Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guerniti 2
guernito 9
guernitura 1
guerra 103
guerre 14
guerreggi 1
guerreggia 2
Frequenza    [«  »]
104 quelche
104 re
103 braccio
103 guerra
103 onor
103 sei
102 chiaro
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

guerra

    Canto, Ottava
1 1, 2 | poiché lo dio del’armi e dela guerra~spesso suol prigionier languirti 2 1, 70 | chiavi, ond’a dar pace o guerra~Giano il gran tempio suo 3 1, 125| quell’ondosa e tempestosa guerra,~quando il fanciul più si 4 1, 154| vomere e’l bidente,~né mai di guerra in questa o in quella parte~ 5 2, 72 | accinte a nova e dilettosa guerra~le tre belle nemiche, a’ 6 2, 159| dela pace trionfa e dela guerra.»~ 7 4, 38 | uccidon prima e poi bandiscon guerra,~siché mirando un cor quel 8 4, 149| in quel semplice cor fan guerra interna.~D’amore e d’odio 9 4, 203| venga anco in cielo a farmi guerra~l’emula mia, la mia nemica 10 4, 233| per ottener pace a tanta guerra~gli argomenti tra via studia 11 5, 135| in bellicosi carmi:~«ala guerra, ala guerra, al’armi, al’ 12 5, 135| carmi:~«ala guerra, ala guerra, al’armi, al’armi.»~ 13 5, 142| Tale è la guerra e la procella e’l gelo, 14 6, 1 | sotto vista di pace apportan guerra.~ 15 6, 10 | machina in pace, ordigno in guerra,~che non tragga il model 16 6, 158| poich’a te piace,~per maggior guerra mia, dargli la pace.~ 17 7, 53 | forza al petto,~né vuole in guerra tal pacetregua.~Ma come 18 7, 178| pur codetti altrui fa guerra,~poco meglio che’n cielo 19 7, 180| Ercole ebbe lite~o ch’a guerra in steccato entrò con Marte.~ 20 7, 204| de’ guerrieri entrata in guerra~scoprendo lor la disleal 21 7, 249| amor è pace d’ogni nostra guerra,~s’ale forze d’amor forza 22 8, 12 | conforto al Duol, pace ala Guerra~il Prego, in atto supplice 23 8, 19 | insu’l confin, dove~ogni guerra d’amor termina in pace.~ 24 8, 67 | Tosto ch’a dolce guerra amor protervo 67~mi venne 25 9, 6 | che, di giusto disdegno in guerra armato,~vendicò del Messia 26 9, 145| altro infernal, che’n nova guerra~fia temprato di bronzo, 27 9, 190| madre intesa ala piacevol guerra,~volando intanto ove’l vicin 28 10, 17 | sarebbe quivi una perpetua guerra.~Così, di quelche l’uom 29 10, 45 | non senza periglio e senza guerra,~il ligure argonauta al 30 10, 65 | le dona ala peste, or ala guerra;~le sparge in fumo in quella 31 10, 76 | Vedi Morte, Penuria e Guerra e Peste, 76~Vecchiezza e 32 10, 143| sia cosa da pace o sia da guerra,~qui ne fu l’essemplar gran 33 10, 215| la pace ricusa, abbia la guerra»,~e, con prodezza ala baldanza 34 10, 217| vestir lorica;~non sanno, in guerra indomiti e costanti,~o temer 35 10, 218| giostra,~ch’una effigie di guerra almen gli mostra.~ 36 10, 224| come si face~arbitro dela guerra e dela pace.~ 37 10, 226| pullular tuttavia germi di guerra?~ 38 10, 239| casa;~già s’appresta la guerra e già la tromba~altri chiama 39 10, 257| Lascia i bei studi e prende a guerra accinto 257~da’ tranquilli 40 10, 261| nove e leggiadre,~l’altra guerra che fan quindi distante~ 41 10, 267| fra tanti affanni in tanta guerra 267~la vergin bella a Citerea 42 10, 276| quando più crudel bolle la guerra 276~e va baccando la Discordia 43 11, 71 | l’alme ritrose assalto e guerra,~che torran lor nel’amorosa 44 11, 97 | maggior gloria sua, le farà guerra!~Che non può l’alta grafia 45 11, 130| armati legni 130~tremar fa in guerra i più lontani mari,~di Corinto 46 11, 153| ordigni, agli organi da guerra,~poiché mercé d’Enrico è 47 11, 182| vecchione e’l crudo nume,~a cui guerra sol piace e sangue giova.~ 48 11, 186| Alo dio dela guerra invitto e franco 186~il 49 11, 200| Quanti in guerra talor, quanti per peste 50 12, 37 | guerriero adopra o può servire a guerra.~ 51 12, 48 | emula i monarchi,~solo in guerra possente a sostenere~pria 52 12, 51 | breve dice, illustre in guerra~Ercol del Reno e Marte dela 53 12, 67 | monti travalca ed ira e guerra~porta vibrata dala man crucciosa~ 54 12, 88 | aspetto~i più fieri nemici in guerra cacci~di quelche fai talor 55 12, 217| larve 217~e che duri pensier guerra mi fanno?~E qual è questo 56 12, 263| che vince ogni ostinata guerra.~Sai che questo è del’uomo 57 13, 38 | reliquie a rapir van dela guerra.~ 58 13, 149| durata è già la faticosa guerra,~la manca ella gli pon sotto 59 13, 205| l peso è tal ch’apena in guerra~colui che’l tratta sol può 60 13, 260| dio ch’essere invitto in guerra suole.~Facil mi fia, se 61 13, 266| ovunque egli va tempesta e guerra,~fa tremar d’ognintorno 62 14, 17 | schiatta.~Più d’una volta in guerra armò la mano~ch’a nobil’ 63 14, 130| rabbia maggior ritorna in guerra.~ 64 14, 187| signor, giostra non vo, guerra non cheggio;~cheggio pace 65 14, 202| privato e strano.~Ma sempre in guerra e tra l’armate schiere~lice, 66 14, 229| Temendo il fin d’una dubbiosa guerra,~dove poi giacque ala campagna 67 14, 344| tremanti ad aspettar la guerra,~la guerra in cui de’ duo 68 14, 344| ad aspettar la guerra,~la guerra in cui de’ duo prigioni 69 14, 385| Odio e Dispetto~facean guerra tra lor cruda e feroce,~ 70 15, 74 | spogliagloria in nobil guerra il restar morto.~Non m’essortar 71 15, 121| quanto può l’arte,~dico di guerra un simulacro vero~ed una 72 15, 127| ch’ai primi rischi dela guerra avanti~portano i petti intrepidi 73 15, 141| duro~e con rapide rote a guerra uscito,~l’un e l’altro destrier 74 15, 144| pertanto impunito esce di guerra.~Tenta il rischio fuggir, 75 15, 170| cadaveri cattivi~de’ vinti in guerra è carcere ed avello,~stende 76 15, 207| nacque lite nel regno e sorse guerra~ché d’usurparlo pretendea 77 16, 115| Gelardo, 115~già duce in guerra, or consigliero in pace.~ 78 16, 200| froda conquistar, senon per guerra.~ 79 16, 245| in pace e la difenda in guerra. –~ 80 18, 4 | Nela guerra però che quella e questa 81 18, 202| giuro la destra e mover guerra.~Rivestito il farò di piume 82 19, 113| de’ dolor ch’altrui fan guerra,~quai fur mai forze o quai 83 19, 195| altier, ch’al gran motor guerra,~qui fulminato ancor giace 84 19, 217| a mille fere oltraggio e guerra,~gitta lontano e con le 85 19, 262| Finir devria la procellosa guerra~e i travagli del mar compor 86 19, 276| drappel guerriero,~per far guerra maggior fa seco pace,~e 87 19, 297| tradigion la morte~pugnando in guerra, e di cotal tenzone~devea 88 19, 315| non uccidesse;~né quella guerra fu men dele stille~sparsa 89 20, 1 | tutti i progressi della guerra mossa contro gli ugonotti.~ ~ 90 20, 31 | aver con le gru perpetua guerra.~E v’è Fulgerio ancor ch’ 91 20, 49 | dipinto;~iride sì, però che’n guerra o in caccia~sempre pioggia 92 20, 127| innanzi, accinto a nova guerra.~Con minaccioso scherno 93 20, 199| oggi costei 199~d’altra guerra miglior, campo il mio letto.~ 94 20, 220| A chi pace non vuol, guerra non manca 220~ (Marzio risponde) 95 20, 263| sente l’odor dela vicina guerra.~Tende l’orecchie e sbuffa 96 20, 295| insu i confini è sempre in guerra.~Questi in atto sprezzante 97 20, 314| Sciarra s’appella, e’n guerra mai né in giostra~non fu 98 20, 350| non ha peli al mento.~Se’n guerra conquistò spoglie e trofei~ 99 20, 382| il nome suo, però che’n guerra~ciò ch’urta abbatte e fa 100 20, 390| degno animal fai torto in guerra,~guerrier villano e discortese, 101 20, 492| in pace, un Alessandro in guerra,~un vero nume, un vivo lume 102 20, 498| esser non vuol anch’egli in guerra vinto.~Fia Giove ancor d’ 103 20, 506| lunge ala Roccella anco fa guerra.~Spernon da un lato e Suesson


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL