69 13, 264 | pur (soggiunse Orgoglio)~quelche vuoi, quelche deggio e quelche 70 13, 264 | Orgoglio)~quelche vuoi, quelche deggio e quelche soglio. –~ 71 13, 264 | quelche vuoi, quelche deggio e quelche soglio. –~ 72 14, 123 | rimaso.~Tronca egli il naso a quelche l’occhio ha scemo,~e scema 73 14, 257 | Sento in quelche la coppa in man riceve 257~ 74 14, 260 | a dubitar s’indusse~e di quelche bramava anco che fusse.~ 75 14, 358 | ricusi,~a sostener per lei quelche sostieni,~non chiamato o 76 14, 359 | stirpe indegni.~Offendi più quelche difender brami,~discopri 77 14, 359 | difender brami,~discopri più quelche coprir t’ingegni,~ché, chi 78 15, 53 | Ma lasciam quelche seguir deve appresso 53~ 79 15, 94 | Sta pur in forse Adon di quelche vede, 94~il piacer lo confonde 80 15, 186 | ch’altri prenda a giocar quelche possiede~e che’l suo, non 81 15, 190 | il nemico~non ti si deve quelche guadagnasti;~onde se tu 82 15, 190 | antico,~se rivocar non vuoi quelche donasti~o se pur non mentì 83 15, 195 | manca l’effetto.~Altri quelche non ha giocar non pote,~ 84 16, Alleg| del lume della verità per quelche sono, non solo le più volte 85 16, 2 | belle~virtù corrispondente a quelche mostra.~Quantunque il sol, 86 16, 75 | concede, alcun vantaggio.~E se quelche cerchiam non si ritrova~ 87 16, 91 | Quelche più si rileva in mezzo al 88 16, 117 | che raccorciato insuso 117~quelche fa duo spiragli al’odorato,~ 89 16, 129 | fronte e quindi al collo.~Quelche dopo l’orecchie iva disciolto,~ 90 16, 147 | Gli manca poi quelche vie più s’apprezza: 147~ 91 16, 165 | trovò che più facesse~di quelche gli altri fer la prima volta.~ 92 16, 244 | lascerete tor senza contesa~quelche tanta costò fatica e spesa?~ 93 18, 224 | cosa mortale,~la fa valer quelche per sé non vale.~ 94 19, 193 | non so se’l sai.~Perfida, quelche la mia luce estinse,~fu 95 19, 194 | riacquistar potessi,~né sol quelche mi tolse il greco astuto,~ 96 19, 226 | provarn’un per questo cielo~e quelchel duol non può, faccia il 97 19, 263 | sua leggerezza il vento.~Quelche non ebbe mai fermezza avante,~ 98 20, 2 | ordigno il cui volume 2~misura quelche misura al moto,~giunto 99 20, 76 | ritrosa alquanto sorge,~pur quelche chiede al’amator non nega.~ 100 20, 146 | altre membra al vago volto~quelche i drappi ascondeano, il 101 20, 334 | squamosa di dorate scaglie.~Quelche s’imbraccia dala parte manca~ 102 20, 402 | Tosto che’n luce uscì quelche pur dianzi 402~di celar 103 20, 403 | superba al primo instante?~Quelche mai più non le successe 104 20, 425 | 425~la costringe a celar quelche desia~che, benché dale leggi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL